LA CRESCITA DEGLI JUNIORES, PERCHE' LA FEDERAZIONE NON LI PORTA ALL'ESTERO?

LETTERA APERTA | 17/07/2022 | 11:43
di Pierumberto Zani

Buongiorno Direttore, vorrei tornare brevemente su quanto scritto nei giorni scorsi riguardo ai giovani e alla loro formazione. La ringrazio per aver pubblicato la mia precedente lettera, ha riscosso molti consensi e tuttora ricevo elogi per quanto scritto, purtroppo credo che però cambierà ben poco, è servita per fare rumore ma nulla di più.


Ho presentato un "Programma di sviluppo", che sottolinea l'importanza della categoria Juniores e del problema che i nostri giovani debbano ricominciare tutto da capo quando passano Under, in quanto non hanno imparato nulla da questa categoria, non conoscono i propri valori FTP, i propri dati Biomeccanici, intolleranze alimentari, nozioni base di nutrizione, e non hanno esperienza Internazionale: i giovani stranieri vincono e i nostri devono ancora imparare il mestiere.
Qualcuno ha sollevato il "problema" dello studio e altri il lato economico, ma in realtà non sono questi aspetti a frenare lo sviluppo, ma non c'è la volontà di crescere, mancano le persone capaci ad attuare la svolta.
In ogni caso, le propongo una riflessione. Da quando sono finite le scuole, ci sono state due corse a tappe in Belgio e Olanda e 3 corse di un giorno in Belgio e Lussemburgo: si sarebbe potuto organizzare una trasferta di 15 giorni, avrebbero corso in Olanda, con 3 tappe e una crono individuale, poi le 2 corse in Lussemburgo, e successiva la corsa a tappe in Belgio, con una crono squadre, 3 tappe e un altra crono individuale, 2 settimane ricche di esperienza impagabile. Il tutto in un raggio di 100/150 km.
Con un bilancio chiuso in positivo per più di un milione, perché la nostra Federazione non ha partecipato?
La ringrazio e le auguro una buona giornata
Pierumberto Zani
Copyright © TBW
COMMENTI
Eh già….
17 luglio 2022 12:32 Beffa195
Bravissimo sig Zani faccia rumore e ne faccia sempre di più vediamo se qualcuno avrà il coraggio di rispondere!

Fci
17 luglio 2022 13:45 Luigi Rossignoli
La federazione e gestita dal gruppo Ex Liquigas,pensano a fare le gare in Italia con i prof perché i contratti con gli sponsor gli hanno promesso un tot di gare in Italia !
Dei juniores non gli interessa !
Luigi

xLuigi Rossignoli
17 luglio 2022 14:08 limatore
centrato il problema, la cat juniores nelle altre Nazioni, dove non c'è una realtà "privata", è gestita dalla federazione nazionale. Quali sono i ragazzi che promettono bene si sà. Ne selezioni 20 e su quelli lavori per 2 anni . Ma spendono tutto per fare attività con i prof. con atleti che tranne poche eccezioni non vedremo mai a Mondiali e Olimpiadi, allora mi domando a che serve?....ah serve solo a togliere punti UCI alle professional Italiane.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Due doppiette in ogni giornata, tris di maglie e doppia presenza ai primi due posti della classifica generale finale. Le ragazze della Bft Burzoni VO2 Team Pink sono leader indiscusse del Giro della Lunigiana Donne, monopolizzato dalle "panterine" grandi protagoniste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024