L'ORA DEL PASTO. IL SURPLACE INFINITO E QUELLE STORIE A RUOTA LIBERA

LIBRI | 27/11/2022 | 08:05
di Marco Pastonesi

“Un centimetro avanti, un centimetro indietro: dieci millimetri, tutta la nostra agibilità è ridotta a un niente nel niente, assoluto, siamo immersi noi. Un centimetro di qua, uno di là, una piccola sterzata, un’aggiustatina col manubrio, ma la marea della folla rumoreggia ancora, scandisce il tempo, conta i minuti”.


Masnago, il velodromo. Campionati italiani di velocità sfidati, lottati, vinti e persi con l’esatto contrario della velocità: non la lentezza, ma l’immobilità. Il surplace. Il surplace fra Sergio Bianchetto e Vanni Pettenella. Il 27 luglio 1968. In diretta tv. E in differita nel racconto intitolato “Il surplace infinito”, scritto da Giorgio Maimone, pubblicato nella raccolta “Pirati e gregari” (Augh! Edizioni, 212 pagine, 16 euro, con la prefazione di Riccardo Magrini).


E’ una delle 22 “storie a ruota libera”, la bicicletta come massimo comune divisore. Gli autori, oltre a Maimone: Carmelo Pecora, Davide Pappalardo e Marco Proietti Mancini (che hanno condiviso l’idea della raccolta), Alessandro Reali, Luciana Ortu, Michela Moretti Girardengo, Paola Rambaldi, Gianluca Morozzi, Vincenzo Ciampi, William Bavone, Francesco Nucera, Massimiliano Giri, Antonella Zanca, Loriano Macchiavelli, Eliselle, Roberta Di Pascasio, Giuseppe Carroccia, Paolo Panzacchi, Jacopo Montrasi, Simona Baldelli e Pietro Caliceti. Chi scava nella propria memoria, chi esplora l’archivio del ciclismo, chi rivisita le corse dei professionisti, chi illumina le gare dei ragazzi, chi fantastica su Fausto Coppi, chi ritrova Alfonsina Strada. E chi, come Michela Moretti Girardengo, rivive il bisnonno Costante Girardengo, il primo Campionissimo della storia scritta a pedali.

“Ci sono passioni che si alimentano con le immagini in bianco e nero, velate dal tempo, e con il particolare profumo che sprigionano le pagine ingiallite dei vecchi libri e della ‘Domenica Sportiva’ con le illustrazioni disegnate a colori – scrive Michela -. Ci sono passioni e sentimenti che nascono per caso, o per caso si trasmettono di padre in figlio, di figlio in nipote e di nipote in pronipote. Questo è il mio caso”.

Modestamente, non credo che la trasmissione, il lascito, l’eredità, siano dovute al caso. Ma alla necessità, alla natura, all’urgenza, all’istinto, all’appartenenza. Anche al senso del dovere e a quello del piacere. Forse del ciclismo si può fare a meno. Della bicicletta no.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024