EUROPEI PISTA. SPETTACOLO CON BARBIERI E ZANARDI, ARRIVA L'ORO DEL MADISON. DELUDONO GLI UOMINI

PISTA | 16/08/2022 | 17:30
di Paolo Broggi

Non finiscono mai di stupire le ragzze della pista azzurra: Rachele Barbieri e Silvia Zanardi conquistano la medaglia d'oro e il titolo europeo della madison grazie ad una prestazione davvero sorprendente.


Sin dal via le azzurre hanno battagliato con Francia e Polonia in ogni sprint, poi è arrivato il giro conquistato dalla Gran Bretagna di Evans e Georgi che ha riscritto la gerarchia della corsa. Zanardi e Barbieri hanno tentato più volte di andare in caccia ma senza successo, poi a quindici giri dalla conclusione ci ha provato la Danimarca che praticamente è rimasta in fuga fino al traguardo finale.


Italia, Francia e Polonia hanno reagito all'attacco delle danesi, poi le azzurre negli ultimi cinque giri si sono tolte di ruote le avversarie per andare a conquistare i 6 punti del secondo posto che sono valsi il titolo europeo davanti alla Francia di una grande Copponi (Borras nel finale ha perso smalto) e alla Danimarca di Dideriksen e Leth.

Un risultato che vale ancora di più se si considera che Barbieri e Zanardi hanno cosro una madison insieme per la prima volta in carriera.

UOMINI. Grande delusione per la prova di Elia Viviani e Michele Scartezzini che in pratica non sono mai stati nel vivo della gara e hanno patito tutte le accelerazioni imposte dagli avversari e non hanno mai proposto una caccia che avrebbe potuto cambiare il volto della loro gara. Gli azzurri hannp chiuso al sesto posto con soli 10 punt conquistati in una gara dominata dalla Germania di Kluge e Reinhardt con 101 punti, davanti alla Francia di Boudat e Grondin con 91 punti e al Belgio di Ghys e Vandenbosschecon 58.

ORDINE D'ARRIVO DONNE

1. Italy punti 41    
2. France 40    
3. Denmark 38    
4. Great Britain 36    
5. Poland 29    
6. Germany 6    
7. Switzerland -18    
8. Netherlands -36    
9. Ireland -40    
10. Belgium -120    
11. Spain -140    
12. Austria -140    

Copyright © TBW
COMMENTI
Rai scandalosa
16 agosto 2022 22:33 Roxy77
Non è possibile non vedere la medison maschile....e collegarsi solo x i saluti finali... Ridicoli!

madison
17 agosto 2022 15:20 fransoli
dove sta la delusione... già si sapeva... Viviani fa bene solo l'eliminazione... Scartezzini (?) buon rincalzo per il quartetto ma niente più... avversari di altra caratura... per le prossime Olimpiadi se si punta su Consonni per l'Omnium occorre inventarci un'altra coppia più giovane e fresca. Magari forse bisognava provare qualcosa di nuovo anche all'europeo come è stato fatto nel quartetto, Viviani alle prossime Olimpiadi ne avrà 35 e non sarà certo più proponibile visto che l'eleminazione è solo una delle prove dell'omnium, che fra l'altro si decide sempre nell'ultima gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024