ZALF EUROMOBIL FIOR, SI CHIUDE UN 2022 DI GRANDE LIVELLO

CONTINENTAL | 02/11/2022 | 14:34

Si è chiusa da pochi giorni la stagione 2022 della Zalf Euromobil Désirée Fior; una annata che ha riservato grandi risultati e soddisfazioni alla compagine continental trevigiana. Dal titolo europeo ottenuto da Manlio Moro nell'inseguimento a squadre, al bronzo continentale centrato da Davide De Pretto nella prova in linea passando per i 29 successi, 70 podi e 139 piazzamenti in top ten ottenuti su strada. Senza dimenticare la medaglia d'argento ai Campionati del Mondo su pista nell'inseguimento a squadre di Parigi e i due bronzi europei nell'inseguimento individuale (U23 ed Elite) ottenuti sempre da uno straordinario e promettente Manlio Moro.


"Tornare ad arricchire la nostra bacheca con un titolo continentale e con ben altre quattro medaglie ha reso indimenticabile questo 2022 per tutti noi" ha sottolineato il Presidente Egidio Fior. "Grazie al supporto di tutti i nostri sponsor e partner e al gran lavoro svolto dagli atleti in sinergia con il nostro staff, anche in questa stagione possiamo dire di esserci confermati ai vertici del movimento nazionale italiano e in quello internazionale".


In 139 giornate di gara, tra cui spiccano anche una quindicina di appuntamenti del calendario professionistico, gli atleti della Zalf Euromobil Désirée Fior hanno saputo distinguersi conquistando ben quattro affermazioni internazionali, vestendo la maglia rosa al Giro d'Italia U23, dominando dal primo all'ultimo giorno il Giro del Veneto e centrando il terzo posto nella classifica finale del Giro della Valle d'Aosta.

Risultati e prestazioni che hanno premiato il gran lavoro svolto sin dai mesi invernali da tutta la formazione dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior come confermano le parole del DS Gianni Faresin"Salutiamo una stagione che ci ha visti grandi protagonisti grazie soprattutto alla forza del gruppo; la squadra si è dimostrata molto solida sin dall'inizio. Nella prima parte sono arrivate diverse affermazioni, poi da giugno in poi ci siamo concentrati di più sugli obiettivi internazionali e le medaglie raccolte da De Pretto e Moro rappresentano un buon bottino. Le prove con i professionisti ci hanno offerto una grande visibilità e sono state una preziosa vetrina per i nostri atleti più maturi che non hanno mancato di interpretarle con lo spirito giusto. Al termine di una annata come questa è normale guardare al prossimo futuro: alcuni ragazzi hanno trovato un ingaggio nel professionismo, gli altri costituiranno l'ossatura della formazione che stiamo preparando in vista del 2023 con l'obiettivo di essere ancora in prima linea".

Una annata speciale, quella targata 2022, anche per la ricorrenza dei 50 anni di attività del Gruppo Euromobil festeggiati con una versione in edizione limitata della maglia con cui il team è stato protagonista al Giro d'Italia U23.

Dopo la chiusura avvenuta alla Veneto Classic, la Zalf Euromobil Désirée Fior ha concesso alcuni giorni di riposo ad atleti e staff. Il primo raduno è già programmato per lunedì 7 novembre, presso il quartier generale del Ristorante Fior di Castelfranco Veneto: "Ripartiremo da qui per iniziare a programmare la nuova stagione con la consapevolezza di aver centrato anche quest'anno gli obiettivi che ci eravamo prefissati" ha sottolineato il team manager Luciano Rui. "In vista del 2023 ci saranno dei cambiamenti all'interno della nostra rosa ma nessuno stravolgimento: lo zoccolo duro costruito in questi anni continuerà a fare da traino con l'obiettivo di far crescere e valorizzare altri giovani talenti".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


A differenza di quanto accaduto sabato nella prima tappa del Tour de France, Remco Evenepoel ha superato la seconda tappa senza problemi e questo lo rende sereno. I rivali, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard si sono aggiudicati qualche secondo di...


Jonas Vingegaard si è preparato bene per questo Tour ed è pronto a sfidare Tadej Pogacar su tutti i terreni offerti dalla corsa gialla. Così come avevamo visto al Delfinato, anche nella tappa di ieri, con arrivo a Boulogne sur...


È iniziata il 29 gennaio la stagione, la prima con la maglia della Unibet Tietema Rockets, di Giovanni Carboni e da allora il nativo di Fano si è preso davvero pochissime pause. Quasi senza soluzione di continuità il suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024