RACHELE BARBIERI. «CONTENTA DELL’ESPERIENZA IN CHAMPIONS. NEL 2023? OBIETTIVO EUROPEI A GRENCHEN»

PISTA | 28/11/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Sono settimane intense per Rachele Barbieri, scandite da corse in aeroporto, voli aerei e gare in pista. La 25enne modenese tesserata per Liv Racing Xstra e Fiamme Oro è infatti impegnata nelle prove di UCI Track Champions League e proprio a qualche ora dalla conclusione delle gare del terzo round, disputato in Francia al Vélodrome National di Saint-Quentin-en-Yvelines, abbiamo raggiunto telefonicamente la campionessa europea dell’Omninum.


«Sono contenta di questa esperienza alla Champions League. Per me è la prima partecipazione ed ho scoperto un evento molto spettacolare e di alto livello, impegnativo da affrontare. Sono partita con l’obiettivo principale di divertirmi e fare pista per preparare la prossima stagione ma ovviamente cerco sempre di dare il meglio di me» racconta Rachele a tuttobiciweb.


L’Azzurra è stata protagonista a Mallorca e Berlino ottenendo rispettivamente il quinto posto nello Scratch e il quarto nella prova dell’Eliminazione. A Parigi ha concluso sesta lo Scratch venendo poi relegata in quindicesima posizione (ma nel momento in cui scriviamo la decisione ci risulta ancora sub iudice) e undicesima nell’Eliminazione, scivolando dal settimo al nono posto nella classifica dell’Endurance Femminile. «Ho uno spirito competitivo, mi aspettavo di essere più in alto nella Generale, attorno alla quarta o quinta posizione. Adesso recuperare non sarà facile ma a Londra ci proverò» assicura la classe 1997.

Nell’Agenda della talentuosa emiliana oltre alla UCI Track Champions League e alla pista ci sono anche gli impegni in Maglia Azzurra e con la squadra di club. È la stessa Barbieri a spiegarci: «Sono stata in ritiro collegiale con la Nazionale e a Noto, dalla Sicilia e venerdì ho fatto rotta verso Parigi, ora sto rientrando a casa e il prossimo weekend sarò a Londra. Il gran finale della Champions si preannuncia molto spettacolare e emozionante, il Velodromo sarà gremito e a sostenermi ci saranno anche i miei genitori. Conclusa la due giorni nel Regno Unito mi aspetta il ritiro con Liv Racing Xstra per preparare la nuova stagione».

Dopo un 2022 in cui è riuscita a conquistare due titoli continentali (Ominum e Madison con Silvia Zanardi) un argento mondiale e uno europeo su pista oltre a due affermazioni nei Paesi Bassi, il secondo posto sul traguardo di Padova nella tappa conclusiva del Giro d’Italia, la medaglia d'argento al Campionato Italiano su strada vinto dalla Campionessa del Mondo Elisa Balsamo  e la medaglia di bronzo nella rassegna continentale in linea, e che lei stessa giudica come «Una annata molto bella e decisamente sopra aspettative», Rachele Barbieri pensa già al 2023: «A febbraio ci saranno i Campionati Europei su Pista a Grenchen e ovviamente sono un mio obiettivo, voglio essere ancora protagonista». Per vedere la velocista della Liv Racing Xstra competere su strada, invece, dovremo attendere le prime gare in Belgio a fine febbraio. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024