NUOVO PROGETTO E NUOVA SEDE, LA LOMBARDA CRESCE SEMPRE. GALLERY

NEWS | 30/09/2022 | 07:53

La crescita costante è un comprovato dato di fatto, misurabile obiettivamente e che caratterizza La Lombarda, azienda del settore ciclo nata nel 1946 quale produttrice di pompe per ciclo e accessori, attività che, con passi continui e sicuri, ha allargato il proprio campo d’attività e la propria dimensione fisica, in ogni ambito con spazi e iniziative nel mondo delle due ruote.


La più recente testimonianza è l’inaugurazione alla fine di agosto della nuova e moderna sede di Via Friuli Venezia Giulia, nel Comune di Segrate, giusto al confine con quello di Milano. Un evento che è stato promosso con concretezza e senza proclami nello stile dell’azienda, condotta dall’esperienza di Alberto Venturini, affiancato sempre dai figli Fabrizio e Andrea. L’inizio dei lavori con la posa della prima pietra, è stato il 19 aprile 2021 per la realizzazione di un progetto ad ampio respiro e innovativo, in collaborazione con la Municipalità di Segrate, riguardante la mobilità dolce e la possibilità di fruire di un esteso, sicuro e attrezzato “bike park”, ma non solo. Un progetto impegnativo per molteplici aspetti, da realizzare in tempi difficili e incerti per i noti motivi che si richiamano alla volubilità del malefico periodo. La Lombarda e i Venturini sono però abituati a pedalare con grande lena, su tutti i terreni, soprattutto in salita, proprio come rappresentato dal monumento al ciclista e alla bicicletta che da un decennio connota una rotonda sulla superstrada Cassanese fatto realizzare da La Lombarda di concerto con il Comune.


La partnership fra Comune e La Lombarda è riproposta nello spazio verde recuperato fra parchi e cave dismesse, nella frazione di Redecesio, proprio nella zona prospiciente la moderna sede dell’azienda, con percorsi ciclistici e possibilità differenti d’attività all’aria aperta, in sicurezza.

L’edificio della moderna sede, 1500 metri di superficie occupata, con 3500 metri di parcheggio è realizzato per offrire agli appassionati delle due ruote il più ampio panorama di proposte per ottimizzare la scelta d’ogni tipo, una sorta di fiera permanente del ciclo in un ambiente e in spazi studiati con percorsi ripartiti e realizzati “ad hoc”, dove trovare possibilità di soddisfare – anche per il cliente – ogni sorta di richiesta ciclistica con ampia gamma di affidabili e prestigiosi marchi, per varie fasce d’età e tipologie, fruendo dei consigli dell’esperto personale.

Permane sempre il “core business” storico, acquisito nel tempo, quale fornitissimo “grossista” come si diceva una volta, competente e affidabile, per gli operatori del settore di buona parte del nord Italia, ma ora l’orizzonte è ampliato anche all’appassionato per soddisfare i più svariati desideri nelle molteplici articolazioni e le tipologie ciclistiche. La mobilità dolce è assicurata in tutte le versioni con ampia gamma di marchi di particolare prestigio.

L’assistenza tecnica guidata da Luca è garantita da un’èquipe di quattro operatori di provata esperienza e capacità supportata da un’attrezzatura adeguata di prim’ordine e certificata da “Shimano Service Center”.

Trova notevole spazio e attira molto interesse, l’angolo della collezione storica con bici eroiche Bianchi, Legnano, Colnago, Masi e di altri marchi che Alberto tratta con la medesima, e attenta cura riservata alla sua preziosa collezione di “chitarre vintage”, passione maturata quando i capelli gli scendevano sulle spalle ma sempre accresciuta, anche quando i capelli l’hanno abbandonato un po’ troppo velocemente.

Di recente il gran maestro Ernesto Colnago, con il genero Vanni e il nipote Alessandro, ha visitato la nuova struttura La Lombarda complimentandosi con l’amico Alberto Venturini.

g.f.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024