L'ORA DEL PASTO. LE MEMORIE DI ERCOLE

LIBRI | 10/12/2022 | 08:05
di Marco Pastonesi

L’ultima impresa – erculea - è di un paio di mesi fa: caduto, clavicola spezzata, bacino microfratturato e due costole incrinate, è risalito in bici ed è tornato a casa con le proprie gambe. Fin dal battesimo era già tutto previsto.


Durate la convalescenza, Ercole Gualazzini avrà così potuto leggere e rileggere il prezioso e affettuoso libriccino – “Ercole Gualazzini – il gigante della Bassa” – che Carlo Alberto Cova, Alessandro Freschi, Paolo Gandolfi e Giancleto Vigetti gli hanno dedicato (Kriss Editore, 110 pagine, 13 euro) con i propri scritti e con i contributi di Franco Cribiori, Roberto Fava, Nicandro Gelati, Emilio Casalini, Gino Sala, Franco Balmamion, Dinora Leonessi Santambrogio, Arnaldo Caverzasi, Attilio Rota, Norma Gimondi, Tino Conti, Ernesto Coppini, Gabriella Persegona, Corrado Cavazzini, Angelo Santambrogio e Gianbattista Baronchelli, oltre al soprascritto. Con statistiche, tabelle, ritagli, figurine, cartoline e fotografie emerse dagli archivi personali di Vittorio Adorni, Mino Denti e Pierino Primavera, oltre che degli stessi Casalini, Freschi, Gandolfi, Gualazzini, Persegona, Santambrogio e Vigetti.


Ci sono anche fulminanti memorie. Roger De Vlaeminck: “Tanto tempo fa c’era una gara in Italia e gli ho detto che avrei voluto tirargli la volata. Aveva fatto così tanto per me nel passato che avevo deciso fosse arrivato il momento di fare qualcosa per lui. Ma Ercole rifiutò”. Adorni: “Per parlare di Gualazzini si devono utilizzare tre parole: serietà, onestà, cuore”. Luciano Armani: “Eravamo ancora dilettanti. Lui all’Amatori, io con gli eterni rivali dell’Enicar. Un giorno Ercole, con la sua enorme potenza, staccò tutti, raggiungendo velocemente gli ultimi chilometri. Non mi diedi per vinto e iniziai a rincorrerlo, aiutandomi anche con un piccolo camioncino che trasportava pollame... riuscendo a raggiungerlo a poche centinaia di metri dalla linea del traguardo! Da allora Ercole ha sempre sostenuto di avermi visto passare in quell’occasione con addosso le piume dei poveri animali!”.

E lo stesso Gualazzini: “Parigi-Roubaix 1974. Ero alla Brooklyn e io e Spruyt avevamo già lavorato per i nostri capitani De Vlaeminck e Merckx. A pochi chilometri dall’arrivo ci siamo ritrovati di fronte il classico passaggio a livello posto nei dintorni di Gruson. Era chiuso, col treno che si stava fermando proprio davanti a noi. Ormai fuori dalla competizione, vogliosi soltanto di raggiungere l’albergo, abbiamo scavalcato le sbarre, attraversando i vagoni aperti del treno. Con calma ci siamo diretti verso Roubaix, ormai ritirati, ma felici per aver aiutato i nostri capitani. D’un tratto un gendarme ci ha indicato ‘par ici!’ indicando Roubaix... ‘Ma quale par ici!, vado in albergo!’. Roger intanto aveva conquistato la seconda delle sue quattro Roubaix. Mi bastava. Era come se avessi vinto io”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un grande
10 dicembre 2022 11:43 frakie
Un grande in tutti i sensi. Ercole di nome e di fatto. mi ricordo benissimo le sue volate e le sue tirate per il capitano di turno. fa piacere sentire la definizione di adorni della persona. noi tifosi, spesso ci creiamo delle immagini del campione che poi, alcune volte, non corrispondono alla realtà. Gualazzini, invece, pur non conoscendolo mi aveva sempre dato l'impressione di persona seria. adorni conferma.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il percorso del Mondiale 2028 sarà adatto alle ruote veloci o più favorevole agli scalatori?  Può sembrare strano ma, nonostante manchi ancora molto tempo all’appuntamento iridato in programma ad Abu Dhabi tra più di due stagioni, questa domanda sta tenendo...


Neil Stephens ... torna a casa come direttore sportivo del Team Jayco AlUla. L'ex corridore professionista australiano era un membro originario dello staff di GreenEDGE Cycling fin dal lancio del team nel 2012. Ha avuto un ruolo fondamentale in alcuni...


L'ultimo campione del mondo italiano tra i professionisti è stato Alessandro Ballan, che la maglia iridata l’ha indossata nel 2008 a Varese, tagliando il traguardo per primo davanti a Damiano Cunego e Matti Breschel. Oggi il campione di Castelfranco Veneto...


Continua la campagna acquisti del Team Solution Tech–Vini Fantini, che ufficializza l’arrivo di Tilen Finkšt, Matteo Regnanti e Ben Granger, pronti a vestire i colori della squadra nella stagione 2026. Tilen Finkšt, classe 1997, è un velocista sloveno che nelle...


Continuiamo a svelare nuovi passi dell'intervista a Mattia Cattaneo che abbiamo iniziato a pubblicare quando abbiamo annunciato il premio speciale come "uomo in più" che riceverà dopodomani nella notte degli Oscar tuttoBICI: l'intervista completa, a cura di Giulia De Maio,...


Non è una notizia ciclistica, ma una notizia d'eccellenza che ha per protagonisti un Gruppo e una famiglia - il Gruppo Euromobil e la famiglia Lucchetta - che tante pagine di storia hanno scrito nel nostro sport. Una notizia d'eccellenza...


Periodo di vacanza? Per Wout Van Aert no, grazie. Se i suoi colleghi si stanno godendo gli ultimi giorni di relax prima di ricominciare la preparazione invernale, ecco che il fuoriclasse belga non ha voluto perdere tempo, anzi ha già...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Se la filosofia di URSUS prevede di semplificare la meccanica senza compromettere la precisione, è proprio nel sistema U-Press™ che tutto questo diviene ancora più palpabile. Ebbene sì, il marchio veneto si distingue da sempre per lavorazioni sopraffine e prodotti in grado di essere...


Sabato 11 ottobre 2025, Giro di Lombardia. Dopo 236, 7 km dalla partenza di Como e a 4, 3 dall’arrivo di Bergamo, Tadej Pogacar pedala leggero verso il traguardo. Ha 1’28” di vantaggio su Evenepoel e più di 2’ sugli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024