CON BIANCHI IL TEAM ARKEA APPRODA NEL WORLD TOUR

REPORTAGE | 23/11/2022 | 09:15
di Giulia De Maio

L'Equipe Arkéa Samsic approda nel World Tour in sella a bici Bianchi. Lo sbarco nella massima serie è ormai imminente per la squadra francese che nei giorni scorsi si è recata in visita allo stabilimento di Treviglio, in provincia di Bergamo, per entrare in contatto con il partner italiano con il quale pedalerà dal 2023 al 2025. Un marchio iconico, legato a Fausto Coppi, Felice Gimondi e tanti altri campionissimi dei quali gli atleti guidati dal general manager Emmanuel Hubert hanno potuto conoscere la storia, ammirare i cimeli e scoprire le ultime novità.


«Ho testato la Oltre RC e devo dire che è proprio veloce. È rigida ma anche comoda, sono molto felice di avere questo feeling perchè quando si cambia marchio di bici è sempre un rischio. Sai cosa lasci (Canyon in questo caso, ndr), ma non cosa trovi. Mi ha impressionato soprattutto il manubrio perchè permette di avere una posizione avanzata che riduce lo spazio tra il corpo e il mezzo. I velocisti ne saranno ancora più entusiasti di noi scalatori» esordisce Warren Barguil, il più attento del gruppo agli aspetti tecnici.


La promettente sprinter Marie Morgane Le Deunff, unica rappresentante del team femminile in visita in Italia, non vede l'ora di usare anche la Zolder Pro nelle gare di ciclocross che l'attendono: «Ci tengo alla mia bici, cerco di prendermene cura, la tengo pulita e per le questioni più complicate mi affido ai meccanici che la trattano con i guanti. In sella alla Bianchi sogno per il prossimo anno di debuttare al Tour de France Femmes».

Assente l'unico italiano del roster Alessandro Verre, a Nacer Bouhanni si illuminano gli occhi quando vede esposta la bici del suo idolo Marco Pantani, neanche fosse cresciuto sulle strade del nostro paese ammirando le gesta del Pirata. «È l'unico campione che ho sempre amato, da piccolo in maglia Mercatone Uno l'ho adorato per il suo stile, immaginare ora di correre su una bici come la sua è fantastico» svela l'ex pugile che si è quasi rimesso al 100% dalla terribile caduta al Tour of Turkey che ha compromesso il suo 2022. E ancora sulla bici: «La prima impressione che ho avuto dalla Oltre RC è che è rigida e scattante. Mi piace in particolar modo la parte frontale».

Anche Hugo Hofstetter, vincitore quest'anno del Tro Bro Lèon, ha un legame con Bianchi che parte da lontano. «Quando avevo 9 anni correvo su una piccola Bianchi, l'ho utilizzata per 3 stagioni e tuttora la conservo a casa dei miei genitori. Quando è stato annunciato che dal 2023 avremmo utilizzato questo brand sono andato a scattare una foto alla mia biciclettina, la prima in assoluto per me con i cambi alle leve e non sul telaio».

Pure Matis Louvel, vincitore della Druivenkoers Overijse, conosceva già bene il marchio: «È leggendario, anche per il suo colore celeste. Mio padre ha usato per anni una bici Bianchi nelle sue uscite con gli amici, ora per me sarà un onore utilizzarla in corsa».

Altrettanto orgoglioso è il pistard Kevin Vauquelin, 2° nella classifica finale del Giro del Lussemburgo di quest'anno, che in poche parole riassume lo spirito di tutta la squadra: «Non vedo l'ora di usare questa bici in gara. Il passaggio nel World Tour ci proietta in un nuovo livello. Su un mezzo così veloce daremo del nostro meglio per arricchire ulteriormente la lunga storia del reparto corse di Bianchi».

Photo Credits: Team Arkéa-Samsic / A. Lipke

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024