LA CRESCITA DEGLI JUNIORES, PERCHE' LA FEDERAZIONE NON LI PORTA ALL'ESTERO?

LETTERA APERTA | 17/07/2022 | 11:43
di Pierumberto Zani

Buongiorno Direttore, vorrei tornare brevemente su quanto scritto nei giorni scorsi riguardo ai giovani e alla loro formazione. La ringrazio per aver pubblicato la mia precedente lettera, ha riscosso molti consensi e tuttora ricevo elogi per quanto scritto, purtroppo credo che però cambierà ben poco, è servita per fare rumore ma nulla di più.


Ho presentato un "Programma di sviluppo", che sottolinea l'importanza della categoria Juniores e del problema che i nostri giovani debbano ricominciare tutto da capo quando passano Under, in quanto non hanno imparato nulla da questa categoria, non conoscono i propri valori FTP, i propri dati Biomeccanici, intolleranze alimentari, nozioni base di nutrizione, e non hanno esperienza Internazionale: i giovani stranieri vincono e i nostri devono ancora imparare il mestiere.
Qualcuno ha sollevato il "problema" dello studio e altri il lato economico, ma in realtà non sono questi aspetti a frenare lo sviluppo, ma non c'è la volontà di crescere, mancano le persone capaci ad attuare la svolta.
In ogni caso, le propongo una riflessione. Da quando sono finite le scuole, ci sono state due corse a tappe in Belgio e Olanda e 3 corse di un giorno in Belgio e Lussemburgo: si sarebbe potuto organizzare una trasferta di 15 giorni, avrebbero corso in Olanda, con 3 tappe e una crono individuale, poi le 2 corse in Lussemburgo, e successiva la corsa a tappe in Belgio, con una crono squadre, 3 tappe e un altra crono individuale, 2 settimane ricche di esperienza impagabile. Il tutto in un raggio di 100/150 km.
Con un bilancio chiuso in positivo per più di un milione, perché la nostra Federazione non ha partecipato?
La ringrazio e le auguro una buona giornata
Pierumberto Zani
Copyright © TBW
COMMENTI
Eh già….
17 luglio 2022 12:32 Beffa195
Bravissimo sig Zani faccia rumore e ne faccia sempre di più vediamo se qualcuno avrà il coraggio di rispondere!

Fci
17 luglio 2022 13:45 Luigi Rossignoli
La federazione e gestita dal gruppo Ex Liquigas,pensano a fare le gare in Italia con i prof perché i contratti con gli sponsor gli hanno promesso un tot di gare in Italia !
Dei juniores non gli interessa !
Luigi

xLuigi Rossignoli
17 luglio 2022 14:08 limatore
centrato il problema, la cat juniores nelle altre Nazioni, dove non c'è una realtà "privata", è gestita dalla federazione nazionale. Quali sono i ragazzi che promettono bene si sà. Ne selezioni 20 e su quelli lavori per 2 anni . Ma spendono tutto per fare attività con i prof. con atleti che tranne poche eccezioni non vedremo mai a Mondiali e Olimpiadi, allora mi domando a che serve?....ah serve solo a togliere punti UCI alle professional Italiane.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024