PERSICO: «UNA MEDAGLIA DI SQUADRA», LONGO BORGHINI: «PECCATO PER LA NOSTRA AZIONE, COMPLIMENTI ANNEMIEK»

MONDIALI | 24/09/2022 | 09:16
di Luca Galimberti

Dopo essere salita sul terzo gradino del podio a Wollongong, Silvia Persico non nasconde certo le proprie emozioni e commenta così il risultato: «Questo terzo posto ripaga del lavoro fatto da tutta la squadra. Il nostro è gruppo fantastico e la prima cosa che ho detto alle mie compagne dopo l'arrivo è stato che mi dispiaceva di non essere riuscita a fare meglio».


La 25enne bergamasca analizza poi più nel dettaglio il suo Mondiale: «Sulle ulltime due ascese ho sofferto tanto. Sono riuscita a tenere la ruota delle più immediate inseguitrici e una volta riprese le prime non pensavamo certamente al numero di Annemiek, che ha sofferto tanto quanto la sottoscritta in salita. Pensavo fosse indietro e invece è sbucata. Non avevo le gambe per seguirla. Sapevo però che Kopecky era l'avversaria più pericolosa. Ho preso la sua ruota, ma non sono riuscita a superarla»


Nella Top-10 iridata anche  Elisa Longo Borghini che  è stata certamente una delle atlete più attive in gruppo. La campionessa di Ornavasso, come suo solito, non si è risparmiata rendendosi protagonista di una azione nel finale . Davanti ai microfoni Elisa mostra un po’ di disappunto visto che il gruppetto di cui faceva parte è stato raggiunto a poco dal traguardo, ma sottolinea anche: «Fortunatamente Silvia Persico è riuscita ad ottenere il terzo posto un bel risultato per la Nazionale è questa la cosa più importante» Poi, sportivamente Longo Borghini evidenzia la prova di Van Vleuten: «Complimenti ad Annemiek che sembrava si fosse spezzata in due e alla fine ha spezzato in due le avversarie».

Anche Sofia Bertizzolo elogia lo spirito di gruppo delle azzurre: «Ci siamo fatte valere come squadra. Prima abbiamo lavorato per Elisa Balsamo e nelle fasi finali abbiamo puntato più Elisa Longo Borghini e Silvia Persico. Sono felicissima  Silvia abbia conquistato questa medaglia di bronzo, un terzo posto che è un risultato di squadra; ci siamo sacrificate in otto, un giro a testa, lavorando nel migliore dei modi»

La veneta poi aggiunge:« Questa settimana abbiamo vissuto in una atmosfera molto rilassata, abbiamo dato tutto quello che avevamo con un po’ di serenità in più rispetto gli anni scorsi dal mio punto di vista»

Alla stampa ha parlato anche Elisa Balsamo che, commentando la prova, dice: «Mi aspettavo una gara molto dura, così come è stata effettivamente. Ho cercato di tenere duro ma nel ciclismo  ci sono giornate come questa e va bene così».

Tornando con la mente alla stagione con la maglia iridato sulle spalle Balsamo, emozionata, ha commentato «E' stata fantastica e indimenticabile, Spero di correre in bici ancora tanti anni e di poter indossare ancora la maglia arcobaleno».

In conclusione la valutazione del Cittì Sangalli: «Su un percorso simile sinceramente non potevamo fare di più di quello che abbiamo fatto. Elisa Cecchini e Vittoria Guazzini sono state abili a tenere la corsa fino a due giri dal termine. Poi era giusto che rendessimo la gara più dura possibile, perché portare in volata la Vos sarebbe stato un suicidio. Silvia è stata brava a resistere nei giri finali, così come Elisa Longo Borghini, che ha provato più volte a lasciare tutte. Quando corri contro un talento come quello dell'olandese, in grado di sfruttare oltre alle sue grandi doti fisiche anche una consolidata esperienza, può accadere quello che è accaduto oggi. Siamo ancora sul podio, credo che questo sia un ottimo risultato»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma oggi le cose sono fortunatamente cambiate. Le nuove scarpe Celsius XT...


Giunge al termine l'edizione 2025 della Coppa Italia Delle Regioni e così anche dei “Novo Nordisk Health Village”, spazi che hanno ospitato molteplici attività rivolte alla popolazione e nel complesso hanno visto la partecipazione attiva di quasi 2.000 persone, tra...


Nuovo giorno, nuova tappa e nuova vittoria per Paul Magnier al Tour of Guangxi. Con un'altra volata delle sue, il velocista francese ha conquistato infatti anche la seconda frazione della corsa a tappe cinese precedendo sul traguardo di Jingxi...


Continua a far parlare la sovrapposizione di Giro dell'Emilia e Trittico Lombardo con gli Europei di ciclismo. Un tema già affrontato da chi vi scrive insieme alla Sottosegretaria Federica Picchi e che Pier Augusto Stagi ha invece toccato con Andrea...


La Visma-Lease a Bike svela un'ora di filmati esclusivi dietro le quinte della Vuelta 2025, con un Vingegaard sconsolato nonostante la vittoria dopo l'annullamento della tappa finale a Madrid. Si tratta del documentario "Here to Win",   girato con un...


Si può vincere un Campionato del Mondo soli contro tutti ? La risposta è sì. L’ esempio molto eloquente è il Campionato del Mondo di Plouay, in Francia, del 15 ottobre 2000 vinto dal lettone Romans Vainsteins. Sono trascorsi...


La Veneto Women è la nuova corsa firmata PP Sport Events, che segna un passo decisivo nell’avvicinare un territorio storicamente legato al ciclismo a un movimento, quello femminile, in continua espansione. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a...


Riportata in auge dalla PPSport Event di Pippo Pozzato, va in scena oggi la 88a edizione del Giro del Veneto: partenza da Vicenza, traguardo a Verona dopo 161, 2 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera prova a partire...


Una bicicletta rossa. Di seconda mano. Sgangherata. E’ quella che Hanneke Bakker usa per pedalare lungo le stradine strette e irregolari di Amsterdam nel 1943, Seconda guerra mondiale, occupazione nazista, persecuzione antisionista, ebrei braccati, scovati, arrestati, destinati ai campi di...


Vi ricordate di Francisco ‘Paco’ Mancebo? Uno di quei corridori che nei primi anni 2000, in maglia Banesto, lottava spalla a spalla con Lance Armstrong e Jan Ullrich, che chiudeva in Top 10 ben 5 edizioni del Tour de France...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024