GAIA TORMENA SI CONFERMA CAMPIONESSA DEL MONDO DELL'ELIMINATOR. VIDEO

MTB | 02/10/2022 | 17:29

Un lampo azzurro a Barcellona. E' Gaia Tormena, valdostana che si laurea campionessa del mondo Eliminator e chiude così una stagione fantastica che l'ha vista mettere in bacheca la maglia iridata, il titolo di campionessa Europea, il titolo italiano (oltre a quello Enduro), il successo in Coppa del Mondo. Per lei si tratta di una conferma importantissima dopo il trionfo lo scorso anno a Graz, in Austria. In totale sono ben 3 le maglie iridato ottenute sin qui.


LA FINALE: Finale tutta d'attacco, a Montjuic, dove Tormena (1’25”89) è partita al comando sin dal primo metro, con il vantaggio sulla francese Coline Clauzure che è subito crescito fino a superare i 2” sulla linea d’arrivo. Al terzo posto si piazza Ella Holmegard, campionessa svedese, che precede la francese Noémie Garnier.


La prova maschile è stata vinta dal transalino Titouan Perrin Ganier che ha avuto la meglio sul tedesco Simon Gegenheimer e sul portoricano Ricky Morales. Fuori dal podio l'austriaco Theo Hauser. Nella top 10 l'altro italiano in gara oggi Emanuele Huez (9°).

L'azzurra è arrivata alla finale, corsa davanti a tantissimo pubblico, dopo aver superato nelle qualifiche Lia Schievers e Holmegard. A Barcellona oggi gli atleti hanno potuto competere in una giornata di sole con temperature ancora estive.

DICHIARAZIONI: Non era semplice per Tormana superare anche la pressione del pronostico. Subito dopo il traguardo è esplosa in un urlo di gioia abbracciata dal CT Mirko Celestino e da tutto lo staff della Squadra Nazionale. "Era da tanto che aspettavo questa gara, fin dallo scorso anno quando Barcellona ha visto premiata la sua candidatura. Mi sono preparata al meglio ed il percorso mi si addiceva. Sono felice di questo 3° titolo. Ci voleva ed ora mi aspetta un altro anno con la maglia iridata. Che emozione".

La valdostana svela alcune delle sue emozioni vissute soprattutto nella fase avvicinamento al grande evento: "La parte più difficile da gestire è stata quella relativa all'avvicinamento al Mondiale. Sentivo molta pressione che mi ha reso nervosa. L'arrivo qui a Barcellona mi ha tranquillizzato e poi le gare si sono sviluppate in serenità, non mi sembrava nemmeno di essere impegnata nella lotta per il titolo. Ero completamente concentrata".

A chiudere gli interventi il CT Celestino: "Torniamo a casa con una grande prestagione di Gaia, in primis, ma anche di Emanuele Huez che sperava in qualcosina in più. Vincere da favoriti è veramente difficile perchè hai gli occhi di tutti addosso. Andiamo verso la chiusura di una stagione che ci ha regalato tante gioie in specialità differenti e anche con i giovani, segno in un movimento in salute".

Nel video potete ascoltare le dichiarazioni di Gaia Tormena raccolte a caldo a Barcellona. 

 

CLASSIFICA DONNE:

1. 1 ITA Gaia Tormena2. 2 FRA Coline Clauzure3. 4 SWE Ella Holmegard4. 3 FRA Noemie Garnier

1. FRA Titouan Perrin Ganier2. GER Simon Gegenheimer3. PUR Ricky Morales4. AUT Theo Hauser

9. ITA Emanuele Huez

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024