CHE SPETTACOLO, LA 10a EDIZIONE DE L’INTREPIDA

AMATORI | 19/10/2022 | 07:30

La 10a edizione de L’Intrepida è andata in archivio domenica pomeriggio, ma le emozioni sono ancora vive nel cuore di tutti coloro che hanno preso parte ai quattro giorni di iniziative organizzate dal Gruppo Sportivo Fratres Dynamis Bike. Una meravigliosa e coinvolgente festa che ha animato Anghiari, uno dei borghi più belli d’Italia e d’Europa, attirando appassionati da ogni parte della penisola e dall’estero (con la presenza di ciclisti arrivati persino dagli Stati Uniti).


La cicloturistica su bici d’epoca ha rappresentato il momento clou della manifestazione e ha visto la partecipazione da 852 protagonisti, partiti alle 8:45 da Piazza Baldaccio per poi pedalare sulle affascinanti strade bianche che caratterizzano i 3 percorsi e gustare le eccellenze enogastronomiche preparate nei vari punti di ristoro d’epoca (tra balli e canti, per un’atmosfera impossibile da descrivere a parole). Il successo de L’Intrepida 2022 va ben al di là del pur importante dato numerico ed è testimoniato soprattutto dai volti sorridenti e dalla felicità di tutti gli intrepidi. Questa la gratificazione maggiore per il Comitato Organizzatore, guidato come sempre da Fabrizio Graziotti.


“Siamo davvero soddisfatti – ha spiegato il presidente – e non potevamo neanche immaginare un 10° compleanno così bello. Per le tante iniziative che sono scattate addirittura il giovedì mattina con gli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado, per la partecipazione ai tanti eventi, per le emozioni di una partenza tornata ad essere unica, per la gioia degli intrepidi nel vivere con noi questa festa, per i campioni che ci hanno onorato con la loro presenza, per l’amicizia che si rinnova di anno in anno con tutti i protagonisti e perché a livello organizzativo tutto è andato per il meglio. Per questo ringrazio le istituzioni, le associazioni che con noi hanno collaborato ai ristori e nelle iniziative, gli sponsor, i volontari e soprattutto ovviamente tutti i componenti del Gs Fratres Dynamis Bike. Grazie di cuore a tutti i partecipanti che ci hanno rinnovato la loro fiducia e che in questi 4 giorni hanno reso ancora più bello il nostro Anghiari”.

La 10ª edizione si era aperta giovedì mattina al Teatro di Anghiari con “Intrepidi a scuola”, assieme agli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo di Anghiari e Monterchi sui valori della “Carta Etica dello Sport” assieme all’ex corridore professionista Eros Capecchi e con la partecipazione del giornalista sportivo Marino Bartoletti che in serata, sempre al Teatro, ha deliziato i presenti con “Zazzarazzaz – Pedalando e cantando nella storia” assieme al Duo iDeA. Il venerdì sera, ancora in Teatro, “Aspettando L’Intrepida”, appuntamento dedicato al ciclismo e alla sua storia che ha visto la partecipazione di illustri ospiti: Giancarlo Brocci (ideatore de L’Eroica), Fabiana Luperini (la “Pantanina” del ciclismo femminile, vincitrice tra l’altro per 5 volte del Giro d’Italia e per 3 del Tour de France), Moreno Argentin (Campione del Mondo nel 1986 e vincitore tra l’altro di 4 Liegi-Bastogne-Liegi, 1 Giro di Lombardia, 1 Giro delle Fiandre, 3 Freccia Vallone, 13 tappe al Giro e 2 al Tour de France) e Andrea Tafi (unico italiano capace di vincere la Parigi-Roubaix e il Giro delle Fiandre, senza dimenticare il Giro di Lombardia e tanto altro).

Ricca di appuntamenti anche la giornata del sabato con i mercatini dedicati al ciclismo, i laboratori di scrittura autobiografica per bambini de “La Bici mi racconta”, la ciclo-gastronomica, le bici d’epoca di Gabrio Spapperi, la musica della Papillon Vintage Swing Band e della Compagnia dei Ricomposti, le visite guidate, le iniziative organizzate dai commercianti, lo stand gastronomico e le tantissime persone presenti.

Tutte le iniziative sono state partecipate ed apprezzate e sono diventate un “evento nell’evento”, perché l’evento principale resta chiaramente la cicloturistica su bici d’epoca che ha visto scattare in prima fila sulle solenni note dell’Inno Nazionale suonato dalla Banda della Filarmonica P. Mascagni di Anghiari, la presidente della Provincia di Arezzo Silvia Chiassai, il primo cittadino di Anghiari Alessandro Polcri e altri sindaci del territorio, i campioni del passato (Fabiana Luperini, Gianbattista Baronchelli). Molto gradita la partecipazione dell’ex professionista Fred Morini (oggi nello staff della Nazionale Italiana e appena tornato dai Mondiali di Ciclismo su Pista) ed il saluto ai nastri di partenza di Moreno Argentin. La presenza di volti illustri del ciclismo e non solo (tra cui anche la modella Krizia Moretti “Ragazza per il Cinema 2021) ha impreziosito la manifestazione, anche se per il Comitato Direttivo i CAMPIONI SONO TUTTI GLI 852 INTREPIDI presenti (tra cui quasi 100 cicliste). Proprio per questo come ogni anno gli organizzatori hanno accolto e festeggiato ogni intrepido al traguardo, aspettando con entusiasmo che tutti portassero a termine la propria avventura. Perché non c’è competizione, non c’è un ordine d’arrivo, ma c’è solo la voglia di pedalare e vivere con il giusto spirito questa festa di sport.

Passione per il ciclismo, fascino delle bici d’epoca e delle strade bianche, panorami da cartolina, luoghi che profumano di storia e di cultura, turismo, buon cibo, musica e divertimento, ma soprattutto amicizia e condivisione di quei valori che per la 10^ volta si sono rinnovati quasi per magia e che fanno ormai de L’Intrepida un appuntamento imperdibile, in un programma che coinvolge quattro giorni e tutto il paese di Anghiari. Elementi che hanno scandito l’edizione 2022 e che fanno già scattare il conto alla rovescia in vista del prossimo anno, perché gli intrepidi hanno già detto in modo chiaro che “non vedono l’ora di tornare nel 2023”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024