RADICCHIO D’ORO. SVELATE LE NOMINATION PER L’EDIZIONE 2022: CI SONO ELIA VIVIANI E LA NOSTRA FRANCESCA MONZONE

PREMI | 08/11/2022 | 14:09

È stato presentato quest’oggi a Milano il prestigioso “Premio Radicchio d’Oro” che verrà assegnato, come da tradizione, a Castelfranco Veneto (Tv) il prossimo 14 novembre. L’evento, nato nel 1999, anche quest’anno richiamerà nella città del Giorgione alcune delle personalità di maggior spicco dello spettacolo, dello sport, della cultura e del mondo economico e imprenditoriale.


A tenere a battesimo l’edizione 2022 del Radicchio d’oro è stato l’ex calciatore nonché tecnico vincente e apprezzato commentatore televisivo, Fabio Capello già insignito del Premio nel 2007. Nel corso del vernissage, che si è tenuto al Ristorante Denis Milano, sono state svelate le nomination decise dal comitato dei Ristoranti del Radicchio.


Inevitabili con Capello alcune battute sull'imminente mondiale di calcio: «Brasile e Argentina per me sono le grandi favorite, poi dico la Francia e sono curioso di vedere cosa farà l’Inghilterra. La sorpresa? Per me può essere il Portogallo. Io andrò in Qatar all’inaugurazione il 20, poiché faccio parte delle Fifa Legend».

Tornando al Radicchio d'Oro, la rassegna, che si celebrerà al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto il prossimo 14 novembre, sarà caratterizzata da una grande attenzione al mondo della solidarietà e del sociale con i riconoscimenti consegnati a Manuela Arcuri per il film “Hoganbiiki” e alle cicliste afghane che saranno accompagnate dalla giornalista Francesca Monzone. Un premio speciale sarà assegnato anche agli ideatori e agli autori del cortometraggio “Il secondo tempo di julian Ross” Patrizio Sarto, Mattia Beraldo, Fabio Sartor e Lorenzo Cecchin, con la musica di Diego Basso.

Tra i premiati del 2022 spiccano i nomi del Ministro della Giustizia, il trevigiano Carlo Nordio, insignito del Premio Casatella, dell’ex arbitro Nicola Rizzoli e dell’arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi (prima donna ad arbitrare nel campionato di Serie A) che riceveranno il Premio Agnolin. Per la cultura a salire sul palco castellano saranno il giornalista Fausto Biloslavo e il musicista Andrea Griminelli. Tra gli sportivi, a succedere a Marcel Jacobs e Sonny Colbrelli, saranno il tecnico della Nazionale serba, campione del mondo in carica, e della Imoco Volley Daniele Santarelli, il nuotatore Thomas Ceccon e il ciclista Elia Viviani.

Infine, grande attenzione al mondo dell’enogastronomia e dell’imprenditoria con i riconoscimenti al giornalista e scrittore Alberto Marcomini e alla chef Isa
Mazzocchi e agli imprenditori Fausto Pinarello, Sabrina Carraro, Andrea Dallan e alla famiglia Lando. “Anche quest’anno il Radicchio d’oro sarà l’occasione per dare lustro al territorio trevigiano e alle sue eccellenze nel mondo, soprattutto al radicchio di Treviso. Siamo particolarmente orgogliosi di dare continuità a questa bella tradizione che portiamo avanti dal 1999. Lo scorso anno, dopo lo stop imposto dalla pandemia, siamo ripartiti tra mille incertezze ma l’entusiasmo e l’attenzione registrati attorno a questo evento ci hanno dato la spinta per guardare avanti e mettere in cantiere un’altra edizione stellare” ha riferito, in rappresentanza dei Ristoranti del Radicchio, il Presidente Egidio Fior.

L’evento sarà trasmesso in diretta video streaming sulla pagina Facebook “Radicchio d’oro”. Al termine della premiazione, che si terrà al Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, lunedì 14 novembre a partire dalle ore 18.00, i Ristoranti del Radicchio delizieranno la selezionata platea con la cena a base di Radicchio di Treviso che si terrà al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.radicchiodoro.org

LE NOMINATION PER IL RADICCHIO D’ORO 2022
Segnalazioni dalla Terra Veneta: Fausto Pinarello
Segnalazioni dalla Terra Castellana: Sabrina Carraro (Treni Dotto) e Andrea Dallan (Dallan spa)
Premio Solidarietà: - Mattia Beraldo, Patrizio Sarto, Fabio Sartor e Lorenzo Cecchin per il cortometraggio “Il secondo tempo di Julian Ross”
- Cicliste Afghane e la giornalista Francesca Monzone
- Manuela Arcuri per il film “Hoganbiiki”
Enogastronomia: Alberto Marcomini e Isa Mazzocchi
Sport: Daniele Santarelli, Thomas Ceccon e Elia Viviani
Cultura: Fausto Biloslavo (Giornalismo) e Andrea Griminelli (Musica)
Premio Agnolin: Nicola Rizzoli e Maria Sole Ferrieri Caputi
Premio Casatella: Carlo Nordio
Premio Consorzio del Radicchio: famiglia Lando (Iperlando)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024