VOCI AZZURRE. BALSAMO: «BRAVE RAGAZZE,L’ITALIA C’È» SANGALLI:«SIAMO TUTTI SODDISFATTI, ORA GUARDIAMO AVANTI»

NEWS | 21/08/2022 | 15:07
di Luca Galimberti

Immediatamente dopo l'arrivo Elisa Balsamo non usa tante parole per commentare la gara che ha portato lei e Rachele Barbieri a colorare d’azzurro 2/3 del podio europeo, ma il messaggio che la campionessa del Mondo lancia è chiaro: quando c’è da combattere l’Italia risponde presente.  «Abbiamo lottato con l'Olanda con due treni uno contro l’altro. Le mie ragazze sono state veramente brave. Lorena è tutta estate che vince volate, oggi ha vinto al fotofinish, le abbiamo dimostrato che l’Italia c’è»


Parla dopo le premiazioni, con la medaglia al collo, Rachele Barbieri che dichiara di essere soddisfatta dei risultati ottenuti in Baviera prima su pista e oggi su strada: « A questi Europei mi sono presentata con una condizione molto buona, sono contenta di come è andata. Correre con la maglia azzurra per la prima volta nella categoria èlite è stato bello, spero non sia l’ultima.  La tattica di oggi? Sapevo di dover lavorare nel finale, e di puntare all’arrivo. Ho cercato di dare il meglio di me per essere di supporto alla squadra; quando ho visto che mi stavo giocando il bronzo ho dato il colpo di reni e ho battuto Lisa Brennaur che oggi era alla sua ultima corsa. Un po’ mi spiace per lei ma per sono contenta di aver portato una medaglia all’Italia».


Anche il cittì Sangalli fa il punto davanti ai microfoni rimarcando da subito la propria soddisfazione «Sapevamo di dover gareggiare contro l’Olanda che ha una squadra fortissima; Wiebes è la velocista più forte quest’anno e solitamente vince gli sprint per distacco, oggi l’Italia ha corso unita, da squadra, e Lorena ha vinto sì, ma di pochi centimetri.»

Il tecnico azzurro continua svelando la raccomandazione principale che ha fatto alle ragazze prima della partenza: «Ho detto loro di fare ciò che sono capaci di fare che sarebbe bastato». Poi continua: «Siamo entrate in tutte le possibili situazioni che si sono create, abbiamo fatto tutto ciò che si poteva fare sapendo che l’Olanda avrebbe puntato alla volata. Col nostro treno abbiamo fatto disunire le orange, anche se Wiebes è stata bravissima a prendere la nostra ruota e a vincere»

Infine Sangalli chiude rimarcando ancora la sua soddisfazione proiettandosi verso i prossimi appuntamenti «Siamo tutti soddisfatti, ora guardiamo avanti».

 

 

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Brave.
21 agosto 2022 17:58 noel
bene tutto il team, avanti cosi !!

Bravissime
21 agosto 2022 20:42 frakie
Bravissime. Come sempre. L'olandese, fortissima, ha trovato un bel riferimento con le nostre azzurre. Alla Balsamo è mancato quel pelo in più. Pazienza. Indossa comunque una prestigiosissima maglia. La Barbieri che trainata che ha fatto. Peccato che dietro c'era l'olandese. Speriamo nel mondiale. Anche se quest'anno hanno già fatto tanto. Bravissime ancora.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' il turno di Marco Andrea Pierotto al Giro d'Abruzzo. Il vicentino di Molvena, classe 2008 della Autozai Contri, si è aggiudicato la terza tappa da Casalincontrada a Cepagatti nel Pescarese. Il vincitore, alla sua prima affermazione stagionale, ha preceduto Daniele...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024