VAN AERT 2023, NEL MIRINO IL FIANDRE E LA ROUBAIX.

PROFESSIONISTI | 30/10/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Nel 2023 l’obiettivo principale di Wout van Aert saranno le Classiche di primavera. La conferma è arrivata dal manager della Jumbo-Visma Zeeman, che giovedì scorso a Parigi ha detto che Van Aert punterà alla vittoria del Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix. Questo non vuol dire che il fiammingo non correrà il Tour de France o che non punterà alla maglia verde della classifica a punti, ma più semplicemente la Jumbo-Visma preferisce pensare prima agli obiettivi della primavera e poi ai grandi giri.


Van Aert non ha mai corso il Giro d’Italia e sulla carta, con 70 km di prove a cronometro, il tracciato potrebbe sembrare appetibile per un corridore come lui, ma Zeeman non è convinto di questo.


«Al Giro ci sono sicuramente più km a cronometro rispetto al Tour, ma quest'anno Wout  ha vinto anche due tappe in linea e quindi non ha bisogno di una cronometro per imporsi - ha detto Zeeman -. Il suo grande obiettivo saranno la Primavera e di ciò che farà dopo ne discuteremo più avanti. Stiamo  lavorando per portarlo alla vittoria del Giro delle Fiandre o la Parigi-Roubaix. Ho parlato con Wout e quelle classiche monumento vengono prima di tutto».

La Jumbo-Visma crede fortemente nella motivazione dei corridori e nella scelta comune di un programma vincente e per farlo si è avvalsa di un professionista molto noto in Olanda, si tratta di Bart Heuving della Youth AZ Academy.

«È ancora presto per stabilire nel dettaglio come sarà la prossima stagione – aveva detto Zeeman al termine della consegna dei prestigiosi premi Kristallen Fiets -. Abbiamo appena concluso tre giorni con i nostri preparatori e tecnici. E’ venuto a parlare Bart Heuvingh che lavora nella squadra di AZ ed è specializzato nel far crescere mentalmente gli sportivi motivandoli. Con lui abbiamo fatto un ottimo lavoro su come migliorare come squadra e come singolo individuo. Collaboriamo spesso con AZ e i loro membri sono già stati con noi in ritiro per vedere come lavoriamo».

Il 2022 è stato un anno straordinario per Van Aert: i successi del fiammingo sono iniziati con l’Omloop, poi la Parigi-Nizza, Harelbeke, il terzo posto alla Liegi dopo lo stop obbligato dal Covid. Il Tour è stata poi la consacrazione per Van Aert e in una stagione così straordinaria è mancata solo la vittoria ad una Classica. «Il fatto che non abbia vinto una Classica aiuta a motivarlo – ha continuato Zeeman – Wout infatti non ha ancora vinto il Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix e questo vuol dire che deve... rimediare. Noi come squadra non ci fermeremo finché non ci riusciremo».

Nelle scorse settimane c’era stata l’ipotesi del Giro d’Italia per il fiammingo, poi tutto è rientrato perché i programmi con il team non sono stati ancora definiti. I dubbi su una partecipazione del belga al Tour erano arrivati a settembre, quando Van Aert stava correndo in Canada prima di volare in Australia per i Mondiali aveva detto che in futuro gli sarebbe piaciuto correre in Italia. «Sì, sarebbe bello anche fare il Giro d'Italia o la Vuelta di Spagna una volta e vivere così un'estate diversa – aveva dichiarato Van Aert in Quebec -. Questo è un argomento di cui parliamo con il team e tutte le decisioni vengono prese insieme».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024