DAN BIGHAM BATTE IL RECORD DELL'ORA: 55,548 KM

PISTA | 19/08/2022 | 15:37
di tuttobiciweb

Obiettivo centrato, asticella alzata ulteriormente: Dan Bigham ha battuto il record dell'ora e sulla pista di Grenchen, in Svizzera, ha percorso 55,548 km, migliorando il record che era stato stabilito da Campenaerts ad Aguascalientes in 55,089.


Bigham è un ciclista britannico (già detentore del record dell'ora nazionale dopo aver migliorato la prestazione di Wiggins), ma soprattutto un ingegnere che lavora per il Team Ineos Grenadiers e che quindi ha testato nuove soluzioni in questo tentativo, una sorta di... apripista di lusso per Filippo Ganna.


«Mi sono sentito davvero bene - ha commentato a caldo l'atleta britanicco - ero in anticipo rispetto al mio previsto split nel primo tempo. È stato davvero divertente ed è davvero strabiliante come è andata. Sapevamo che dovevo restare concentrati su tre punti: la linea, la respirazione e la posizione della testa. Sapevo che finché fossi stato in grado di controllare queste tre cose, tutto il resto sarebbe andato a posto».

Bigham è entrato a far parte degli INEOS Grenadiers come Performance Engineer alla fine della stagione 2021 e ha lavorato intensamente con il Team e i suoi principali partner, in particolare Pinarello, Bioracer e Kask, per sviluppare le conoscenze e le attrezzature del team al fine di ottenere prestazioni di alto livello. Lavorare come Performance Engineer con i Grenadiers offre a Bigham l'opportunità di combinare la sua esperienza in bici con la ricerca e lo sviluppo tecnico, collaborando con gli specialisti dei partner del team e della famiglia sportiva INEOS. Bigham ha aggiunto: «Il cambiamento rispetto ai precedenti tentativi è stato un ampio supporto da parte di INEOS Grenadiers - ha detto -. Non solo sull'attrezzatura, ma è la fisiologia, l'esecuzione, nonché gli interventi nutrizionali e l'allenamento ad aver fatto la differenza».

Rod Ellingworth, Deputy Team Principal, ha dichiarato: «Dopo aver assistito allo sforzo e alla dedizione che Dan ha messo per la realizzaziopne di questo record, così come quello messo in campo dai nostri partner ha del fantastico. Vederli premiati da Dan che ha battuto il record è una granddissima gioia. La sua conoscenza dell'aerodinamica e di come la usa per sfidare le norme stabilite è la chiave per guidare l'innovazione e aiuta a portare avanti le nostre prestazioni come squadra»

 
 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Altroché
19 agosto 2022 17:48 Bicio2702
"apripista di lusso per Filippo Ganna".
Questo fenomeno gli ha allontanato di un bel po' la possibilità di riuscita...

Ma mi faccia il piacere
19 agosto 2022 21:59 PedroGonzalezTVE
Bicio.... mi motiva questa sua elucubrazione che per nulla condivido?

ganna
20 agosto 2022 00:19 italia
Concordo con bicio2702; fare i 55,5 su una pista non eccelsa come quella di Grenchen è tantissimo; su questa pista a parità di pubblico e conseguentemente di temperatura interna che influisce sullo scorrimento, il Ganna attuale prevedo che faccia i 56 ( quello dell'anno scorso i 56,5).

ma tira l'acqua
20 agosto 2022 06:57 VERGOGNA
questo fenomeno (bravo, nulla contro di lui, ci mancherebbe) dimostra ancora di più che nelle cronometro con i giusti materiali e studi aerodinamici possono andare forte, fortissimo in tanti.

Forse non è chiaro...
20 agosto 2022 15:54 PedroGonzalezTVE
Capite una cosa però... a Ganna del recordo dell'ora, non dico che non gliene freghi nulla, non è così... ma non è una sua priorità, è una cosa che gli hanno rifilato in testa i media e la critica...... non è per nulla detto che lo provi in questa stagione, anzi secondo me proprio no... poi un giorno lo fara eh... ma quando sarà in un momento di top... gli interessa di più, fidatevi, riprendersi il recordo dell'inseguimento....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024