PRESENTATO IL GIRO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE FEMMINILE

DONNE | 26/07/2022 | 07:04

È stata presentata al Casato Bertoia di San Lorenzo, nel comune di Valvasone Arzene (Pordenone), la 27esima edizione del Giro della Provincia di Pordenone Donne, gara nazionale categoria Open organizzata dall'Associazione Ciclistica Valvasone in calendario domenica 7 agosto, che rappresenta l'appuntamento più importante, per il movimento femminile, nel Friuli occidentale. A fare gli onori di casa i fratelli Michele e Daniele Zilli, rispettivamente presidente e consigliere del sodalizio neroverde, i quali portano avanti con passione, professionalità e impegno – assieme al loro staff – la corsa inventata dal loro padre, Ligido Zilli. Il Giro della Provincia di Pordenone Donne, per l'appunto, è valido anche come Memorial Ligido Zilli, giunto alla 22esima edizione.


Alla presentazione sono intervenuti l'assessore regionale Fvg allo Sport, Tiziana Gibelli, il presidente del comitato regionale Fvg della Federciclismo, Stefano Bandolin, e di quello di Pordenone, Raffaele Padrone, i sindaci di Valvasone Arzene, Markus Maurmair e San Martino al Tagliamento, Francesco Del Bianco, l'assessore di San Giorgio della Richinvelda, Michele Leon, il presidente dell'UC Sandanielesi, Sergio Marcuzzi, e la testimonial dell'evento, l'azzurra del ciclocross Asia Zontone.


Venendo ai contenuti tecnici della gara, le atlete dovranno completare 85 km con partenza alle 10 dal castello di Valvasone e arrivo verso le 12 ad Arzene. Dopo lo start ufficiale, il gruppo attraverserà Maiaroff, Arzene, Valvasone, Arzenutto, San Giorgio della Richinvelda e Postoncicco, prima di fare ritorno a Valvasone e, quindi, di un ulteriore passaggio a Maiaroff. Previsti, successivamente, 5 giri in un circuito prima del traguardo finale di Arzene. Sulla carta, la corsa lascia presagire un arrivo in volata; nel 2021 si impose Silvia Zanardi davanti a Gaia Masetti e Giorgia Bariani.

DICHIARAZIONI

Michele Zilli: "Torniamo a Valvasone, e lo facciamo partendo dal castello, una bella e prestigiosa novità, mentre l'arrivo è previsto sempre ad Arzene. Abbiamo creato una sinergia con l'UC Sandanielesi, che organizzerà una gara femminile la quale, assieme al Giro della Provincia di Pordenone Donne Open, costituirà un challenge. Stanno iniziando ad arrivare le prime iscrizioni per la nostra corsa".

Daniele Zilli: "Il nostro obiettivo è promuovere il ciclismo femminile, ma soprattutto far conoscere i nostri luoghi, Valvasone Arzene e i comuni limitrofi: il Giro della Provincia di Pordenone Donne Open rappresenta anche uno strumento di promozione turistica, anche per chi viene dall'estero".

Markus Maurmair: "La partenza da Valvasone all'arrivo ad Arzene è importante e certifica, una volta di più, l'unione tra i due territori. Il pensiero va a Ligido Zilli, così come rivolgo un grazie ai volontari che rendono possibile una gara importante come il Giro della Provincia di Pordenone Donne".

Tiziana Gibelli: "La Regione Fvg ha aiutato le imprese culturali e le associazioni sportive più di ogni altra Regione; questo vuol dire anche che sono realtà sane, che ci consentono di fare quello che dobbiamo fare, ovvero guardare in prospettiva. Nel ciclismo, nel nostro territorio, abbiamo avuto grandi campioni e campionesse, ma ora è il momento di farne emergere di altri. E quindi i giovani talenti sportivi vanno aiutati e coccolati".

Francesco Del Bianco: "Grazie alla famiglia Zilli per la continuità che è riuscita a dare a un evento importante per il nostro territorio".

Francesco D'Andrea: "Siamo felici di dare il nostro contributo alla riuscita di un evento importante come la gara organizzata dall'AC Valvasone". 

Asia Zontone: "Il Giro della Provincia di Pordenone Donne è una gara che mi piace molto: non vedo l'ora di correrla".

Stefano Bandolin: "La famiglia Zilli ha il merito di riuscire a rendere questa corsa sempre più bella e interessante. Un ringraziamento va anche alle amministrazioni comunali, che supportano la nostra attività".

Raffaele Padrone: "Le protagoniste sono le atlete. Sono orgoglioso, come presidente provinciale della Fci, di avere una società come il Valvasone che, dopo 27 anni, continua a proporre una manifestazione splendida come questa. Il merito è della famiglia Zilli, soprattuto, che contribuisce a tenere presente che, oltre al calcio, ci sono tanti altri sport".

Sergio Marcuzzi: "Diamo concretezza a un obiettivo cui teniamo, ovvero dare spazio al movimento femminile, che lo merita".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024