LA SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE TRA IL 2022 E IL 2023, TRA SPORT E PASSIONE

SOCIETA' | 01/11/2022 | 07:52

La grande festa della Scuola Ciclismo Mincio Chiese di domenica 30 ottobre è passata dall'area fiera di Ceresara, che ancora una volta ha accolto la numerosa carovana delle tre squadre agonistiche, i dirigenti, i tecnici e gli accompagnatori, i genitori e gli appassionati che hanno brindato ad una stagione da incorniciare. Quella del 2022 passa agli archivi come la stagione delle due maglie tricolori conquistate in pista da Federico Saccani e Damiano Lavelli, punte di diamante di una squadra allievi compatta e competitiva che, a suon di risultati, si è conquistata la top ten della graduatoria nazionale di categoria per team. L'entusiasmo degli esordienti, la passione autentica dei giovanissimi hanno fatto da corollario alle funamboliche esibizioni di Michael Tedoldi, specialista della Mtb Stunt reduce dai mondiali della disciplina e da apparizioni televisive di rilievo.


Le parole del presidente Guido Morelli a far da guida e testimone a cavallo tra la stagione appena alle spalle ed uno sguardo al futuro. "Se anche per il 2023 riusciamo a confermare il triplice impegno con giovanissimi, esordienti ed allievi lo dobbiamo all'impegno, alla disponibilità ed alla passione delle aziende che continuano ad essere con noi sulle strade del ciclismo giovanile. Quello dei giovanissimi, perchè il ciclismo è anzitutto educazione, rispetto e crescita dei bambini. Quello degli esordienti, il primo assaggio con il ciclismo di chi diventa ragazzo. Quello degli allievi che apre ad una prospettiva di vero agonismo. E finchè i nostri atleti avranno degli angeli custodi come i nostri direttori sportivi abbiamo la certezza di non bruciare le tappe e fare ancora il ciclismo come piace a noi. Vero, genuino, concreto".


Stefano Pedrinazzi, presidente della Federciclismo della Lombardia ha elogiato l'operato della Scuola Ciclismo Mincio Chiese per risultati, completezza dell'attività, valorizzazione di più discipline, rimarcando l'ottimo clima che si respira all'interno delle squadre. Slancio ulteriore dalle parole di Fausto Armanini, presidente della Federciclismo mantovana. "Per numeri ed attività la Scuola Ciclismo Mincio Chiese si colloca al vertice sul territorio, permettendo ai ragazzi di rimanere a correre in provincia sino agli allievi. Un grazie sincero da parte del comitato con l'augurio di proseguire con questi livelli di attività". Per la Federciclismo nazionale hanno presenziato a Ceresara il componente dell'Organismo di Vigilanza Corrado Lodi ed il componente della Commissione Benemerenze Adriano Roverselli. Gradita la presenza del sindaco di Ceresara Simone Parolini con il consigliere con delega sulle attività sportive Dante Allodi. La presenza discreta ed attenta di patron Renato Moreni a garanzia di continuità nell'organizzazione complessiva delle categorie, la mano saggia nell'organizzazione tecnica dell'attività quotidiana di Simone Pezzini, la passione di Mauro Coffani completano il corollario del direttivo di una squadra già pronta a ripartire.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Enrica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024