DELICATO INTERVENTO PER GIORGIA VETTORELLO: RICOSTRUZIONE CON TRAPIANTO DEL TENDINE DELLA SPALLA

DONNE | 03/08/2022 | 16:38

L'estate di BePink entra nel vivo con i numerosi impegni che la porteranno a gareggiare dentro e fuori i confini nazionali. Ai prossimi appuntamenti della squadra non potrà partecipare Giorgia Vettorello, che sta osservando un (pianificato) periodo di stop per recuperare al meglio dall'intervento chirurgico al quale è stata sottoposta nei giorni scorsi per risolvere in via definitiva i problemi alla spalla destra.


L'atleta trevigiana classe 2000 era caduta ai primi di maggio in Francia, al Bretagne Ladies Tour, riportando una seria lesione capace di determinare conseguenze anche a lungo termine e, dopo aver preso parte al suo secondo Giro Donne, è entrata in sala operatoria per un delicato intervento di ricostruzione del legamento della spalla con trapianto da donatore. 


L'intervento, che ha avuto pieno successo, è stato eseguito presso il Policlinico San Pietro – Gruppo San Donatodi Ponte San Pietro (BG) dall’equipe del professor Marco Bigoni, un team che da oltre 15 anni si occupa di traumatologia dello sport ad altissimi livelli, seguendo sportivi professionisti e squadre di primissimo piano in tutti i contesti agonistici, dal basket al calcio, dalla pallavolo al ciclismo.

“Giorgia presentava una lesione della spalla con lussazione dell’articolazione acromion - clavicolare (o lussazione della clavicola)”, ha spiegato il professor Marco Bigoni, direttore della Clinica Ortopedica e Traumatologica e del Centro di Traumatologia dello Sport del Policlinico San Pietro. “Si tratta di una delle lesioni traumatiche più frequenti nel mondo del ciclismo professionistico, in genere conseguente a cadute dalla bicicletta”.

L'articolazione acromion-clavicolare è la struttura che unisce l'estremità laterale della clavicola con un’area della scapola chiamata acromion. “La funzione di questa articolazione è dare stabilità e movimento alla complessa articolazione della spalla. Quando si lussa la conseguenza è quasi sempre una dislocazione verso l’alto della clavicola che si associa a dolore e impossibilità a muovere la spalla”.

Da più di due mesi Giorgia soffriva, infatti, di dolori alla spalla e, una volta conclusa la Corsa Rosa femminile, grazie alla disponibilità del professor Bigoni (che da anni collabora con società e club sportivi e vanta una solida e riconosciuta expertise nell’ambito della traumatologia sportiva) e della sua equipe si è deciso di intervenire ricostruendo il legamento lesionato con tessuto tendineo da donatore. 

“Nel caso di Giorgia non c’erano alternative all’intervento chirurgico, non solo per l’importanza della lesione, ma anche per la sua giovane età e per le prospettive e aspettative legate alla sua carriera di ciclista professionista” ha aggiunto il professor Bigoni. “Grazie all’intervento chirurgico è, infatti, possibile ripristinare l’anatomia originaria dell’articolazione, stabilizzandola, e permettere un recupero ottimale della mobilità”.

“Il trapianto di tendine da donatore e, quindi, di materiale biologico, in particolare rappresenta una valida alternativa rispetto alle metodiche normalmente utilizzate che prevedono l’inserimento di placche ad uncino per tenere insieme i segmenti ossei o l’utilizzo di legamenti sintetici. Ha infatti il vantaggio di offrire un risultato stabile e duraturo senza ricorrere a materiali che potrebbero favorire infezioni o dolore post-operatorio. Certo è un intervento complesso, per il quale è fondamentale avere una preparazione e skill specifiche, ma offre risultati molto superiori a tutte le altre metodiche, soprattutto nel caso di sportivi professionisti come è Giorgia”.

Dopo aver trascorso una sola notte in ospedale, Vettorello ha fatto ritorno a casa e a Mogliano Veneto (TV), dove ha iniziato il percorso di riabilitazione.

"L'operazione è andata bene e anche il dolore post-operatorio è stato decisamente minimo" ha spiegato Vettorello."Il professor Bigoni e la sua equipe sono stati veramente bravissimi e molto accoglienti. La mattina presto sono entrata nella struttura e, poco dopo, ero già in sala operatoria".

Giovedì 30 luglio la 22enne ha effettuato una visita di controllo: "Dovrò tenere il tutore per quattro settimane, togliendolo tre ore la mattina e altrettante il pomeriggio per muovere il braccio e fare movimenti base del gomito. A metà agosto mi verranno rimossi due ferri legati all'osso poi, piano piano, potrò riprendere a svolgere tutti i movimenti e ad alzare il braccio. Dopo questa fase potrò anche ritornare in bici, seppur con cautela. Adesso faccio 30/40 minuti di rulli 'in piedi’, senza gravare sugli arti superiori e per il rientro alle gare si vedrà. Il finale di stagione potrebbe essere una realtà ma, naturalmente, dipenderà dal decorso post-operatorio. Seguiremo le indicazioni dei medici e ci atterremo scrupolosamente a quello che ci diranno. Ci tengo a ringraziare di cuore la squadra e, soprattutto, il professor Bigoni e la sua equipe: sono stati eccezionali, sia  professionalmente che umanamente!"“Siamo molto grati al professor Bigoni, con il quale abbiamo il piacere di collaborare da molti anni, alla sua equipe e al Policlinico San Pietro – Gruppo San Donato,” ha detto il Team Manager di BePink Walter Zini. “Grazie a questo intervento Giorgia non solo potrà dedicarsi con serenità al suo percorso agonistico, ma anche archiviare definitivamente quel brutto incidente”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024