MONDIALI PISTA. MIGLIOR TEMPO IN QUALIFICAZIONE PER LE INSEGUITRICI AZZURRE

PISTA | 12/10/2022 | 15:25
di Fabio Perego

Si apre con una grande prestazione azzurra il campionato mondiale su pista a Saint Quentin. Le ragazze del quartetto - Martina Fidanza, Chiara Consonni, Vittoria Guazzini ed Elisa Balsamo - hanno infatti fatto registrare il miglior tempo nella qualificazione del torneo iridato. Le azzurre hanno pedalato in 4’11”011 infliggendo più di due secondi di distacco alla Gran Bretagna (4.13”117). Terzo posto per la Francia a 2”414 e quarto per ‘Australia a 4”162.


Proprio le australiane saranno le avversarie delle azzurre domani nel primo turno: chi vince va in finale (l’altra sfida è Gran Bretagna-Francia), chi perde entra in ballottaggio con le altre sei formazioni approdate ai quarti di finale: i due migliori tempi valgono la finale per il bronzo.


LE VOCI. Soddisfatto il CT Marco Villa: “Le ragazze hanno fatto bene, una bella prova cronometrica e anche stilistica, direi che hanno confermato quello che ci aspettavamo. A Montichiari, nei giorni scorsi, avevo avuto buonissime indicazioni e in questi giorni la condizione di forma poteva solo che crescere”.

Prende la parola per le azzurre Vittoria Guazzini, sempre più leader del gruppo quando si parla di prove contro il tempo: “Sapevamo di poter fare bene anche se ieri le prove non erano state delle migliori, ma poi in gara, soprattutto con questa maglia può cambiare tutto. Siamo partite regolari - prosegue - gestendo bene ed il tempo ci ha dato ragione. C’era tanta tensione come sapete, questa è una specialità olimpica, ci giochiamo un mondiale ed entriamo quindi nella nostra bolla. Il segreto del quartetto è comunque quello di essere affiatate e ragionare da squadra, senza egoismi." Cosa si potrà fare meglio?: “Abbiamo ancora margine, anche se domani tutto si azzera. Troviamo l’Australia”. Va da sè un paragone con Filippo Ganna al quale la Guazzini risponde semplicemente dicendo che "E' un grande paragone anche se i risultati non sono quelli di Pippo. Mi piace comunque che le mie compagne mi diano fiducia e ci facciamo in 4, anzi in 5, l’una per le altre”.

LA CLASSIFICA

1     15     Italy     ITA     4:11.011     Q
2     14     Great Britain     GBR     +2.106 Q
3     9     France     FRA     +2.414 Q
4     10     Australia     AUS     +4.162   Q
5     16     Germany     GER     +5.887     Q
6     4     Netherlands     NED     +6.759     Q
7     13     Canada     CAN     +7.866     Q
8     8     United States Of America     USA     +8.108     Q
9     12     Ireland     IRL     +8.923    
10     2     People's Republic Of China     CHN     +11.016    
11     11     Poland     POL     +12.941    
12     3     Spain     ESP     +24.651    
13     7     Mexico     MEX     +25.923    
14     1     Hong Kong, China     HKG     +29.900    
15     5     Uzbekistan     UZB     +31.421    
16     6     Nigeria     NGR     +1:13.538

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024