GRANFONDO DEL DRAGONE, DOMENICA SI VA CACCIA DEL TRICOLORE

GRAN FONDO | 31/08/2022 | 08:12

Domenica 4 settembre si corre la 2. edizione della Granfondo del Dragone, manifestazione di ciclismo amatoriale che parte da Piazza dei Martiri a Belluno e arriva in cima al Nevegàl.


Palazzo Rosso, sede del Comune di Belluno, ha ospitato oggi la presentazione alla stampa dell’evento con gli assessori allo Sport Monica Mazzoccoli e al Turismo Paolo Luciani, il direttore generale dell’evento per la società Dolomiti Psg, Ivan Piol, Marco Denti direttore di Decathlon main sponsor  e Gimmy Dal Farra, imprenditore del Nevegàl, la “montagna della città” sede di arrivo.


Seconda edizione e Campionato italiano FCI di granfondo, all'arrivo verranno assegnate le maglie Tricolori di categoria. Grande la soddisfazione degli organizzatori che, sicuramente anche grazie anche a questo abbinamento, hanno visto triplicare gli iscritti mandando sold out a fine stagione di fatto gli alberghi della città. La Maglia Tricolore verrà consegnata dal consigliere nazionale federale Serena DANESI e dal presidente della Struttura Amatoriale nazionale FCI Andrea CAPELLI.

CICLISMO e PROMOZIONE del TERRITORIO:

un dato di fatto visto che solo il 9% del totale degli iscritti è della Provincia di BELLUNO cui si aggiunge un 10% del resto della Regione VENETO mentre il restante 81% degli iscritti arriva dal RESTO d’ITALIA cioè da 30 province diverse, a Belluno arriveranno da Siracusa, Trani, Benevento, Roma, Terni, Firenze oltre che da tutte le regioni del nord Italia. A questi si aggiunge una seppur minima percentuale di stranieri che arrivano da STATI UNITI (Santa Fè e Edgwood), GERMANIA (Berlino), SVEZIA (Hassela), AUSTRIA e persino BRASILE.

LA GRANFONDO

La partenza è fissata alle 7.30 dalla centralissima Piazza Martiri che il 28 maggio scorso ha visto partire la tappa più bella del Giro d’Italia. Il percorso è di 117km con un dislivello degno di un titolo italiano: circa 2.500m di D+ con primo dente  sulla Vena d’Oro, poi  le salite dell’Alpago (Spert, Sant’Anna e Malga Cate) e la suggestiva Valmorel di Buzzatiana memoria approdando nel bellissimo borgo di Ronce dove ad attendere gli sportivi ci saranno 2km circa di sterrato in uno scenario da favola dei fratelli Grimm che precede l’arrivo sul Nevegàl davanti all’hotel Olivier un tempo sede di raduni sportivi di livello internazionale.

FINALE GOURMET

Tra le curiosità di quest’edizione del Dragone, un Pasta Party molto gourmet a base di …PASTA ma grazie alla collaborazione del food truck Fikus Gourmet dei fratelli Erica e Giorgio Scarton anche di panini molto golosi. La giornata di sport sarà consacrata dalla Birra Dolomiti presente con la sua speciale Apecar attrezzata con la spina.

I COMMENTI

“Viviamo in un territorio unico e il tracciato di gara attraversa un paesaggio straordinario – ha commentato Mazzocoli – gli eventi sportivi come questo aiutano il turismo e la promozione del territorio ma anche a ritrovare la socialità perduta causa covid e per noi sono importanti”.

“Siamo contenti di poter appoggiare eventi come questi che con lo sport mettono in luce anche zone del territorio per noi importanti – ha aggiunto Luciani – e ringrazio per aver scelto il Nevegàl come punto di arrivo perché ci aiuta nella nostra azione di rilancio soprattutto in questo fine stagione. E’ un evento di cui si parla da mesi nella stampa specializzata e i risultati si vedono visto che la maggior parte degli iscritti arrivano da lontano. Questo sicuramente ci aiuterà a far conoscere il nostro territorio”.

“Il Nevegàl ha ancora grandi potenzialità da sfruttare  - ha fatto eco Piol a nome della società organizzatrice – e il ciclismo può essere un volano importante. Noi abbiamo coinvolto l’Alpago che riteniamo una zona meravigliosa da fare in bicicletta e siamo contenti di essere riusciti a creare una sinergia con le varie zone perché riteniamo sia la formula vincente. Quanto all’arrivo, abbiamo sfruttato quello che c’era, cioè niente perché di fatto l’hotel Olivier è chiuso ma è la locatione ideale e porteremo anche il food truck che è una novità per una granfondo, creando di fatto un evento senza precedenti. Onoriamo così il campionato italiano che ha portato a Belluno una qualità di partecipanti molto elevata, sarà uno spettacolo. Quest’anno gettiamo le basi per un asse importante fondato sul ciclismo come veicolo turistico-promozionale tra Belluno e Feltre”

Soddisfatto anche il main sponsor Decathlon, Denti: “La partecipazione dimostra che la bellezza del percorso e la qualità dell’organizzazione sono stati compresi dai ciclisti. Adesso dobbiamo impegnarci a livello locale sostenendo questi eventi”.

“Lo sport è motore promozionale del territorio fondamentale – ha ribadito Dal Farra – ringrazio gli organizzatori per aver accolto e portato avanti la sfida nata l’anno scorso nell’ambito di un progetto antispopolamento del territorio. Non sono molte le persone disposte a rischiare per un obiettivo così”.

Le iscrizioni saranno riaperte solo nella giornata di sabato 3 settembre in Piazza Piloni a quota maggiorata.  Informazioni e iscrizioni nel sito www.gfdeldragone.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024