VALVERDE. «OGGI FINISCO CON LA GIOIA NEL CUORE ED E' LA COSA PIU' IMPORTANTE». VIDEO

PROFESSIONISTI | 08/10/2022 | 16:54
di Francesca Monzone

Il ciclismo oggi ha salutato due grandi corridori: Alejandro Valverde e Vincenzo Nibali. Quella di Valverde è stata una carriera straordinaria fatta di 21 anni  di professionismo in cui ha conquistato 133 vittorie.


El Bala anche oggi è stato tra i migliori anche se sembra incredibile che un corridore di 42 anni oggi sia arrivato sesto al Giro di Lombardia vinto da Pogacar. Tanti gli abbracci tra Valverde e i suoi compagni di squadra, tanta la commozione, in particolare quando, dopo il traguardo Mas è andato ad abbracciare quello che ha definito come un padre. «Mi sento molto fortunato perché nel suo ultimo giorno da corridore Valverde ha corso per me – ha detto un emozionato Mas - Questo la dice lunga su di lui. Per me resterà sempre come un padre nel mondo del ciclismo perché mi ha sempre aiutato».


Valverde, anche se emozionato, è riuscito a mantenere il sorriso sul volto e solo quando in zona mista sono arrivati sua moglie e i suoi figli lo spagnolo si è commosso. Resterà così l’immagine di Valverde che con la bici si dirige verso il pullman tenendo in braccio la figlia più piccola e scortato dal resto della famiglia. Cinque sono i figli di Alejandro Valverde e oggi ognuno di loro, ha indossato una maglia da ciclista, di quelle che hanno caratterizzato la carriera del papà. «Mi sento  felice – ha detto Valverde –. E’ la fine del sogno. Sono stati 10 giorni incredibilmente belli in Italia. E sono stato felice di aver lavorato per Mas qui oggi. Doveva stare con Pogacar al Civiglio e così ha fatto. Io dovevo controllare qui avversari e sono riuscito ad arrivare sesto».

Se la Spagna oggi ha salutato Valverde, ha capito però che Eric Mas, può essere il suo degno erede. «Non so che posto occupo nel mondo del ciclismo, ma non voglio mettermi su un altare. Mi considero un grande ciclista che ha ottenuto molti successi e quando guardo indietro nella classifica dei vincitori sono stupito e anche molto soddisfatto».

Il murciano a 42 è uno dei corridori migliori del World Tour, ma ha deciso di fermarsi, perché ha fatto il suo tempo e ha deciso di scendere dalla bici, quando sapeva di essere ancora forte. «La mia forma fisica ora che smetterò di correre non è peggiore di cinque o 10 anni fa. È la stessa, con rivali diversi e io sono sempre stato lì a farli soffrire. La mia carriera non è stata sempre bella, lo sanno tutti, ma oggi finisco con la gioia nel cuore e questa per me, è la cosa più importante».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024