L'ALTRO RITIRO. NIEVE HA LASCIATO IL LOMBARDIA E IL CICLISMO CON UNA SPALLA KO

NEWS | 09/10/2022 | 11:07
di Nicolò Vallone

Caduta con Fortunato, caduta sfortunata. Oltre a Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde, acclamatissimi campioni che ieri hanno vissuto un'emozionante passerella finale, un altro uomo al Giro di Lombardia era all'ultima corsa prima di appendere la bici al chiodo. E non gli è andata altrettanto bene. Si tratta di Mikel Nieve, che all'età di 38 anni aveva scelto la classica delle foglie morte per concludere un'avventura professionistica lunga 14 anni. Intorno al centesimo chilometro, sui saliscendi della Val Taleggio in località Olda, il veterano della Caja Rural è caduto ad alta velocità insieme a Lorenzo Fortunato.


I media spagnoli, in particolare quelli navarri (lui è originario di Leiza, in provincia di Pamplona) hanno ricostruito la sventurata catena di eventi: Nieve non ha potuto evitare il ragazzo della Eolo Kometa che era crollato a terra a causa di una borraccia buttata via da un corridore della Bora Hansgrohe. Entrambi gli atleti sono andati in ospedale: Fortunato se l'è cavata senza fratture e avrà tante occasioni di rifarsi, Nieve ha avuto la peggio e il suo ritiro (dal Lombardia e dalla carriera) coincide con una clavicola sinistra rotta.


Non certo il modo migliore di congedarsi per l'esperto scalatore, che quest'anno aveva deciso di terminare nel proteam di casa sua dopo aver corso ai massimi livelli con Euskaltel Euskadi, Team Sky e Mitchelton-BikeExchange. Non tante vittorie nel palmarès, cinque, ma pesanti. Una alla Vuelta 2010 sull'Alto de Cotobello, la frazione finale del Delfinato 2014 a Courchevel Le Praz davanti a Bardet e A.Yates, e ben tre al Giro d'Italia: nel 2011 in Val di Fassa rifilando oltre un minuto e mezzo a Garzelli, Contador e Scarponi; nel 2016 a Cividale del Friuli precedendo Visconti e proprio Nibali e Valverde, andando poi a conquistare la classifica scalatori; e nel 2018, nel giorno del suo 34esimo compleanno, il tappone di Cervinia nel Giro vinto da Froome.

Nel giorno dello Squalo e del Bala, ieri nella bergamasca c'è stato spazio anche per l'amara chiusura del sipario di Mikel Nieve.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024