MONDIALI 2022. DEFINITE LE NAZIONALI PER LE PROVE IN LINEA

MONDIALI | 22/09/2022 | 08:55

Dopo le ricognizioni di questi giorni, valutati gli aspetti tecnici, Paolo Sangalli e Daniele Bennati hanno sciolto le riserve e comunicato i nomi degli azzurri che correranno le prove in linea Donne Elite (sabato 24) e Elite (domenica 25).


Per quanto riguarda la Nazionale femminile, esordio ad un mondiale strada élite per Silvia Persico (azzurra n. 92) e Silvia Zanardi (azzurra n. 93). Paolo Sangalli: “Il nostro obiettivo è difendere il titolo e nello stesso tempo onorare la nuova categoria U23. La presenza di Vittoria Guazzini e Silvia Zanardi è una garanzia da questo punto di vista. A livello assoluto, inutile nascondersi: le Olandesi partono ancora favorite. Noi possiamo contare su una squadra forte con Elisa Balsamo ed Elisa Longo Borghini punte di riferimento. Anche le due U23, se dovesse servire, lavoreranno per la squadra.”


La prima Nazionale di Daniele Bennati è caratterizzata da ben 4 corridori che fanno il proprio esordio ad un Mondiale in linea: Edoardo Affini (veterano per le prove a cronometro, azzurro n. 254), Samuele Battistella (campione del mondo nel 2019 tra gli U23, azzurro n. 255), Nicola Conci (azzurro n. 256) e Lorenzo Rota (azzurro n. 257). Caratteristica principale è quella di essere una formazione in grado di offrire diverse soluzioni. Matteo Sobrero e Filippo Zana saranno le riserve. Daniele Bennati spiega le scelte: “Premesso che entrambi si devono a tutti gli effetti considerare ancora nel mondiale, visto che mancano due giorni e che tutto può ancora accadere, Matteo ha già corso due gare, mentre Filippo ha caratteristiche tecniche, tra tutti i presenti, meno adatte per questo tipo di percorso. Zana è giovane e con grandi qualità: sono certo che in futuro avrà la sua occasione ad un mondiale.” Riguardo invece la presenza di un cronoman come Affini, il tecnico toscano chiarisce: “Edoardo è dall’inizio dell’anno che lavora per i capitani della sua squadra. Ha l’esperienza e la capacità per svolgere un lavoro fondamentale soprattutto nei primi 200 chilometri di gara.”

Bennati, infine, indica anche le punte: “La squadra lavorerà per mettere nelle migliori condizioni Bettiol, Bagioli e Trentin. Non partiamo come la squadra da battere e questo potrebbe essere un vantaggio.”

Anche Marino Amadori ha sciolto gli ultimi dubbi e indicato i cinque corridori che domani pomeriggio proveranno a difendere il titolo conquistato lo scorso anno da Filippo Baroncini. “Dispiace sempre lasciare fuori qualcuno (Busatto e Piganzoli, ndr) perché entrambi hanno dimostrato di avere gamba e condizione. Ma si corre in cinque e credo che questa sia la squadra migliore stante le caratteristiche del percorso.”

Antonio Ungaro

Venerdì 23 settembre

Prova in Linea Uomini Jrs - 08:15-11:35
Belletta Dario Igor
Gualdi Simone
Savino Federico
Scalco Matteo
Zordan Giovanni

Prova in Linea Uomini U23 - 13:00-17:10
Buratti Nicolò
De Pretto Davide
Marcellusi Martin
Milesi Lorenzo
Parisini Nicolò

Sabato 24 settembre

Prova in Linea Donne Juniores 8:00 – 9:50

Ciabocco Eleonora
Pellegrini Francesca
Segato Gaia
Toniolli Alice
Venturelli Federica

Prova in Linea Donne élite - 12:25-17:00

Balsamo Elisa
Bastianelli Marta
Bertizzolo Sofia
Cecchini Elena
Guazzini Vittoria (U23)
Longoborghini Elisa
Persico Silvia
Zanardi Silvia (U23)

Domenica 25 settembre

Prova in Linea Uomini élite – 10:15-16:50

Affini Edoardo
Ballerini Davide
Bagioli Andrea
Battistella Samuele
Bettiol Alberto
Conci Nicola
Rota Lorenzo
Trentin Matteo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Entusiasmo
22 settembre 2022 16:10 Bortolot
Noto un certo entusiasmo, tipo quello dei mondiali con Saronni e Moser...

Ma Bennati
22 settembre 2022 17:58 Bosc79
sei andato in Australia per una gita di piacere a spese dei contribuenti o cosa? l' impressione che dai da CT è la stessa quando eri un corridore....meglio adattarsi alla situazione che puntare al bersaglio grosso!!! Sicuramente non abbiamo il fenomeno di turno ma nell'insieme come collettivo siamo uno delle squadre più forti dopo il Belgio e Olanda!!!! Dai sprona sti ragazzi con dichiarazioni con toni entusiasti!!!!

Sorpresa
22 settembre 2022 20:15 fido113
Abbiamo assistito spesso a vittorie a sorpresa al mondiale e considerata la squadra che abbiamo possiamo farcela.

Italia
22 settembre 2022 22:34 Robtrav
Per me in termini di compatezza e non individualità siamo dietro alla sola Francia. Poi certo Olanda e Belgio hanno maggiori individualità. Olanda poi può contare su in Van Barlee meno fermo di Evenepoel in volata e una sicurezza di rendimento. Dovremmo essere bravi a seguire le scorribande francesi lasciando coperto Bettiol che può sfruttare il marcamento dei favoriti.

L'unico
22 settembre 2022 23:37 Bicio2702
forse, dico forse, che può star dietro ai 3 mostri senza farsi scaricare all'ultima tornata è il miglior Bettiol stile Fiandre.
Gli altri non ce la possono fare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024