BRIGA NOVARESE, DOMANI TORNA LO SPETTACOLO SUL MURO DI SAN COLOMBANO

DILETTANTI | 10/08/2022 | 08:02
di Alessandro Brambilla

Briga Novarese è un attivo centro tra Novara e il Lago d’Orta che ogni anno diventa roccaforte del ciclismo. Domani, giovedì 11 agosto, andrà in scena il Trofeo Sportivi Briga, classica per elite e under 23 di 176 chilometri che Giuseppe Bellosta e tutti i suoi collaboratori organizzano con immensa passione.  


L’edizione 2022 (il via alle 13) si svolgerà sul tradizionale circuito di 14,500 chilometri comprendente lo strappo di Orio e il passaggio nel territorio comunale di Borgomanero. Andrà ripetuto 12 volte con una variante nel finale dell’ultimo giro che consentirà ai protagonisti di affrontare il decisivo tratto supplementare in salita. Il traguardo infatti è posizionato sul Muro di San Colombano, 1400 metri di scalata.


“Il Muro di San Colombano – sostiene Bellosta, presidente della società Sportivi Briga – rende la nostra corsa un po' naif, diversa dalle altre. E’ una gara veloce che tuttavia va bene anche per gli scalatori”. In effetti nell’edizione 2021 si è imposto un jolly, ovvero Matteo Zurlo (Zalf-Euromobil) che ha percorso i 176 chilometri a 44,610  di media malgrado il grande caldo. Il corridore vicentino domani partirà col numero 1 e con lui la Zalf-Euromobil dovrebbe schierare altri corridori che possono diventare delle punte come Riccardo Verza e Federico Guzzo, quarto classificato nel 2021. La Zalf-Euromobil ha una tradizione molto favorevole a Briga. Per la Zalf non sarà facile ottenere l’ennesimo trionfo: la classica piemontese va bene anche per Sergio Meris e Davide Persico della Colpack-Ballan. “Saranno le nostre punte- conferma Gianluca Valoti, diesse Colpack Ballan- e farò gareggiare a Briga anche il nostro velocista Nicolas Gomez. L’arrivo non è adattissimo a lui, però va forte”. La Work Service di patron Massimo Levorato punterà molto sul finisseur Riccardo Lucca, in grande forma. Quest’anno Lucca ha altresì trionfato in una tappa dell’Adriatica Ionica riservata ai professionisti. La Work Service è infatti squadra catalogata Uci Continental e frequentemente si cimenta nelle classiche professionistiche.  

A Briga la Malmantile dovrebbe puntare sul figlio d’arte Lorenzo Peschi, la Gallina-Ecotek-Lucchini sull’ucraino Kyrylo Tsarenko, il team Biesse-Carrera sui collaudati fondisti Michael Belleri, ovvero l’uomo che trionfa sempre a Castelfidardo, e Riccardo Ciuccarelli. La Carnovali-Rime-Sias ha iscritto il Campione lombardo della cronometro individuale under 23 Christian Bagatin, la D’Amico il coriaceo Matteo Furlan, dominatore della difficile classica di Carnago nel 2021, e la General Store-Essegibi-Curia farà affidamento sul pluripiazzato Francesco Busatto. A Briga Novarese è molto atteso Manuel Oioli, enfant du pays. Il promettente novarese sarà spalleggiato dall’Eolo-Kometa, succursale dell’omonimo team professionistico. Al Trofeo Sportivi di Briga per la Eolo-Kometa correrà anche Sebastiano Minoia, figlio di un ex calciatore che col Milan vinse lo scudetto della stella 1978-79. E il team gestito da Ivan Basso e Alberto Contador schiererà pure Davide Piganzoli, Campione d’Italia della cronometro under 23.

Edoardo Laino avrà probabilmente la fascia da capitano nella Rostese, Mattia Benedetti nella Futura-Rosini, Walter Ghigino nell’Hopplà-Petroli Firenze, Matteo Montefiori per la “InEmiliaRomagna”, squadra voluta da Davide Cassani. In merito ai team piemontesi, è confermata la partecipazione della Lan Service-GranMonferrato con Daniele Anselmi, mentre la lombarda Named-Uptivo punterà probabilmente su Pier Elis Belletta, la toscana Mastromarco sul figlio d’arte Gabriele Arzilli, l’emiliana Onec (nello staff c’è Olivano Locatelli) sul lecchese Andrea Colnaghi. Altre squadre contribuiranno a rendere elettrizzante il Trofeo Sportivi di Briga Novarese: la Overall con Marco Acevedo (Honduras), la Cene Valle Seriana grazie al danese Jeppe Andreasen, la Velo Racing Palazzago con Manuel Tebaldi, la Trentino Cycling di Matteo Calovi. Nel cast ci sarà anche il team elvetico Velo Club Mendrisio con Franco Vergobbi che recentemente è giunto sesto nel Criterium di Lugano riservato ai professionisti (con l’innesto di qualche under 23 ) e dominato da Filippo Ganna. E nell’elenco delle squadre che hanno dato adesione all’invito di Beppe Bellosta figurano pure Team Mazzola, Garlaschese, Pregnana, il Bici Club Borgomanero, Aries Cycling, Alba Bra Langhe Roero e la squadra svizzera Speeder Cycling. Svariati stranieri correranno con maglie di team italiani; l’elenco definitivo dei partenti verrà stilato nella mattinata di domani.          

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024