NIZZOLO VERSO IL 2023. «MI STO PREPARANDO, DEBUTTO IN ARGENTINA E ALLA SANREMO VOGLIO…»

INTERVISTA | 08/12/2022 | 08:18
di Luca Galimberti

La frattura della clavicola patita in allenamento meno di un mese fa non ha fermato la marcia di avvicinamento di Giacomo Nizzolo alla nuova stagione: il Mastino della Brianza sta pedalando con convinzione verso il 2023. Lo conferma lui stesso a tuttobiciweb «Sto bene. Dopo l’incidente ho potuto tornare in sella rapidamente e fortunatamente riesco a pedalare normalmente. È chiaro devo prestare attenzione ed essere cauto; non posso forzare eccessivamente perché la frattura si sta ancora saldando ma sono fiducioso» dice il bi-campione italiano quando lo raggiungiamo telefonicamente a Girona, in Spagna, dove in questi giorni è impegnato con la sua Israel Premier Tech nel training camp prestagionale.


Il velocista lombardo, approdato nella massima categoria del ciclismo nel 2011 con la maglia della Leopard Trek, si sta preparando alla sua tredicesima annata tra i Professionisti e ne ha già delineato i primi appuntamenti: «La mia stagione 2023 inizierà dall’Argentina con la Vuelta a San Juan e proseguirà poi in Spagna» afferma Giacomo, che il prossimo 30 gennaio soffierà su trentaquattro candeline.


Sempre in tema di impegni Nizzolo non si nasconde e dichiara: «Una gara a cui tengo particolarmente è la Milano – Sanremo. Quest’anno sfortunatamente sono caduto in discesa dal Poggio, Non so come sarebbe finita, ma so che fino a quel momento il più era fatto e lo avevo fatto bene. Nella prossima stagione voglio essere là davanti e provare a giocarmela». Poi aggiunge: «Dopo la Classicissima sarò impegnato nelle corse del pavè».

La nostra chiacchierata col Campione Europeo su strada 2020 continua in un ping-pong tra obiettivi del futuro prossimo e temi d’attualità: chiediamo a Giacomo un ricordo di Davide Rebellin. «È stato un grandissimo campione che ho ammirato prima in televisione e con cui poi ho avuto la fortuna di condividere diverse corse in gruppo. Sono stato molto colpito, come tutti, da quello che è successo. Dobbiamo ricordarlo e ringraziarlo per ciò che ha fatto per il ciclismo».

Nizzolo ci propone anche una riflessione sul tema della sicurezza stradale: «Purtroppo la situazione è sempre più critica, c’è sempre più tensione e ho l’impressione che gli automobilisti siano sempre meno tolleranti – dice – vorrei lanciare loro un appello e sensibilizzarli ad un maggiore rispetto verso i ciclisti, tutti i ciclisti. Da chi usa la bici per fare il proprio lavoro a chi pedala per passione. Siamo utenti deboli della strada e come tali meritiamo più attenzione».

Le feste sono alle porte, Capitan Jack però non chiede doni particolari a Babbo Natale: «Chiedo solo la salute. Avendo quella poi starà a me performare al meglio» afferma.

Il brianzolo, che  finora in carriera ha ottenuto 29 vittorie, prima di salutarci da Girona, rivolge un messaggio ai tifosi: «Ringrazio tutti per la vicinanza e il supporto continuo, spero di ripagarli nel migliore dei modi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024