BRIGA NOVARESE, DOMANI TORNA LO SPETTACOLO SUL MURO DI SAN COLOMBANO

DILETTANTI | 10/08/2022 | 08:02
di Alessandro Brambilla

Briga Novarese è un attivo centro tra Novara e il Lago d’Orta che ogni anno diventa roccaforte del ciclismo. Domani, giovedì 11 agosto, andrà in scena il Trofeo Sportivi Briga, classica per elite e under 23 di 176 chilometri che Giuseppe Bellosta e tutti i suoi collaboratori organizzano con immensa passione.  


L’edizione 2022 (il via alle 13) si svolgerà sul tradizionale circuito di 14,500 chilometri comprendente lo strappo di Orio e il passaggio nel territorio comunale di Borgomanero. Andrà ripetuto 12 volte con una variante nel finale dell’ultimo giro che consentirà ai protagonisti di affrontare il decisivo tratto supplementare in salita. Il traguardo infatti è posizionato sul Muro di San Colombano, 1400 metri di scalata.


“Il Muro di San Colombano – sostiene Bellosta, presidente della società Sportivi Briga – rende la nostra corsa un po' naif, diversa dalle altre. E’ una gara veloce che tuttavia va bene anche per gli scalatori”. In effetti nell’edizione 2021 si è imposto un jolly, ovvero Matteo Zurlo (Zalf-Euromobil) che ha percorso i 176 chilometri a 44,610  di media malgrado il grande caldo. Il corridore vicentino domani partirà col numero 1 e con lui la Zalf-Euromobil dovrebbe schierare altri corridori che possono diventare delle punte come Riccardo Verza e Federico Guzzo, quarto classificato nel 2021. La Zalf-Euromobil ha una tradizione molto favorevole a Briga. Per la Zalf non sarà facile ottenere l’ennesimo trionfo: la classica piemontese va bene anche per Sergio Meris e Davide Persico della Colpack-Ballan. “Saranno le nostre punte- conferma Gianluca Valoti, diesse Colpack Ballan- e farò gareggiare a Briga anche il nostro velocista Nicolas Gomez. L’arrivo non è adattissimo a lui, però va forte”. La Work Service di patron Massimo Levorato punterà molto sul finisseur Riccardo Lucca, in grande forma. Quest’anno Lucca ha altresì trionfato in una tappa dell’Adriatica Ionica riservata ai professionisti. La Work Service è infatti squadra catalogata Uci Continental e frequentemente si cimenta nelle classiche professionistiche.  

A Briga la Malmantile dovrebbe puntare sul figlio d’arte Lorenzo Peschi, la Gallina-Ecotek-Lucchini sull’ucraino Kyrylo Tsarenko, il team Biesse-Carrera sui collaudati fondisti Michael Belleri, ovvero l’uomo che trionfa sempre a Castelfidardo, e Riccardo Ciuccarelli. La Carnovali-Rime-Sias ha iscritto il Campione lombardo della cronometro individuale under 23 Christian Bagatin, la D’Amico il coriaceo Matteo Furlan, dominatore della difficile classica di Carnago nel 2021, e la General Store-Essegibi-Curia farà affidamento sul pluripiazzato Francesco Busatto. A Briga Novarese è molto atteso Manuel Oioli, enfant du pays. Il promettente novarese sarà spalleggiato dall’Eolo-Kometa, succursale dell’omonimo team professionistico. Al Trofeo Sportivi di Briga per la Eolo-Kometa correrà anche Sebastiano Minoia, figlio di un ex calciatore che col Milan vinse lo scudetto della stella 1978-79. E il team gestito da Ivan Basso e Alberto Contador schiererà pure Davide Piganzoli, Campione d’Italia della cronometro under 23.

Edoardo Laino avrà probabilmente la fascia da capitano nella Rostese, Mattia Benedetti nella Futura-Rosini, Walter Ghigino nell’Hopplà-Petroli Firenze, Matteo Montefiori per la “InEmiliaRomagna”, squadra voluta da Davide Cassani. In merito ai team piemontesi, è confermata la partecipazione della Lan Service-GranMonferrato con Daniele Anselmi, mentre la lombarda Named-Uptivo punterà probabilmente su Pier Elis Belletta, la toscana Mastromarco sul figlio d’arte Gabriele Arzilli, l’emiliana Onec (nello staff c’è Olivano Locatelli) sul lecchese Andrea Colnaghi. Altre squadre contribuiranno a rendere elettrizzante il Trofeo Sportivi di Briga Novarese: la Overall con Marco Acevedo (Honduras), la Cene Valle Seriana grazie al danese Jeppe Andreasen, la Velo Racing Palazzago con Manuel Tebaldi, la Trentino Cycling di Matteo Calovi. Nel cast ci sarà anche il team elvetico Velo Club Mendrisio con Franco Vergobbi che recentemente è giunto sesto nel Criterium di Lugano riservato ai professionisti (con l’innesto di qualche under 23 ) e dominato da Filippo Ganna. E nell’elenco delle squadre che hanno dato adesione all’invito di Beppe Bellosta figurano pure Team Mazzola, Garlaschese, Pregnana, il Bici Club Borgomanero, Aries Cycling, Alba Bra Langhe Roero e la squadra svizzera Speeder Cycling. Svariati stranieri correranno con maglie di team italiani; l’elenco definitivo dei partenti verrà stilato nella mattinata di domani.          

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024