DAN BIGHAM BATTE IL RECORD DELL'ORA: 55,548 KM

PISTA | 19/08/2022 | 15:37
di tuttobiciweb

Obiettivo centrato, asticella alzata ulteriormente: Dan Bigham ha battuto il record dell'ora e sulla pista di Grenchen, in Svizzera, ha percorso 55,548 km, migliorando il record che era stato stabilito da Campenaerts ad Aguascalientes in 55,089.


Bigham è un ciclista britannico (già detentore del record dell'ora nazionale dopo aver migliorato la prestazione di Wiggins), ma soprattutto un ingegnere che lavora per il Team Ineos Grenadiers e che quindi ha testato nuove soluzioni in questo tentativo, una sorta di... apripista di lusso per Filippo Ganna.


«Mi sono sentito davvero bene - ha commentato a caldo l'atleta britanicco - ero in anticipo rispetto al mio previsto split nel primo tempo. È stato davvero divertente ed è davvero strabiliante come è andata. Sapevamo che dovevo restare concentrati su tre punti: la linea, la respirazione e la posizione della testa. Sapevo che finché fossi stato in grado di controllare queste tre cose, tutto il resto sarebbe andato a posto».

Bigham è entrato a far parte degli INEOS Grenadiers come Performance Engineer alla fine della stagione 2021 e ha lavorato intensamente con il Team e i suoi principali partner, in particolare Pinarello, Bioracer e Kask, per sviluppare le conoscenze e le attrezzature del team al fine di ottenere prestazioni di alto livello. Lavorare come Performance Engineer con i Grenadiers offre a Bigham l'opportunità di combinare la sua esperienza in bici con la ricerca e lo sviluppo tecnico, collaborando con gli specialisti dei partner del team e della famiglia sportiva INEOS. Bigham ha aggiunto: «Il cambiamento rispetto ai precedenti tentativi è stato un ampio supporto da parte di INEOS Grenadiers - ha detto -. Non solo sull'attrezzatura, ma è la fisiologia, l'esecuzione, nonché gli interventi nutrizionali e l'allenamento ad aver fatto la differenza».

Rod Ellingworth, Deputy Team Principal, ha dichiarato: «Dopo aver assistito allo sforzo e alla dedizione che Dan ha messo per la realizzaziopne di questo record, così come quello messo in campo dai nostri partner ha del fantastico. Vederli premiati da Dan che ha battuto il record è una granddissima gioia. La sua conoscenza dell'aerodinamica e di come la usa per sfidare le norme stabilite è la chiave per guidare l'innovazione e aiuta a portare avanti le nostre prestazioni come squadra»

 
 
 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Altroché
19 agosto 2022 17:48 Bicio2702
"apripista di lusso per Filippo Ganna".
Questo fenomeno gli ha allontanato di un bel po' la possibilità di riuscita...

Ma mi faccia il piacere
19 agosto 2022 21:59 PedroGonzalezTVE
Bicio.... mi motiva questa sua elucubrazione che per nulla condivido?

ganna
20 agosto 2022 00:19 italia
Concordo con bicio2702; fare i 55,5 su una pista non eccelsa come quella di Grenchen è tantissimo; su questa pista a parità di pubblico e conseguentemente di temperatura interna che influisce sullo scorrimento, il Ganna attuale prevedo che faccia i 56 ( quello dell'anno scorso i 56,5).

ma tira l'acqua
20 agosto 2022 06:57 VERGOGNA
questo fenomeno (bravo, nulla contro di lui, ci mancherebbe) dimostra ancora di più che nelle cronometro con i giusti materiali e studi aerodinamici possono andare forte, fortissimo in tanti.

Forse non è chiaro...
20 agosto 2022 15:54 PedroGonzalezTVE
Capite una cosa però... a Ganna del recordo dell'ora, non dico che non gliene freghi nulla, non è così... ma non è una sua priorità, è una cosa che gli hanno rifilato in testa i media e la critica...... non è per nulla detto che lo provi in questa stagione, anzi secondo me proprio no... poi un giorno lo fara eh... ma quando sarà in un momento di top... gli interessa di più, fidatevi, riprendersi il recordo dell'inseguimento....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek continua la sua campagna di rafforzamento e ingaggia il passista danese Mathias Norsgaard con un contratto di due anni. L'arrivo di Norsgaard aggiunge un altro legame familiare all'interno del Team. Il danese si unisce a Lidl-Trek...


L’Eterno Secondo fu – tra grandi e piccoli giri, classiche e kermesse - 189 volte primo. E primo anche nella Vuelta. Era il 1964. Raymond Poulidor aveva 28 anni. Dal 30 aprile al 16 maggio, 17 tappe, 2900 km circa,...


Jonas Vingegaard era uno dei grandi favoriti per la vittoria a Limone Piemonte e ha vinto allo sprint, superando per pochi millimetri Giulio Ciccone, che si è dovuto accontentare del secondo posto. Sul primo arrivo in salita, il danese si...


Le tappe piemontesi della Vuelta Espana 2025 stanno regalando grandi emozioni ai tifosi ma per molti non è così semplice godersi la corsa, almeno in televisione. C’è una domanda ricorrente in questi giorni che molti appassionati, e non solo loro,...


La seconda giornata della Vuelta di Spagna, con arrivo a Limone Piemonte, ha regalato una delle scene più surreali della stagione. C’è stata una caduta in una rotonda che ha fatto finire a terra quasi l’intera Visma-lease a Bike, compreso...


È una tappa di difficile interpretazione, la terza della Vuelta: la San Maurizio Canavese - Ceres di 134, 6 km. Dopo le pianure del riso e le Langhe, oggi la corsa spagnola va alla scoperta di un altro angolo di...


Quando si arriva da un successo, la sfida più grande è riconfermarsi. Il Red Bull Genova Cerro Abajo 2025 c’è riuscito, superando ogni aspettativa e confermando il capoluogo ligure come scenario perfetto e inimitabile per l’unica tappa europea del circuito...


Mentre i principali favoriti della gara si sono marcati a vicenda, Giacomo Dentelli portacolori del GB Team Pool Cantù (foto d'archivio) ha conquistato sulle strade della Valdera in provincia di Pisa la prima vittoria stagionale dopo due precedenti secondi posti....


L’ultima tappa del Giro delle 3 Province non ha tradito le attese: velocità, colpi di scena e un finale degno di una grande corsa a tappe il "1° Trofeo Città di Fidenza - 5° G.P. Ricordando Tarcisio Persegona". In...


Come sta Filippo Baroncini? Meglio, molto meglio. Lo dicono Mauro Gianetti e Andrea Agostini, lo dice tutto lo staff della Uae Team Emirates XRG che ha vissuto dal 6 agosto scorso giorni di angoscia. «Possiamo dire che il peggio è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024