SVELATO IL GIRO DELLA LUNIGIANA, EVENTO DI PORTATA MONDIALE

JUNIORES | 08/07/2022 | 10:26
di Antonio Mannori

Nel verde delle “Terre di Luni” un’oasi della natura a due passi dal mare e struttura tra natura, equitazione, bici elettriche per le escursioni ed eventi da organizzare, la cerimonia di presentazione del 46° Giro della Lunigiana, gara a tappe internazionale juniores in programma dal 1 al 4 settembre con qualche novità.


La prima è la partenza della gara che porterà per la prima volta il ciclismo nell’incantevole e magnifico angolo del Golfo dei Poeti a Portofino. Altra novità la semitappa con arrivo a San Carlo Terme dopo aver percorso in precedenza la durissima salita di Evam, infine il Giro della Lunigiana Rosa, una gara per le donne junior che arricchirà la penultima giornata, sabato 3 settembre quando al mattino ci sarà la gara con partenza da Arcola nello spezzino per giungere sul traguardo di Fivizzano in Alta Lunigiana dove qualche ora più tardi concluderanno la penultima fatica gli juniores del “Giro” a tappe. Una corsa femminile che potrebbe essere il preludio a un Giro a tappe in queste splendide zone anche per le donne junior.


Alla cerimonia sono intervenuti Aldo Sammartano di “Terre di Luni”, il sindaco di Lerici Leonardo Paoletti che ha portato il saluto della Regione Liguria, i vari rappresentanti degli altri comuni interessati alla gara tra cui Simone Mannelli, presidente del Collegio Sindaci Revisori della Federciclismo per il Comune di Bolano, e Gianluca Crocetti presidente della Commissione Nazionale Giudici di Gara per quello di Pontremoli. In rappresentanza della FCI la consigliera Serena Danesi referente anche della Struttura Femminile, mentre il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni è intervenuto per il suo saluto via telefono.

Marco Danese e Alessandro Colò della società sportiva dilettantistica Casano storica organizzatrice della corsa, hanno illustrato le caratteristiche del Giro della Lunigiana 2022 con le cinque tappe in quattro giorni (non ci sarà la cronometro individuale) ringraziando tutti gli sponsor che sostengono l’evento e le varie amministrazioni comunali oltre alla Regione Liguria e alla Toscana. Al via del 46° Giro della Lunigiana vinto lo scorso anno dal francese Lenny Martinez e nell’albo d’oro tanti grandi campioni come Simoni, Cunego, Kolobnev, Nibali che si aggiudicò la corsa giusto vent’anni fa, Bettiol, Mohoric, Hart Georghegan, Pogacar primo nel 2016, Evenepoel a segno nel 2018, ci saranno quest’anno 29 squadre con undici Nazioni straniere già ufficializzate.

LE TAPPE: 1 settembre Portofino-La Spezia Km 91,200; 2 settembre Portovenere-Sarzana Km 46,800 (prima semitappa) e Massa-San Carlo Terme Km 53,300; sabato 3 settembre Pontremoli-Fivizzano Km 97,900; domenica 4 settembre Ceparana-Casa di Luni km 102,400

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024