EUROPEI PISTA. SPETTACOLO CON BARBIERI E ZANARDI, ARRIVA L'ORO DEL MADISON. DELUDONO GLI UOMINI

PISTA | 16/08/2022 | 17:30
di Paolo Broggi

Non finiscono mai di stupire le ragzze della pista azzurra: Rachele Barbieri e Silvia Zanardi conquistano la medaglia d'oro e il titolo europeo della madison grazie ad una prestazione davvero sorprendente.


Sin dal via le azzurre hanno battagliato con Francia e Polonia in ogni sprint, poi è arrivato il giro conquistato dalla Gran Bretagna di Evans e Georgi che ha riscritto la gerarchia della corsa. Zanardi e Barbieri hanno tentato più volte di andare in caccia ma senza successo, poi a quindici giri dalla conclusione ci ha provato la Danimarca che praticamente è rimasta in fuga fino al traguardo finale.


Italia, Francia e Polonia hanno reagito all'attacco delle danesi, poi le azzurre negli ultimi cinque giri si sono tolte di ruote le avversarie per andare a conquistare i 6 punti del secondo posto che sono valsi il titolo europeo davanti alla Francia di una grande Copponi (Borras nel finale ha perso smalto) e alla Danimarca di Dideriksen e Leth.

Un risultato che vale ancora di più se si considera che Barbieri e Zanardi hanno cosro una madison insieme per la prima volta in carriera.

UOMINI. Grande delusione per la prova di Elia Viviani e Michele Scartezzini che in pratica non sono mai stati nel vivo della gara e hanno patito tutte le accelerazioni imposte dagli avversari e non hanno mai proposto una caccia che avrebbe potuto cambiare il volto della loro gara. Gli azzurri hannp chiuso al sesto posto con soli 10 punt conquistati in una gara dominata dalla Germania di Kluge e Reinhardt con 101 punti, davanti alla Francia di Boudat e Grondin con 91 punti e al Belgio di Ghys e Vandenbosschecon 58.

ORDINE D'ARRIVO DONNE

1. Italy punti 41    
2. France 40    
3. Denmark 38    
4. Great Britain 36    
5. Poland 29    
6. Germany 6    
7. Switzerland -18    
8. Netherlands -36    
9. Ireland -40    
10. Belgium -120    
11. Spain -140    
12. Austria -140    

Copyright © TBW
COMMENTI
Rai scandalosa
16 agosto 2022 22:33 Roxy77
Non è possibile non vedere la medison maschile....e collegarsi solo x i saluti finali... Ridicoli!

madison
17 agosto 2022 15:20 fransoli
dove sta la delusione... già si sapeva... Viviani fa bene solo l'eliminazione... Scartezzini (?) buon rincalzo per il quartetto ma niente più... avversari di altra caratura... per le prossime Olimpiadi se si punta su Consonni per l'Omnium occorre inventarci un'altra coppia più giovane e fresca. Magari forse bisognava provare qualcosa di nuovo anche all'europeo come è stato fatto nel quartetto, Viviani alle prossime Olimpiadi ne avrà 35 e non sarà certo più proponibile visto che l'eleminazione è solo una delle prove dell'omnium, che fra l'altro si decide sempre nell'ultima gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024