TRENTO CITTA' DA PEDALARE: PRESENTATI I MONDIALI UCI GRANFONDO

GRAN FONDO | 07/09/2022 | 07:42

La storia del profondo legame fra Trento e le due ruote si prepara a vivere una nuova, emozionante puntata. Dal 15 al 18 Settembre, il capoluogo trentino ed il Monte Bondone, già teatro d’eccezione dei Campionati Europei su Strada del settembre scorso, si accingono stavolta ad assegnare le maglie iridate delle categorie amatoriali ai Campionati del Mondo UCI Gran Fondo, organizzati in sinergia dall’Azienda per il Turismo Trento Monte Bondone e Trento Eventi Sport.


Il ricco programma della competizione iridata che coinvolgerà il territorio di Trento e la sua montagna simbolo è stato presentato ieri, martedì 6 settembre, presso Palazzo Geremia, sede del Comune di Trento. Un contesto ricco di significato, visto che a fianco dei grandi eventi sportivi internazionali sono numerose le iniziative che l’amministrazione comunale pone in atto e sta pianificando in favore di una mobilità sempre più sostenibile e bike-friendly.


Alla conferenza stampa hanno partecipato, fra gli altri, il Sindaco di Trento Franco Ianeselli, l’Assessore allo Sport e al Turismo della Provincia Autonoma di Trento Roberto Failoni, l’Assessore allo Sport del Comune di Trento Salvatore Panetta, il Presidente di APT Trento e Monte Bondone Franco Aldo Bertagnolli e la Presidente di Trento Eventi Sport Camilla Girardi.

L’occasione della presentazione dell’evento ha dato spunto per illustrare iniziative e strategie ciclabili che stanno cambiando il presente e il futuro della città. Non a caso, il capoluogo trentino è stato insignito negli ultimi tre anni consecutivamente del titolo di città “più green” d’Italia, secondo il Rapporto Ecosistema Urbano di Legambiente - un titolo al quale si è affiancato, più recentemente, quello della provincia più sportiva d’Italia, favorito proprio dall’eccellenza organizzativa dimostrata nei grandi eventi sportivi.

Il Trentino vanta oggi quasi 700 km di piste ciclabili - tra cui la Green Road dell’Acqua, premiata nel 2021 agli “Italian Green Road Awards” come miglior ciclabile d’Italia - che attraggono turisti da tutto il mondo, per scoprire un territorio ricco di cultura e di paesaggi unici. Questa vocazione per le due ruote deriva dalla volontà di pensare una città a misura di ciclista e alla promozione di un piano urbano della mobilità sostenibile, per incentivare la scelta della bicicletta quale mezzo di trasporto preferenziale. L’esempio viene anche dalla Polizia Locale i cui agenti che a partire da agosto di quest’anno sono stati dotati di e-bike per svolgere le attività di pattuglia cittadina. Altrettanto è previsto a breve faranno gli agenti dei corpi di Polizia.

Una vocazione ciclistica, quella di Trento, che verrà apprezzata a livello internazionale attraverso i molti servizi al ciclista offerti dal capoluogo trentino agli atleti e ai loro accompagnatori, che raggiungeranno i Mondiali Gran Fondo da cinquantasei nazioni, in rappresentanza di tutti e cinque i continenti. Pur non avendo ancora dati conclusivi, a una settimana dalla fine delle iscrizioni sono attualmente 1900 i partecipanti - realisticamente destinati a raggiungere quota 2000 - ai quali si aggiungono1500 accompagnatori accreditati e registrati. La previsione complessiva è quindi quella di un movimento in Trentino tra le 4000 e 5000 presenze.

Il programma avrà inizio Giovedì 15 Settembre con la prova a cronometro di 19,6 km con partenza e arrivo in Piazza delle Donne Lavoratrici, nel quartiere Le Albere, a due passi dal celebre MUSE – Museo delle Scienze. Nella serata di Venerdì 16 Settembre andrà in scena nella stessa zona cittadina il Team Relay, la prova a staffetta a squadre su un anello di circa 2 km che non prevede l’assegnazione di una maglia iridata ma che promette grandi emozioni e divertimento. Domenica 18 Settembre la giornata del gran finale con l’assegnazione delle maglie iridate per la Mediofondo (86,8 km) e la Granfondo (143,8 km), con il Monte Bondone ad ergersi supremo giudice della sfida.

Il Bondone sarà teatro anche di uno degli eventi collaterali più attesi del weekend: sabato 17 settembre andrà in scena la prima edizione assoluta della Cronoscalata Charly Gaul-Monte Bondone powered by Sportler, la prova individuale rivolta agli atleti non qualificati che celebrerà la grande tradizione legata alla leggenda dell’atleta lussemburghese. Alla cronoscalata di 13,6 km potranno pertanto iscriversi tutti gli appassionati, affrontando un’entusiasmante sfida al crepuscolo sulle pendenze di una delle salite simbolo del ciclismo.

Nel corso dell’intero evento, dal mercoledì di vigilia fino alla domenica, il Quartiere Le Albere sarà cuore pulsante del Mondiale Gran Fondo: un parco divertimenti a cielo aperto sarà allestito in piazza delle Donne Lavoratrici, adiacente all’area di partenza e arrivo, per offrire per dieci ore al giorno musica, giochi e intrattenimento per tutte le età, in collaborazione con la Radio Partner VivaFm. Nella stessa area sarà inoltre possibile per bambini e ragazzi sperimentare la Sportler Pump Track per mettere alla prova le proprie abilità.

Infine, venerdì sera le affascinanti Gallerie di Piedicastello ospiteranno la cena di Gala dei Mondiali Gran Fondo UCI: una location unica e sorprendente in cui sarà riunita la grande famiglia del ciclismo internazionale per celebrare l’appuntamento iridato che Trento aveva già ospitato una volta, nel 2013.

GLI SPONSOR E I PARTNER DELL’EVENTO

Per un evento di statura e richiamo globale, sono molti i partner di primo piano che hanno scelto di essere al fianco e partecipare da protagonisti ai Mondiali UCI Gran Fondo, in un contesto – quello della città di Trento – così fertile per il mondo della bicicletta, dell’outdoor e del lifestyle.

Insieme a Shimano (UCI Main Partner) e Santini (UCI Official Partner, nonché firma del dell’abbigliamento ufficiale dell’evento iridato), non mancano prestigiose realtà con profondi legami con il territorio trentino, come il Gruppo Cassa Centrale, Sportler, naming sponsor della Cronoscalata Charly Gaul-Sportler, Enervit, Melinda e Suzuki, Menz & Gasser ed Ecoopera.

La manifestazione, per la quale sono attesi in città 2.000 partecipanti e altrettanti accompagnatori - con una cospicua ricaduta economica sul territorio - ha ricevuto il sostegno anche da parte di Cooperazione Trentina, Confcommercio e Associazione Panificatori della provincia di Trento

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito ufficiale.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024