MADDALONI. VENERDI' AL VILLAGGIO DEI RAGAZZI LA PRESENTAZIONE DEL «IL GIRO RACCONTA»

NEWS | 28/09/2022 | 07:50

Venerdì 30 settembre il grande ciclismo torna a casa. Il Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni (inizio ore 10,30 nella Sala Chollet) riabbraccia le due ruote e la sua storia ospitando la presentazione del libro “Il Giro Racconta”, ultima fatica editoriale del prof. Gian Paolo Porreca, medico per passione e scrittore per vocazione, un autentico poeta delle due ruote. 


Supportato dalle intrusioni dei famosi giornalisti Gianfranco Coppola e Gian Paolo Ormezzano, Porreca racconta, nelle 265 pagine, i 115 arrivi del Giro d’Italia in Campania, un viaggio nel viaggio, dal 1909 al 2021, un tuffo di campioni, emozioni, aneddoti, vittorie, sconfitte e soprattutto una meravigliosa cartolina composta da 34 città, 34 comuni della Campania che hanno ospitato tappe del  Giro d’Italia spesso decisive per la classifica finale come le cronometro Capua/Maddaloni del 1985 e Telese/Maddaloni del Giro 1995.  


Dici Villaggio dei Ragazzi e pensi al Giro d’Italia, Don Salvatore D’Angelo, Hinault, Moser, Rominger, Bugno, Pantani, Cipollini, Chiappucci, Contador, Scarponi, Nibali e tanti altri, campioni e gregari, transitati lungo le strade della città perché come ha sempre ricordato Amedeo Marzaioli, anima ed architetto dell’arrivo di ben nove edizioni della corsa a Maddaloni, “non esiste una via della città dove non sia transitato il Giro” 

Una storia nata negli anni Sessanta con Don Salvatore che apre le porte del suo “Villaggio” alla San Pellegrino di Gino Bartali e del campione locale Alberto Marzaioli.  “Il Giro Racconta” è un poetico tuffo in oltre un secolo di grande ciclismo nel quale Gian Paolo Porreca rende omaggio anche ai ciclisti casertani Carmine Saponetti da Vigne di Sessa Aurunca, due vittorie al Giro negli anni Trenta,  Gigi Mele da Calvi Risorta che nel 1964 sfiora l’impresa al Vigorelli di Milano, Alberto Marzaioli da Maddaloni sconfitto dalla sfortuna in quel di S. Margherita Ligure nel Giro del 1964 superato negli ultimi metri da Bitossi, Adorni e Zilioli.  

Ospite d’onore dell’evento Cristian Moreni il ciclista mantovano che il 15 maggio 2000 vinse sotto il nubifragio la Terracina / Maddaloni e che ritornerà nei luoghi che fecero da cornice ad uno dei momenti più esaltanti della sua carriera con l’abbraccio commosso di Don Salvatore che lo attese nel grande cortile del suo Villaggio dei Ragazzi prima di lasciare, tra altre lacrime, stavolta di dolore, la sua opera esattamente quindici giorni dopo.  

Con Amedeo Marzaioli, Luigi Marzaioli ed Angelo Letizia immarcescibili organizzatori dell’evento in quanto animatori del Premio Letterario Bici & Parole - Memorial Alberto Marzaioli, saranno presenti il Commissario Straordinario del “Villaggio”, Felicio De Luca, il sindaco di Maddaloni, Andrea De Filippo, il presidente dell’USSI, Gianfranco Coppola, Carmine Castellano, indimenticato direttore del Giro d’Italia, Giuseppe Cutolo, presidente regionale della federciclismo, Michele De Simone, delegato provinciale del CONI. Per espressa volontà del Comune di Maddaloni e dell’assessore al Turismo e Spettacolo, Caterina Ventrone, l’evento rientra nel programma dei festeggiamenti patronali di San Michele Arcangelo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Il campione iridato e numero uno al mondo Tadej Pogačar e Continental, azienda produttrice di pneumatici nata nel 1871,  ufficializzano una partnership a lungo termine che vedrà impegnate entrambe le parti per dare ancora più enfasi a valori condivisi per tutti gli...


Il Giro d'Italia arriverà martedì a Lucca per la partenza della decima tappa - la crono che porterà i corridori a Pisa - e l'occasione è quella giusta per rivivere i successi alla corsa rosa dell'unica formazione lucchese di così...


Partirà da Gubbio per arrivare a Siena, la nona tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


Il quarto Consiglio federale del 2025 si è tenuto ieri a Montalcino in occasione della Eroica Juniores. In apertura dei lavori è intervenuto Giancarlo Brocci, ideatore della famosa ciclostorica e di tutte le manifestazioni ad essa collegate “L’Eroica è diventata...


Si sono conclusi i primi due giorni del weekend della Nove Colli, con il Villaggio in piazza Andrea Costa trasformato in un crocevia di emozioni, incontri e passione per il ciclismo. Venerdì e sabato, tra stand, eventi collaterali e...


Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024