MEDIE FOLLI. QUANDO NEL DESERTO SI VA A TUTTA VELOCITA'...

PROFESSIONISTI | 06/11/2022 | 08:15
di Paolo Broggi

Giovedì numeri da record, ieri… andatura più normale. Parliamo della Challenge Internationale de la Marche Verte, manifestazione articolata in tre gare singole che si disputa in Marocco e fa parte del calendario UCI, categoria 1.2.


Giovedì il Gp Sakia El Hamra ha visto il successo del corridore emiratino Ahmed Al Mansoori che ha percorso i 140 km del percorso alla media stratosferica di 56,187 chilometri orari.


In una corsa completamente pianeggiante lungo la costa da Laayoune a Boujdor, con un forte vento che soffiava alle spalle dei corridori e con le formazioni di casa che hanno scatenato la bagarre, pian piano tanti corridori si sono staccati e al traguardo sono arrivati in sette a battersi per la volata. A completare il podio i marocchini Youseff Bdadou e Mounir Makhchoun.

Ieri la  seconda prova, il Gp Oued Edahab, si è svolta ad una media più… normale: il tedesco Heiko Homrighausen (Team EmbraceThe World), ha vinto la corsa da Laayoune a Tarfaya di 98 chilometri, percorrendoli alla media di 38,381. Alle sue spalle l’emiratino Al Mansoori, vincitore della prima prova, e al terzo il marocchino Youseff Bdadou.

Quella fatta segnare da Ahmed Al Mansoori nella prima prova non è però la media record della stagione: Stefano Gandin del Team Corratec ha vinto l’ottava tappa della Vuelta Ciclista a Venezuela, nello scorso mese di luglio, percorrendo 105 km alla media di 56,799 km/h.

Ovviamente non esiste “un record mondiale della media oraria” - stante l’impossibilità di paragonare altimetrie e planimetrie - ma si può parlare di miglior prestazione registrata e in questo caso il record appartiene a Tom Boonen che vinse la quarta tappa del Giro del Qatar 2014 alla media di 56,816 kmh. Anche in questo caso, come n Marocco, si correva nel deserto con la complicità del vento...

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma non scherziamo....
6 novembre 2022 09:17 frakie
6 e rotti di media su 140 km...ma non scherziamo. Vento a favore finche' vuoi ma ste cose succedono solo in certi paesi. Chissà perché. UCI dove sei?

Frakie
6 novembre 2022 14:29 Montagnin
Il vento "a favore" non è necessariamente favorevole per tutti... è molto più favorevole per chi attacca, proprio per questo sono arrivati in pochi, non sempre è a favore al 100%, il vento laterale più difficile da gestire è quello che spinge per lo più da dietro, non c'è nulla da stupirsi, davvero. Altra cosa sarebbe se invece fossero arrivati in pochi con una gara completamente contro vento, il gruppo ti mangia, sempre e Comunque

E' proprio cosi'
7 novembre 2022 16:33 ilNik
vorrei aiutare a comprendere il perche'. Abito ormai da un anno nel "deserto" di Abu Dhabi, e devo confermare che le medie registrate hanno il loro perche'. Qui il vento a favore non e' quello europeo, quando soffia a favore, se non cambia la quantita' di sole che arriva al suolo, il vento e' costante per ore. Per costante non mi riferisco solo alla sua forza propulsiva (non vi auguro di averlo contrario) ma anche alla sua direzione. Anche semplici amatori non allenati possono raggiungere facilmente i 40 - 45 kmh. Credo che i 56 orari siano una media elevata in assoluto visto che sono arrivati in sette, ma non impossibile.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024