EOLO, AZIENDA E TEAM PRONTI PER UN GRANDE FINALE DI STAGIONE

NEWS | 04/10/2022 | 12:20

Come ogni anno, questo si conferma uno dei periodi più caldi per gli appassionati di ciclismo di tutto il mondo. In particolare, a livello nazionale, due sono le date segnate sul calendario di corridori e spettatori, quelle della Gran Piemonte e del Giro di Lombardia, quest’anno rispettivamente il 6 e 8 ottobre. L’ultima delle quali resa ancor più spettacolare e sentita da parte dei tifosi dall’addio di due campioni che hanno fatto la storia del ciclismo, Vincenzo Nibali e Alejandro Valverde, che chiuderanno la carriera proprio nell'ultima Classica monumento della stagione. 


In queste edizioni così speciali, EOLO, Società Benefit leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - Fixed Wireless Access, sarà nuovamente protagonista in entrambe le manifestazioni, sia attraverso la partecipazione in gara con il suo team EOLO-Kometa, che dietro le quinte, come Presenting Sponsor. 


Il legame tra EOLO e il mondo del ciclismo affonda le sue radici in una profonda comunione di alcuni valori portanti, condivisi sia nello sport, che nella vita e nel lavoro professionale di tutti i giorni. L’apprezzamento del sacrificio, del lavoro di squadra e dell’impegno costante come mezzo per raggiungere gli obiettivi comuni ponendosi, al contempo, nuovi traguardi, sono infatti il motore che animano l’impegno di EOLO nella sua missione di tutti i giorni, garantire una connessione veloce, affidabile e democratica a cittadini e imprese, supportando il territorio e i suoi clienti nella lotta la digital divide. Oltre all’amore per questo sport, infatti, anche la passione per il territorio gioca un ruolo fondamentale nella vicinanza tra l’azienda e le gare ciclistiche: questo sport, più di tutti, unisce tutto lo Stivale, facendo sognare tifosi di ogni età e regione. Allo stesso modo, EOLO raggiunge anche i più remoti borghi e paesi per dare a tutti le stesse opportunità, senza dimenticare le zone da cui tutto è partito - Varese e la sua provincia. 

Oltre al suo impegno come sponsor, un altro è però il legame che unisce l’azienda al mondo del ciclismo: la sua partecipazione attiva nelle competizioni attraverso l’EOLO-Kometa Cycling Team, il progetto nato grazie all’amicizia e alla comunanza di intenti tra il fondatore di EOLO, Luca Spada, con Ivan Basso, attuale Sport Manager, e Alberto Contador, Presidente dell’omonima Fundaciòn: due figure che hanno da subito appoggiato l’iniziativa, e che ora guidano la squadra grazie alla loro esperienza. 

Per maggiori informazioni su EOLO visitare il sito

Per scoprire da vicino il team EOLO-Kometa e i suoi atleti visitare la pagina ufficiale della squadra.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...


Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...


Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...


Il Tour de Luxembourg è finito così come era iniziato: con una vittoria di tappa di Romain Grégoire (Groupama - FDJ). Il 22enne transalpino si è aggiudicato la frazione che oggi ha portato il gruppo da Mersch a Luxembourg regolando l'irlandese Ben...


Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica  / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...


Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...


Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024