INEOS GRENADIERS. ARRIVA LEO HAYTER, PRIMA COME STAGISTA E POI CON UN TRIENNALE

MERCATO | 01/08/2022 | 11:02

Leo Hayter, re del Giro d'Italia Under 23 2022, è l'ultimo giovane talento ad unirsi alla Ineos Grenadiers. Il ventenne Hayter vestirà i panni dello stagista nel finale di questa stagione prima di diventare ufficialmente professionista nel 2023, dopo aver firmato un contratto triennale.


L'arrivo di Leo Hayter rafforza l'impegno del team nello sviluppo del gruppo più forte di giovani corridori dello sport.


Rod Ellingworth, Deputy Team Principal, ha dichiarato: "Negli ultimi anni abbiamo aumentato la nostra attenzione sulla ricerca di giovani talenti e il nostro impegno a trasformarli in ciclisti di livello mondiale. Leo è uno di quei giovani corridori di talento che ha già impressionato con le sue prestazioni al Giro under 23. Non vedo l'ora di averlo con noi e e di aiutarlo ad evolversi come corridore nei prossimi anni».  

Il londinese ha vinto due tappe e la classifica finale nel recente Giro d'Italia Giovani Under 23, oltre ad aver conquistato la Liegi-Bastogne-Liegi U23 2021. Il palmares in rapida crescita di Hayter include anche un paio di titoli britannici under 23 a cronometro.

Leo Hayter ha dichiarato: "«Sono super orgoglioso ed entusiasta di unirmi aalla Ineos Grenadiers il prossimo anno, salendo al più alto livello dello sport in una squadra britannica dalla quale sono stato ispirato sin da quando ho iniziato a gareggiare. Avendo partecipato ad alcuni training camp con la squadra, mi sento già a casa qui, e ora non vedo l'ora di iniziare».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
GIR D'ITALIA GIOVANI
1 agosto 2022 11:45 mase11
Evidentemente il Giro d'Italia Giovani per la Ineos è un segnale importante, 2017 Sivakov, 2020 Pidcok e il 2022 Leo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024