PEDALA PER UN SORRISO, GRANDE SUCCESSO PER L'OTTAVA EDIZIONE

NEWS | 08/11/2022 | 08:02

Una splendida giornata, una di quelle tipiche dell’estate di San Martino, ha incorniciato l’ottava edizione di Pedala Per Un Sorriso, la pedalata tutta solidale, tutta nel centro di Roma. Anche quest’anno la manifestazione ha goduto del patrocinio del Comune di Roma e del Sostegno dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda.


Gli ospiti d’onore sono stati Mirco Maestri del Team Eolo Kometa e Rien John Schuuruis dell’Athletica Vaticana-Vatican Cycling e nel gruppo hanno pedalato amici da sempre di Pedala Per Un Sorriso come Renato Di Rocco, vice presidente onorario dell’Unione Ciclistica Internazionale, Maurizio Formichetti, consulente di RCS per il Giro d’Italia, Gianluca Santilli, presidente dell’Osservatorio sulla Bike Economy, Marcus Bergmann, ambasciatore austriaco presso la Santa Sede, Michela Piccioni, componente della Commissione Amatoriale con delega alle Ciclostoriche, Emiliano Morbidelli, diretto dell’Athletica Vaticana-Vatican Cycling.


Per il secondo anno, la manifestazione è stata residente dello Stadio Nando Martellini adiacente alle Terme di Caracalla e già dalla partenza, la cornice è stata superlativa! Il percorso si è snodato tra alcuni dei luoghi più attrattivi della Capitale come il Colosseo, l’Altare della Patria, piazza di Spagna, il parco delle catacombe di San Callisto, l’Eur, la Piramide Cestia, Castel Sant’Angelo, San Pietro, Trastevere; particolarmente apprezzato il passaggio nello storico quartiere popolare della Garbatella.

Nella prima parte del percorso, circa dieci chilometri, l’andatura è stata fatta per tutti, soprattutto per i numerosi ciclisti occasionali presenti per testimoniare le cause sostenute dall’evento piuttosto che per pedalare sportivamente; gli altri quaranta chilometri sono stati condotti a ritmo cicloturistico per consentire di abbracciare la città con lo sguardo incantato anche dai residenti stessi di Roma non abituati a percorrerne le strade in bicicletta ma soprattutto in sicurezza e così tanta compagnia! Compagnia che è stata arricchita da diversi ciclisti “vintage” e da numerosi gruppi provenienti da tutta Italia.

Pedala Per Un Sorriso è stata scortata dalla Polizia Locale di Roma Capitale e dal Gruppo Vessella e, grazie al loro impegno, i partecipanti hanno potuto apprezzare l’evento senza gli assilli e le preoccupazioni del traffico cittadino. La testa della manifestazione è stata assistita dall’Ammiraglia del Team Eolo Kometa. L’organizzazione ha, inoltre, predisposto un gruppo di assistenti volontari in bicicletta, riconoscibili grazie alle visibilissime maglie recanti la scritta “Crew”, i quali hanno “regolato” il gruppo e assistito gli attardati.

Il villaggio, inaugurato da Andrea Roberti, presidente del comitato provinciale di Roma dell’ASI, oltre che la segreteria dell’evento e aziende sostenitrici dei suoi progetti sociali, ha ospitato alcune associazioni partner di Pedala Per Un Sorriso, tra cui la Marina Romoli Onlus, L’Arcobaleno della Speranza ODV e l’Associazione Luigi Ricci.

Al rientro dalla pedalata, il Presidente del Comitato Regionale della FCI, Maurizio Brilli e il presidente del comitato provinciale di Roma della FCI, Agildo Mascitti, hanno salutato i partecipanti e premiato l’Asd Amici Per Montoro (AV), come società presente con il numero più alto di partecipanti; sono stati premiati anche i più giovani e i partecipanti provenienti da più lontano.

Grazie al contributo dell’azienda fornitrice della nuova maglia tecnica celebrativa e di alcuni negozi di ciclismo della capitale, la giornata si è conclusa con l’estrazione a sorte di moltissimi premi consistenti in materiale tecnico per il ciclismo.

Luca Centomo, fondatore e presidente onorario della Pedala Per Un Sorriso, ha salutato partecipanti, ospiti e volontari ringraziando tutti per il proprio contributo garantendo che, come sempre, sarà impiegato per donare un sorriso a chi di sorridere ha poche occasioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


Un viaggio in due, accogliendo poi tanti amici lungo la strada per condividere un tratto, una parola, una pedalata. Un viaggio in sella per raggiungere il luogo di un evento speciale: i Laghi di Fusine. Lorenzo "Jovanotti" Cherubini e Fred...


L’ultima settimana del Tour de France 2025 ripartirà con Pogacar in maglia gialla e Vingegaard staccato di 4 minuti e 13 secondi. Nelle ultime 15 edizioni solo due volte dopo 15 tappe si era registrato un margine più ampio: nel...


La tragedia occorsa a Samuele Privitera la scorsa settimana e la "lettera aperta" di Andrea Bardelli che abbiamo pubblicato ieri hanno ri-acceso il tema della sicurezza nelle gare ciclistiche, soprattutto giovanili. Abbiamo raccolto un intervento telefonico del presidente della Federazione Ciclistica Italiana,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024