LE SCELTE DI POGACAR. NIENTE VUELTA, TANTE CLASSICHE DI UN GIORNO E IL MONDIALE NEL MIRINO

PROFESSIONISTI | 26/07/2022 | 10:49

Con ancora negli occhi le immagini di un memorabile Tour de France, per Tadej Pogačar è già ora di dare uno sguardo alle sfide ciclistiche per la seconda parte della stagione.


Il ventitreenne dell’UAE Team Emirates sarà in gara nel prossimo fine settimana nei Paesi Baschi per la San Sebastian Classic, prima di una pausa agonistica nella quale preparare una serie di gare di un giorno, tra le quali Il GP Plouay e le gare World Tour canadesi con vista sui Campionati del Mondo e su Il Lombardia.


Programma completo:

30 luglio San Sebastián Classic28 agosto GP Plouay9 settembre GP Quebec11 settembre GP Montreal25 settembre World Championships1 ottobre Giro Dell’Emilia4 ottobre Tre Valli Varesine8 ottobre Il Lombardia

IL BILANCIO DEL TOUR

Si è concluso il Tour de France 2022, un’edizione della corsa francese che ha visto il campione uscente Tadej Pogačar ottenere, lottando senza alcuna remora, il secondo posto alle spalle del vincitore Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma), con Geraint Thomas (Ineos-Grenadiers) a completare il podio.

Il bottino finale per l’UAE Team Emirates comprende 3 successi di tappa, la conquista della maglia bianca e 5 giorni trascorsi in maglia gialla. Il Tour non è stato privo di imprevisti, con svariati corridori messi fuori gioco da malanni o infortuni: Vegard Stake Laengen e George Bennett hanno dovuto lasciare la corsa in quanto contagiati dal Covid-19, Marc Soler è finito fuori tempo massimo in una giornata durante la quale ha dovuto lottare con problemi di stomaco e Rafal Majka vittima di un infortunio muscolare a una gamba.

Nonostante ciò, i quattro alfieri dell’UAE Team Emirates rimasti in gara hanno prodotto prestazioni di grande grinta, raggiungendo Parigi e dando appuntamento già per l’edizione 2023.

Pogačar: “In generale, è stato un gran Tour de France per noi. Penso che, soprattutto per gli appassionati di ciclismo, quella di quest’anno sia stata un’edizione entusiasmante. Jonas ha meritato la vittoria, ha dimostrato di essere il corridore più forte e tutto ciò mi fornisce ancora più motivazioni per tornare ancora più competitivo il prossimo anno”.

Copyright © TBW
COMMENTI
male, molto male
26 luglio 2022 14:14 alerossi
i suoi tecnici dovrebbero capire che i suoi punti deboli sono la gestione delle energie e la gestione tattica della gara. arrivando alla vuelta da stanco avrebbe dovuto imparare a correre in un altro modo, meno dispendioso rispetto a quanto fatto in questi primi 3 anni e mezzo di carriera. sarebbe stata una lezione molto importante per il suo futuro.

Ha fatto benissimo
26 luglio 2022 15:24 pickett
Evidentemente lui e i suoi tecnici hanno imparato la lezione.Il prossimo anno,se vuole vincere il Tour,prepari solo quello.

Fa bene
26 luglio 2022 16:13 SephoraAA
Alla Vuelta dovrebbe per vincere solo,non ha altre possibilità...ha dato tanto a questo tour
Il programma classiche+mondiale soprattutto mi eccita molto e lo trovo giustissimo per ulteriori soddisfazioni quest'anno

scelta giustissima
26 luglio 2022 16:37 fransoli
Dopo un Tour duro e corso a temperature proibitive è giusto salvaguardarne l'integrità fisica altrimenti finisce che fra 3 o 4 anni è da rottamare. Ritengo le accoppiate Giro-Tour o Tour-Vuelta al giorno d'oggi siano teoricamente possibili solo rinunciando ad essere protagonisti nel finale di stagione o nella prima parte di stagione, e poiché Pogacar non è solo uno da corse a tappe ma anche da classiche non credo che a breve lo vedremo cimentarsi in questa operazione (più plausibile per un Vingegaard che potrebbe venire al giro in funzione del tour). Il post di alerossi l'ho preso per una battuta, perché non mi pare possibile che si possa concepire una simile astrusità (correre da stanco per imparare!?)

@alerossi
26 luglio 2022 16:43 Cicorececconi
Incredibile come in 20 gg da fenomeno sia diventato di colpo uno qualunque, vero ? Ma se te e il tuo socio ale1960 ne sapete sempre piu' di tutti, perche' non lo gestite voi ? Campioni di tastiera

Alerossi
26 luglio 2022 17:19 CarloBike
Con te alla guida, Pogacar si ritirerebbe l'anno venturo. Correre da stanco e' un'idea lungimirante. Vivi complimenti

grande
26 luglio 2022 18:33 VERGOGNA
mandiamo Taddeo alla Vuelta con lo zainetto con i pesi nella schiena cosi fa più fatica e impara meglio

cicorecconi
26 luglio 2022 18:41 alerossi
1 mio socio chi?
2 sapete leggere e soprattutto capire l'italiano? mi sembra di no. uno forte come pogacar è capace di battere al 50% della forma tutti quelli che si presenteranno alla vuelta. la parola "stanco" è riferita al fatto che essendo a fine stagione le energie vanno gestite in modo migliore di quanto fatto al tour (e qui sarebbe stata la lezione impirtante: non si può correre dall'uae al lombardia facendo ogni giorno scatti). tutti quelli che faranno la vuelta arriveranno stanchi dopo 6 mesi di stagione ad alto livello, secondo il vostro ragionamento alla vuelta non dovrebbe andarci nessuno.

Vuelta
26 luglio 2022 20:04 sbunda
Ma io dopo che ho avuto il primo picco a primsvera e il secondo al tour..farei rifiatare l'organismo. Pogacar è arrivato bello carico ma ha trovato un un po' più bravo di lui. Vingo è da mo che si sa che è più scalatore. Pogacar era in forma e infatti ha vinto 3 volte.
Che corre un po' alla bersagliere è vero ma secondo me era uno agitato da quell'altro.

Cicorececconi
26 luglio 2022 20:09 Ale1960
Sul mio presunto socio, non ti rispondo neanche. E poi non so cosa leggi... per me Pogacar rimane il corridore più forte in circolazione e non sarà certo un tour perso contro un gran corridore a farmi cambiare idea.

nibali
26 luglio 2022 21:14 maxlrose
quindi ...i due fuoriclasse non vanno.
Roglic infortunato
Alaphilippe forse va ma probabilmente fuori forma.
M A Lopez ,non va perche agli arresti domiciliari se gli va bene.
Bernal ci va,ma solo per prendere confidenza con le corse
Eveneapol ci va,ma in una corsa di 3 settimane deluderà.
Ci va Landa ,lo Yates meno forte , e pochi altri.
Fossi in Nibali un pensierino al podio lo farei... sono troppo sognatore forse

Niente
26 luglio 2022 23:07 Cicorececconi
Li chiami, ed escono. Tutti tecnici ! Povero Pogacar....

Oltre a Evenepoel
27 luglio 2022 01:31 lupin3
ci saranno Hindley e Carapaz e potrebbero emergere delle sorprese

Vuelta
27 luglio 2022 09:05 marchetto
In effetti il campo dei partenti rischia di essere un po' deludente, forse il vero favorito è Carapaz, chissà Hindley... forse si riproporrà il duello del giro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024