MONDIALI 2022. DEFINITE LE NAZIONALI PER LE PROVE IN LINEA

MONDIALI | 22/09/2022 | 08:55

Dopo le ricognizioni di questi giorni, valutati gli aspetti tecnici, Paolo Sangalli e Daniele Bennati hanno sciolto le riserve e comunicato i nomi degli azzurri che correranno le prove in linea Donne Elite (sabato 24) e Elite (domenica 25).


Per quanto riguarda la Nazionale femminile, esordio ad un mondiale strada élite per Silvia Persico (azzurra n. 92) e Silvia Zanardi (azzurra n. 93). Paolo Sangalli: “Il nostro obiettivo è difendere il titolo e nello stesso tempo onorare la nuova categoria U23. La presenza di Vittoria Guazzini e Silvia Zanardi è una garanzia da questo punto di vista. A livello assoluto, inutile nascondersi: le Olandesi partono ancora favorite. Noi possiamo contare su una squadra forte con Elisa Balsamo ed Elisa Longo Borghini punte di riferimento. Anche le due U23, se dovesse servire, lavoreranno per la squadra.”


La prima Nazionale di Daniele Bennati è caratterizzata da ben 4 corridori che fanno il proprio esordio ad un Mondiale in linea: Edoardo Affini (veterano per le prove a cronometro, azzurro n. 254), Samuele Battistella (campione del mondo nel 2019 tra gli U23, azzurro n. 255), Nicola Conci (azzurro n. 256) e Lorenzo Rota (azzurro n. 257). Caratteristica principale è quella di essere una formazione in grado di offrire diverse soluzioni. Matteo Sobrero e Filippo Zana saranno le riserve. Daniele Bennati spiega le scelte: “Premesso che entrambi si devono a tutti gli effetti considerare ancora nel mondiale, visto che mancano due giorni e che tutto può ancora accadere, Matteo ha già corso due gare, mentre Filippo ha caratteristiche tecniche, tra tutti i presenti, meno adatte per questo tipo di percorso. Zana è giovane e con grandi qualità: sono certo che in futuro avrà la sua occasione ad un mondiale.” Riguardo invece la presenza di un cronoman come Affini, il tecnico toscano chiarisce: “Edoardo è dall’inizio dell’anno che lavora per i capitani della sua squadra. Ha l’esperienza e la capacità per svolgere un lavoro fondamentale soprattutto nei primi 200 chilometri di gara.”

Bennati, infine, indica anche le punte: “La squadra lavorerà per mettere nelle migliori condizioni Bettiol, Bagioli e Trentin. Non partiamo come la squadra da battere e questo potrebbe essere un vantaggio.”

Anche Marino Amadori ha sciolto gli ultimi dubbi e indicato i cinque corridori che domani pomeriggio proveranno a difendere il titolo conquistato lo scorso anno da Filippo Baroncini. “Dispiace sempre lasciare fuori qualcuno (Busatto e Piganzoli, ndr) perché entrambi hanno dimostrato di avere gamba e condizione. Ma si corre in cinque e credo che questa sia la squadra migliore stante le caratteristiche del percorso.”

Antonio Ungaro

Venerdì 23 settembre

Prova in Linea Uomini Jrs - 08:15-11:35
Belletta Dario Igor
Gualdi Simone
Savino Federico
Scalco Matteo
Zordan Giovanni

Prova in Linea Uomini U23 - 13:00-17:10
Buratti Nicolò
De Pretto Davide
Marcellusi Martin
Milesi Lorenzo
Parisini Nicolò

Sabato 24 settembre

Prova in Linea Donne Juniores 8:00 – 9:50

Ciabocco Eleonora
Pellegrini Francesca
Segato Gaia
Toniolli Alice
Venturelli Federica

Prova in Linea Donne élite - 12:25-17:00

Balsamo Elisa
Bastianelli Marta
Bertizzolo Sofia
Cecchini Elena
Guazzini Vittoria (U23)
Longoborghini Elisa
Persico Silvia
Zanardi Silvia (U23)

Domenica 25 settembre

Prova in Linea Uomini élite – 10:15-16:50

Affini Edoardo
Ballerini Davide
Bagioli Andrea
Battistella Samuele
Bettiol Alberto
Conci Nicola
Rota Lorenzo
Trentin Matteo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Entusiasmo
22 settembre 2022 16:10 Bortolot
Noto un certo entusiasmo, tipo quello dei mondiali con Saronni e Moser...

Ma Bennati
22 settembre 2022 17:58 Bosc79
sei andato in Australia per una gita di piacere a spese dei contribuenti o cosa? l' impressione che dai da CT è la stessa quando eri un corridore....meglio adattarsi alla situazione che puntare al bersaglio grosso!!! Sicuramente non abbiamo il fenomeno di turno ma nell'insieme come collettivo siamo uno delle squadre più forti dopo il Belgio e Olanda!!!! Dai sprona sti ragazzi con dichiarazioni con toni entusiasti!!!!

Sorpresa
22 settembre 2022 20:15 fido113
Abbiamo assistito spesso a vittorie a sorpresa al mondiale e considerata la squadra che abbiamo possiamo farcela.

Italia
22 settembre 2022 22:34 Robtrav
Per me in termini di compatezza e non individualità siamo dietro alla sola Francia. Poi certo Olanda e Belgio hanno maggiori individualità. Olanda poi può contare su in Van Barlee meno fermo di Evenepoel in volata e una sicurezza di rendimento. Dovremmo essere bravi a seguire le scorribande francesi lasciando coperto Bettiol che può sfruttare il marcamento dei favoriti.

L'unico
22 settembre 2022 23:37 Bicio2702
forse, dico forse, che può star dietro ai 3 mostri senza farsi scaricare all'ultima tornata è il miglior Bettiol stile Fiandre.
Gli altri non ce la possono fare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024