A FILIPPO ZANA IL PREMIO "CORAGGIO E AVANTI", IL "NENCINI" A DE VLAEMINCK

PREMI | 27/11/2022 | 14:00
di Antonio Mannori

Al convento di Santa Lucia alla Castellina sede del Centro Spirituale della Federciclismo e del Museo Filotex, un altro premio di prestigio in Toscana per i campioni ed i personaggi del pedale, organizzato dal gruppo “Gli Amici del Ciclismo” presieduto da Luca Limberti con Giacinto Gelli, Alessandro Troni, Francesco Cocci. Quest’anno per la prima volta anche il premio Gastone Nencini. La premiazione al termine della celebrazione della Santa Messa all’interno della splendida chiesa. Il premio “Coraggio e Avanti” al ventitreenne professionista veneto Filippo Zana, Campione Italiano in linea: quello nel ricordo di Gastone Nencini al grande campione belga Roger De Vlaemink, un mito del ciclismo con le oltre 500 vittorie conseguite tra strada, pista e ciclocross, il Memorial Alfredo Martini Azzurri d’Italia a Giovanni Battaglin, il Memorial Franco Ballerini a due esponenti del calcio, Luciano Spalletti e Cristiano Giuntoli rispettivamente allenatore e direttore sportivo del Napoli impossibilitati ad essere presenti. Ed è stato Giuntoli via telefono a portare il saluto così come ha fatto Battaglin. Premio Ammiraglio D’Oro a Davide Bramati direttore sportivo della Quick Step e del campione belga Remco Evenepoel, il Memorial Edo Gelli Over 35 al trentino Daniele Oss, per il ciclismo femminile alla bi-campionessa del mondo Martina Fidanza. Il premio David Faraoni per gli under 23 al Campione Italiano Lorenzo Germani, il Memorial Mario Sani allo junior pisano Federico Savino. Inoltre il premio Filotex a tre atleti che indossarono la prestigiosa maglia del sodalizio pratese, Vittorio Urbani, Renato Laghi e Giovanni Cavalcanti, mentre il Memorial D’Oro è stato consegnato al poker azzurro che vinse la medaglia d’oro nella 100 Km cronometro a squadre alle Olimpiadi di Los Angeles 1984, formato da Marcello Bartalini, Marco Giovannetti, Claudio Vandelli ed Eros Poli, ed al c.t. che gli guidò, Edoardo Gregori. Tra i premiati il Priore Generale dell’Ordine dei Padri Carmelitani, l’irlandese Mìcèal O’Neill che ha celebrato la Santa Messa, Giancarlo Ferretti “Il Sergente di Ferro” come era definito tra i direttori sportivi, il campione paralimpico di Handbike, il pratese Christian Giagnoni, il giudice di gara ed organizzatore da 40 anni del ritrovo dei giudici di ciclismo a Santa Lucia alla Castellina Maurizio Colligiani. Un’edizione del premio “Coraggio e Avanti” festosa e partecipata, tutto merito dei suoi organizzatori e degli sponsor che collaborano con loro, condotta da Riccardo Magrini e Antonio Mannori.


                             


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024