L'ORA DEL PASTO. LE MEMORIE DI ERCOLE

LIBRI | 10/12/2022 | 08:05
di Marco Pastonesi

L’ultima impresa – erculea - è di un paio di mesi fa: caduto, clavicola spezzata, bacino microfratturato e due costole incrinate, è risalito in bici ed è tornato a casa con le proprie gambe. Fin dal battesimo era già tutto previsto.


Durate la convalescenza, Ercole Gualazzini avrà così potuto leggere e rileggere il prezioso e affettuoso libriccino – “Ercole Gualazzini – il gigante della Bassa” – che Carlo Alberto Cova, Alessandro Freschi, Paolo Gandolfi e Giancleto Vigetti gli hanno dedicato (Kriss Editore, 110 pagine, 13 euro) con i propri scritti e con i contributi di Franco Cribiori, Roberto Fava, Nicandro Gelati, Emilio Casalini, Gino Sala, Franco Balmamion, Dinora Leonessi Santambrogio, Arnaldo Caverzasi, Attilio Rota, Norma Gimondi, Tino Conti, Ernesto Coppini, Gabriella Persegona, Corrado Cavazzini, Angelo Santambrogio e Gianbattista Baronchelli, oltre al soprascritto. Con statistiche, tabelle, ritagli, figurine, cartoline e fotografie emerse dagli archivi personali di Vittorio Adorni, Mino Denti e Pierino Primavera, oltre che degli stessi Casalini, Freschi, Gandolfi, Gualazzini, Persegona, Santambrogio e Vigetti.


Ci sono anche fulminanti memorie. Roger De Vlaeminck: “Tanto tempo fa c’era una gara in Italia e gli ho detto che avrei voluto tirargli la volata. Aveva fatto così tanto per me nel passato che avevo deciso fosse arrivato il momento di fare qualcosa per lui. Ma Ercole rifiutò”. Adorni: “Per parlare di Gualazzini si devono utilizzare tre parole: serietà, onestà, cuore”. Luciano Armani: “Eravamo ancora dilettanti. Lui all’Amatori, io con gli eterni rivali dell’Enicar. Un giorno Ercole, con la sua enorme potenza, staccò tutti, raggiungendo velocemente gli ultimi chilometri. Non mi diedi per vinto e iniziai a rincorrerlo, aiutandomi anche con un piccolo camioncino che trasportava pollame... riuscendo a raggiungerlo a poche centinaia di metri dalla linea del traguardo! Da allora Ercole ha sempre sostenuto di avermi visto passare in quell’occasione con addosso le piume dei poveri animali!”.

E lo stesso Gualazzini: “Parigi-Roubaix 1974. Ero alla Brooklyn e io e Spruyt avevamo già lavorato per i nostri capitani De Vlaeminck e Merckx. A pochi chilometri dall’arrivo ci siamo ritrovati di fronte il classico passaggio a livello posto nei dintorni di Gruson. Era chiuso, col treno che si stava fermando proprio davanti a noi. Ormai fuori dalla competizione, vogliosi soltanto di raggiungere l’albergo, abbiamo scavalcato le sbarre, attraversando i vagoni aperti del treno. Con calma ci siamo diretti verso Roubaix, ormai ritirati, ma felici per aver aiutato i nostri capitani. D’un tratto un gendarme ci ha indicato ‘par ici!’ indicando Roubaix... ‘Ma quale par ici!, vado in albergo!’. Roger intanto aveva conquistato la seconda delle sue quattro Roubaix. Mi bastava. Era come se avessi vinto io”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un grande
10 dicembre 2022 11:43 frakie
Un grande in tutti i sensi. Ercole di nome e di fatto. mi ricordo benissimo le sue volate e le sue tirate per il capitano di turno. fa piacere sentire la definizione di adorni della persona. noi tifosi, spesso ci creiamo delle immagini del campione che poi, alcune volte, non corrispondono alla realtà. Gualazzini, invece, pur non conoscendolo mi aveva sempre dato l'impressione di persona seria. adorni conferma.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Brutto guaio in casa EF Education Easypost: Łukasz Wiśniowski salterà il resto della stagione delle classiche a causa di un infortunio riportato nella caduta di Gent-Wevelgem. I nuovi acertamenti cui si è sttoposto il corridore polacco questa mattina hanno evidenziato...


Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota piattaforma Topstone ad un livello superiore. Per proseguire nella lettura vai su...


Se l’appetito vien mangiando, l’Alto Adige sembra aver applicato alla lettera la massima lungo il percorso del Tour of the Alps 2023 (17-21 aprile). Dopo la partenza dall’Alpbachtal, la corsa tappe euroregionale farà infatti rotta sull’Alto Adige nel corso della...


Secondo e ultimo giorno del Veneto Bike Forum, convegno sul tema "Il cicloturismo, volano per lo sviluppo del territorio". Dopo la mattinata di ieri (QUI potete leggere tutti gli interventi) altri relatori sono saliti in cattedra al centro culturale San...


Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI