LA EF PRENDE CEPEDA E PICCOLO, PASQUALON VERSO IL BAHRAIN E INTANTO DOUGLAS RYDER...

MERCATO | 29/07/2022 | 08:20
di Guido La Marca

Cosa unisce in questi giorni Gianni Savio agli Stati Uniti oppure la Svizzera al Sudafrica? Risposta facile: il ciclomercato. Sono giorni frenetici, questi, perché da lunedì 1° agosto si apre ufficialmente la campagna acquisti per il 2023, ma si possono anche ufficializzare trasferimenti per il finale di questa stagione.


CEPEDA E PICCOLO. E allora ecco che Gianni Savio conferma a tuttobiciweb che Jefferson Cepeda, 24enne scalatore ecuadoriano, proprio dal 1° agosto farà il salto nel WorldTour passando alla EF Education Easypost. E la stessa strada dovrebbe prendere anche Andrea Piccolo, 21enne milanese che è rientrato alle corse a fine giugno nel campionato italiano giungendo quarto. Anche lui sta per accasarsi alla corte di Jonathan Vaughters con un contratto triennale: nei prossimi giorni verranno conclusi i dettagli, ma il manager statunitense sembra intenzionato ad ingaggiare subito Piccolo. L'obiettivo della EF è chiaro: cercare atleti in condizione per andare a caccia di punti pesanti per il rush finale della corsa salvezza.


WORLDTOUR. Nella classifca combinata delle stagioni 2020-2022, la EF attualmente è sedicesima con 13.678 punti, seguita dalla Movistar con 13.488 e dalla BikeExchange Jayco con 13.391 mentre al momento sarebbero retrocesse la Lotto Soudal con 12.842 punti e la Israel Premier Tech con 12.675.

EF E CARAPAZ. D'accordo i rinforzi immediati, ma Vaughters guarda anche alla prossima stagione ed è sempre più vicino a Richard Carapaz, che sarà il capitano del team statunitense per i grandi giri. Ancora aperta la posizione di Rigoberto Uran con il manager statunitense che spiega sui social come «Rigoberto potrebbe restare, cambare o anche andare in pensione. Non abbiamo ancora parlato».

IN CASA BAHRAIN. Sul piede di partenza Luis Leon Sanchez che è destinato a tornare alla Astana Qaazaqstan, mentre in arrivo c'è Andrea Pasqualon che lascerà la Intermarché proprio come il suo velocista di riferimento Alexander Kristoff, che tornerà n Norvegia per correre con la Uno-X Pro.

SVIZZERA. In attesa di conoscere qualche particolare della Tudor Pro Cycling Team di Fabian Cancellara, che dovrebbe approdare alla categoria Professional, dalla Confederazione arriva una notizia molto interessante: reduce dall'esperienza con il Team Qhubeka, Douglas Ryder è pronto a tornare in gruppo con una formazione rinnovata che ripartirà dalla categoria Professional con grandi ambizioni e soprattutto con nuovi sponsor tutti svizzeri e in particolare una banca elvetica.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024