PINARELLO: ECCO BOLIDE F, LA BICI PIÙ VELOCE DI SEMPRE

BICICLETTE | 30/06/2022 | 09:36

Durante la crono di apertura del Tour de France venerdi 1° luglio, il team Ineos Granadiers userà la bici più veloce di sempre mai creata da Pinarello: il Bolide F. Il campione del mondo della specialità, Filippo Ganna, e i suoi compagni di squadra Geraint Thomas, Adam Yates e Felipe Martinez prenderanno “ufficialmente” il via da Copenaghen con il nuovo Bolide F, dopo averla testata con successo al Giro di Svizzera e al campionato italiano in una veste indiscutibilmente unica. Infatti, per queste gare test, è stata usata una versione camu, capace di non svelare troppi dettagli prima della partenza del Tour de France. Test ufficioso e fondamentale per testare il nuovo Bolide F al massimo sforzo in una competizione contro il tempo prima della partenza del Tour de France. 


MIGLIORAMENTI AERODINAMICI DOVE CONTANO 


Migliorare se possibile la guida e aumentare la prestazione aerodinamica: questi gli obiettivi legati alla realizzazione del nuovo Bolide F. Per raggiungerli, Pinarello ha aggiunto il freno a disco, che ha portato la bici ad essere meno aerodinamica della precedente di 1.4%. 

Il freno a disco migliora la guida, garantendo una frenata più decisa e accorciando i tempi di staccata. La presenza delle pinze su forcella anteriore e carro posteriore ha portato un maggiore ingombro e di conseguenza una penetrazione all’ aria peggiore rispetto al precedente Bolide. 

Questo deficit è stato ampiamente recuperato grazie al completo nuovo design del tubo verticale, del reggisella e del carro posteriore, che contro bilanciano la perdita di aerodinamica causata dalle pinze freno a disco, e anzi, complessivamente il lavoro svolto migliora le prestazioni rispetto al precedente modello. 

Garantire una prestazione aerodinamica uguale o migliore del precedente Bolide, nonostante la presenza del freno a disco è stata la vera sfida. Sfida vinta con successo: possiamo affermare che complessivamente Bolide F risulta essere 3% più aerodinamica rispetto alla versione precedente. 

Bolide F è inoltre cresciuto nelle sue sezioni interne, ora capace di ospitare una gomma tubeless da 28mm anteriore e 30mm posteriore. Questo migliora ulteriormente la scorrevolezza, e la velocità complessiva della bicicletta. 

Filippo userà un manubrio dedicato, appositamente studiato seguendo la sua ergonomia. Scannerizzazione del corpo, stampaggio in titanio 3D, design unico ed esclusivo per una miglior penetrazione all’ aria, sono alcuni degli elementi che compongono le ore di ricerca e sviluppo legate a questo manubrio. Disponibile anche sul mercato con lo stesso approccio per il cliente finale. Anche per questo componente, Pinarello è riuscita a garantire un 2% di miglioramento rispetto al manubrio precedente.

DURANTE UNO SFORZO COSTANTE A PIÙ DI 550 WATTS, LA RIGIDITÀ CONTA! 

Le nuove forme pensate per migliorare l’aerodinamica, insieme all’ utilizzo di nuove ed esclusive fibre di carbonio, sono anche la chiave del forte aumento della rigidezza complessiva del telaio. Tanto più un telaio è rigido, tanto meno la potenza espressa sui pedali si disperde. Meno si disperde, più potenza scaricata sui pedali può essere trasformata in velocità. 

Non è un caso il commento di Filippo dopo la prova vincente ai recenti campionati Italiani di specialità. Commento che indicava la rigidezza proprio come punto forte. 

+17% MIGLIORAMENTO AREA MOVIMENTO CENTRALE 

+7% MIGLIORAMENTO AREA TUBO STERZO 

+12% MIGLIORAMENTO AREA FORCELLA

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024