ANCORA SARRI: «TRA PARIGI-ROUBAIX E FINALE DI CHAMPIONS? ROUBAIX TUTTA LA VITA»

NEWS | 19/10/2022 | 08:03
di Nicolò Vallone

Maurizio Sarri paladino del nostro sport, ormai possiamo dirlo. Dopo l'elogio ai record di Filippo Ganna, in contrapposizione al poco spazio dato sui media sportivi generalisti che preferiscono sempre e comunque calcio e calciomercato, nel giro di pochi giorni l'allenatore della Lazio è tornato a tessere le lodi della bicicletta.


In un'intervista alla televisione della Svizzera italiana, infatti, Sarri ha affermato: «Se devo scegliere di guardarmi la Parigi-Roubaix o la finale di Champions League, scelgo la Roubaix tutta la vita! Il ciclismo è uno sport vero, dove peraltro la squadra sta cominciando ad avere più importanza rispetto all'individuo: ormai in un team sono 7-8 gli atleti forti, e tra questi emerge chi ha i compagni migliori. Uno sport di grande fatica, che richiede una passione feroce, in cui a differenza del calcio i grossi stipendi sono riservati a quei pochi singoli fortissimi, mentre il resto corrono per stipendi normali. Ho enorme rispetto per chi lo pratica e vedere le corse mi dà veramente una gran soddisfazione. A parte il fatto che io vengo da una famiglia di ciclisti...»


Il padre di Maurizio, Amerigo Sarri, fu infatti ottimo corridore dilettante nel secondo Dopoguerra: amico di altri pedalatori toscanissimi come Bruno Tognaccini e Gastone Nencini, vinse 37 gare in varie categorie. E mise in bici pure il figlio, che fece in tempo a conquistare qualche vittoria da giovanissimo prima di votarsi al pallone. Una conversione più che giustificata, alla luce della carriera da "mister" che avrebbe avuto, ma che si affianca tuttora a una verace passione ciclistica. Una passione che in Italia mantiene un'età media piuttosto alta (e meno male che c'è questo meraviglioso zoccolo duro di aficionados!) e che fatica ad attrarre la nuova generazione. Chissà che lo squarcio aperto da Maurizio Sarri non contribuisca quantomeno a incuriosire a sellini e manubri qualche giovane tifoso calcistico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclismo
19 ottobre 2022 08:21 fido113
Un onore per noi, appassionato e competente e vero conoscitore del mondo sportivo.

Grande Sarri
19 ottobre 2022 11:15 buendia
Mi è sempre stato simpatico.
Adesso ho capito perchè.

ciclisti
19 ottobre 2022 12:01 italia
Per me la bicicletta è il ciclismo con l'avvento del fitness sta avendo uno sviluppo vorticoso; oggi moltissimi praticano il ciclismo le strade sono pieni di ciclisti tanto che stiamo diventando un paese di santi poeti navigatori e ... cicloamatori.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato presentato questa sera presso la Sala Polivalente “Il Progresso” di Larciano il percorso ufficiale 2025 del 47° Gran Premio Industria & Artigianato, classica di prestigio del calendario internazionale UCI ProSeries, in programma domenica 7 settembre 2025. Una gara...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. È un gatto, ma è soprattutto un fantasmino: non lo vedi, ma alla fine sbuca da tutte le parti. Da disaster a magister, chiamatelo come volete, forse è il caso di chiamarlo semplicemente con il...


Non sarà in formissima, ma Jasper Philipsen ha la potenza e la testa del fuoriclasse delle volate: l'uomo di punta dell'Alpecin Deceuninck, dopo il successo inaugurale di Novara, cala il bis nell'ottava tappa della Vuelta a España, la Monzon Templario -...


Giacomo Rosato si conferma scalatore di razza vincendo per il secondo anno di fila la della Vittorio Veneto-Cansiglio per la categoria juniores giunta alla 64sima edizione. Il trevigiano del Team F.lli Giorgi, che porta e sei le vittorie stagionali e...


Luca Cretti ottiene la vittoria nella53sima edizione del Gran Premio Industria, Commercio ed Artigianato Carnaghese per elite e under 23 che oggi è andato in scena a Carnago in provincia di Varese. Il bergamasco della MBHBank Ballan CSB Colpack è...


Sotto il cielo plumbeo di Plouay brilla ancora Mischa Bredewold. L'olandese della SD Worx Protime conquista il terzo successo consecutivo alla Classic Lorient Agglomération anticipando allo sprint le connazionali Marianne Vos e Eline Jansen con Eleonora Gasparrini subito a ridosso del podio. Prestazione magistrale...


Parla austriaco con Anatol Friedl il 27simo Trofeo comune di Vertova-22simo Memorial Pietro Merelli internazionale per la categoria juniores che anticipa di ventiquattro ore il Trofeo Emilio Paganessi in programma domani. Il promettente corridore del Team GRENKE Auto Eder, campione...


La vittoria di Giacomo Rosato alla Vittorio Veneto-Cansiglio ha fatto da eco al succeso in Polonia di Igor Jakub Mitoraj. Il 17enne polacco del Team F.lli Giorgi si è infatti aggiudicato la classica Górskie Mistrzostwa Polski valida per l'assegnazione del titolo...


Rogantino per sempre e oggi un po' di più. Simone Roganti un anno fa lasciava questo mondo a soli 21 anni per un maledetto malore. Manca ogni giorno ai suoi familiari e amici, che oggi per provare a sentire meno la...


Tutto pronto per il doppio appuntamento di domani, con la VF Group Bardiani-CSF Faizanè che schiererà 12 corridori nelle due corse di Plouay. Si comincia con la Bretagne Classic, prova di categoria World Tour: il percorso di quest’anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024