LO STERRATO INEDITO DI DIESEL FARM NEL FINALE DI VENETO CLASSIC

PROFESSIONISTI | 14/07/2022 | 08:00
Veneto Classic, atto secondo. La corsa che l’anno scorso ha debuttato nel calendario professionistico con la vittoria di Samuele Battistella tornerà domenica 16 ottobre 2022 per calcare le strade che hanno fatto da scenario ai momenti decisivi della prima edizione, fra Colceresa e Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Con una interessante novità: PP Sport Events ha inserito nel finale un tratto sterrato di circa due chilometri, con alcuni punti in cui la pendenza raggiunge il 18 per cento. Dopo avere affrontato per due volte il ‘’muro’’ in pavé della Tisa e altrettante volte la salita della Rosina, la corsa salirà lungo via Canale sulle alture che sovrastano l’abitato di Marsan per attraversare la tenuta Diesel Farm, un suggestivo angolo di verde dove l’imprenditore Renzo Rosso, fondatore del marchio Diesel e presidente del gruppo di moda OTB, produce vino e olio di alta qualità con lavorazioni agronomiche tradizionali biologiche, nel rispetto della biodiversità. Questo settore di strada bianca, che comprende anche via Sant’Agata, fonderà assieme la bellezza del paesaggio del pedemonte e contenuti tecnici di indubbio spessore. Oltre all’asfalto e al pavé, dunque, anche il terreno tipico del Gravel entra a far parte del menu della corsa liberamente ispirata ai tracciati delle Fiandre, organizzata da Filippo Pozzato con il supporto e la collaborazione della Regione Veneto e del Presidente Luca Zaia.
 
«Mi piaceva l’idea di creare una variante rispetto al finale dell’anno scorso, che già si è dimostrato spettacolare e impegnativo - spiega Pozzato, general manager di PP Sport Events -. La soluzione è arrivata quando Renzo Rosso, che è un amico e un appassionato di bici, mi ha proposto di aggiungere le colline di Diesel Farm nell’altimetria. Grazie a questo sterrato inedito, inserito a pochi chilometri dalla conclusione a Bassano, assisteremo ad un finale di corsa ancora più palpitante e incerto, a tutto vantaggio dello spettacolo e della visibilità per il territorio. Ho provato di persona la salita e posso assicurare che si tratta di un settore che può decidere le sorti della corsa».“Diesel Farm è un piccolo gioiello: cinque colline che ho rilevato a metà degli anni Novanta per evitare che venissero lottizzate, e che oggi sono non solo un’azienda agricola che produce vino ed olio biologici di altissima qualità, ma anche un parco naturale aperto a chiunque voglia attraversarlo a piedi. Pippo è un amico con cui condivido la passione per la bici e per la Natura, e progettare assieme questa parte di Veneto Classic e VENEtoGo ne è stata la naturale conseguenza” è il commento di Renzo Rosso.

A percorrere in anteprima lo sterrato di Marsan saranno i partecipanti di VENEtoGo (sabato 15 ottobre), la social ride non competitiva aperta ai cicloamatori, che riprende il tracciato della seconda parte di Veneto Classic, in programma il giorno dopo. La pedalata partirà da Bassano del Grappa e passerà per il Col Roigo a Romano d’Ezzelino, Mussolente, Fonte Alto, Pagnano d’Asolo, Monfumo, Castelcucco, Pieve del Grappa e Borso del Grappa, prima di tornare a Bassano e fare rotta verso il gran finale con la Tisa, la Rosina, Diesel Farm (tratti cronometrati). I chilometri da percorrere saranno 100.


Gli iscritti a VENEtoGo avranno la possibilità di pedalare fianco a fianco con alcuni campioni della storia recente del ciclismo, fra cui Fabian Cancellara e, naturalmente, Filippo Pozzato. PP Sport Events ha previsto una quota di registrazione di 100 euro per chi si iscriverà entro il 31 agosto. Dal giorno successivo il costo per la partecipazione sarà di 120 euro. A tutti i partecipanti sarà riservato un kit gara premium. 


Veneto Classic e VENEtoGo sono due eventi del progetto «Ride the Dreamland», che comprende anche l’85° Giro del Veneto, in agenda il prossimo 12 ottobre, e la seconda edizione di Serenissima Gravel, in programma il 14 ottobre. 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024