L'ALTRO RITIRO. NIEVE HA LASCIATO IL LOMBARDIA E IL CICLISMO CON UNA SPALLA KO

NEWS | 09/10/2022 | 11:07
di Nicolò Vallone

Caduta con Fortunato, caduta sfortunata. Oltre a Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde, acclamatissimi campioni che ieri hanno vissuto un'emozionante passerella finale, un altro uomo al Giro di Lombardia era all'ultima corsa prima di appendere la bici al chiodo. E non gli è andata altrettanto bene. Si tratta di Mikel Nieve, che all'età di 38 anni aveva scelto la classica delle foglie morte per concludere un'avventura professionistica lunga 14 anni. Intorno al centesimo chilometro, sui saliscendi della Val Taleggio in località Olda, il veterano della Caja Rural è caduto ad alta velocità insieme a Lorenzo Fortunato.


I media spagnoli, in particolare quelli navarri (lui è originario di Leiza, in provincia di Pamplona) hanno ricostruito la sventurata catena di eventi: Nieve non ha potuto evitare il ragazzo della Eolo Kometa che era crollato a terra a causa di una borraccia buttata via da un corridore della Bora Hansgrohe. Entrambi gli atleti sono andati in ospedale: Fortunato se l'è cavata senza fratture e avrà tante occasioni di rifarsi, Nieve ha avuto la peggio e il suo ritiro (dal Lombardia e dalla carriera) coincide con una clavicola sinistra rotta.


Non certo il modo migliore di congedarsi per l'esperto scalatore, che quest'anno aveva deciso di terminare nel proteam di casa sua dopo aver corso ai massimi livelli con Euskaltel Euskadi, Team Sky e Mitchelton-BikeExchange. Non tante vittorie nel palmarès, cinque, ma pesanti. Una alla Vuelta 2010 sull'Alto de Cotobello, la frazione finale del Delfinato 2014 a Courchevel Le Praz davanti a Bardet e A.Yates, e ben tre al Giro d'Italia: nel 2011 in Val di Fassa rifilando oltre un minuto e mezzo a Garzelli, Contador e Scarponi; nel 2016 a Cividale del Friuli precedendo Visconti e proprio Nibali e Valverde, andando poi a conquistare la classifica scalatori; e nel 2018, nel giorno del suo 34esimo compleanno, il tappone di Cervinia nel Giro vinto da Froome.

Nel giorno dello Squalo e del Bala, ieri nella bergamasca c'è stato spazio anche per l'amara chiusura del sipario di Mikel Nieve.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024