IN FUGA VERSO IL 2023, CICLISMO CHE PASSIONE A PORTO SANT'ELPIDIO!

EVENTI | 11/12/2022 | 08:01

Per i “buongustai” di ciclismo è stata una festa piena di brio e di allegria quella svoltasi a Porto Sant’Elpidio con il classico galà di fine anno In Fuga verso il 2023 e la consegna del Premio Ferro di Cavallo al Ristorante Perla sul Mare.


Una felice consuetudine per scambiare non solo gli auguri di Natale ma anche il racconto di tanti aneddoti sul ciclismo a Porto Sant’Elpidio dove tutta questa passione cresce e si consolida sempre di più, da alcuni anni a questa parte, grazie a Vincenzo Santoni e la Gio.Ca Communication insieme al Comune di Porto Sant’Elpidio del sindaco Nazareno Franchellucci.


La riuscitissima festa è stata presentata con stile e professionalità dal giornalista di Rai Sport Antonello Orlando con la presenza come ospite d’onore di Davide Cassani (ex cittì della nazionale italiana professionisti dal 2014 al 2021) e via web nella sua casa di Palù di Giovo il grande Francesco Moser, rimasto bloccato dalla neve che continuava a cadere in maniera consistente in Trentino.

Prima della consegna del Premio Ferro di Cavallo, è stata l’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio, su iniziativa del sindaco Franchellucci e della giunta comunale, a consegnare a un emozionatissimo Vincenzo Santoni la benemerenza cittadina “per la sua passione incontenibile per lo sport, per l’impegno profuso nell’organizzazione di eventi sportivi, di caratura nazionale che hanno contribuito a promuovere il territorio, il nome e l’immagine della città e nell’organizzazione di manifestazioni con finalità anche scolastico-educative”.

Un momento atteso da tutti con entusiasmo la consegna del premio Ferro di Cavallo (a Cassani in presenza e in via eccezionalmente “virtuale” a Moser collegato da casa) ad alcuni ex campioni di ciclismo, imprenditori del territorio fermano, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti, organizzatori di manifestazioni ciclistiche, nuovi campioni in erba del ciclismo e protagonisti di altri sport che si sono distinti per il lavoro e l’impegno nel mondo sportivo e non solo durante l’anno 2022.

A ricevere il premio Ferro di Cavallo 2022 Sasha Santoni (cavaliere salto ad ostacoli), Riccardo Pierangelini (vincitore di una gara al Meeting Nazionale dei Giovanissimi), Matteo D’Ambrosio e il padre Sauro (Cycling Project MGN di Montegranaro), Gianpaolo Busbani (atleta del Team Crainox campione del mondo a cronometro amatori) e Diego Bracalente (miglior juniores marchigiano 2022 con la Scap e prossimo al salto tra gli under 23 con il Team Colpack) nella sezione dedicata agli atleti dell’anno e ai campioncini in erba; Luciano Gasparotto (l’insostituibile ambasciatore del ciclismo in giro per l’Italia e per l’Europa), Padre Gianfranco Priori (il Rettore del Santuario della Madonna dell’Ambro e noto con l’appellativo di Frate Mago), Gabriele Sbattella (personaggio televisivo conosciuto come Uomo Gatto), Giuseppe Ciarrocchi (dottore del distretto sanitario di Fermo) e Loris Perticarini (dirigente medico in traumatologia dello sport in una clinica di Brescia) nella sezione riservata agli amici del ciclismo tra sport, spettacolo e sanità; Ayman Abdel-kader (titolare Perla sul Mare), Mauro Pieroni (Dima&Hair Service), Stefano Longhi (Giorgio Mare), Gabriele Vesprini (Linea Oro), Claudio Brasili (Brasili Costruzioni Elettriche), Marino Fabiani, Michele Campanella (Calzaturificio Giada), Yuri Cecarini (Redgeco), Olga Samovica (Fattoria Santoni Pony Club), Giuseppe Ripà e Adriana Capponi (Marche Ciclando) premiati come sponsor-partner in ambito imprenditoriale;  Simone Gazzoli (motociclista al Giro d’Italia e uno degli organizzatori del Gran Premio Capodarco), Sonia Roscioli (organizzatrice GF San Benedetto), Maurizio Formichetti (referente per l’Abruzzo delle gare di RCS Sport), Bruno Cantarini e Luciano Angelelli (organizzatori Due Giorni Marchigiana), Mauro Benacquista e Giuseppe Greci (direttori di corsa delle gare Cycling Festival Porto Sant’Elpidio), Stefano Vitellozzi (tecnico regionale FCI Marche), Emanuele Senzacqua (presidente regionale commissione giudici di gara FCI Marche e organizzatore del Trofeo Balacco Paponi) e Luca Capodaglio (ex dilettante) nella sezione dedicata agli organizzatori-manager-direttori di corsa ciclismo; Gianni Solaroli (opinionista delle trasmissioni calcistiche di 7Gold), Luciano Rabottini e Jacopo Forcella (Velò, rubrica settimanale sul ciclismo), Sonia Amaolo (Corriere Adriatico), Giuseppe Costantini (addetto stampa ai tempi della Cantina Tollo tra la fine degli anni novanta e gli inizi degli anni duemila) e Luca Alò (addetto stampa Cycling Festival Porto Sant’Elpidio) per i giornalisti e i rappresentanti della stampa; Franco Farascioni, Giorgio Maroglio, Marco Renzi, Orazio Recchioni, Francesco Fiorenza, Renzo Perini, Massimiliano Ciarpella, Alessandro Lanzi e Valentino Brandizi tesserati per la squadra ciclistica Team Tutti Campioni di Porto Sant’Elpidio; Marco Marinangeli (consigliere Regione Marche), Milena Sebastiani (presidente del consiglio comunale di Porto Sant’Elpidio), Daniele Stacchietti (vice sindaco di Porto Sant’Elpidio), Patrizia Canzonetta (assessore ai grandi eventi di Porto Sant’Elpidio), Emanuela Ferracuti (assessore allo sport e al turismo di Porto Sant'Elpidio), Fabio Luna (Presidente regionale CONI Marche) e Lino Secchi (presidente del comitato regionale FCI Marche).

Per quel che concerne il nuovo format delle gare ciclistiche organizzate dalla Gio.ca Communication per il 2023, esso assumerà la nuova denominazione di Cycling Festival Porto Sant’Elpidio proponendo il trittico di fine maggio nella città elpidiense (26 cronometro individuale per esordienti, crono a coppie per allievi, juniores, under 23 e amatori, 27 gara juniores, 28 Granfondo Porto Sant’Elpidio al mattino e gare giovanissimi, esordienti e allievi al pomeriggio), il Papà Elio Gran Premio Giorgio Mare il 30 luglio per allievi ad Urbisaglia e la Granfondo dei due Santuari del Fermano il 15 ottobre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024