DE MARCHI FIRMA IL SUO PRIMO ACUTO VINCENDO LA SANDRIGO-MONTE CORNO

JUNIORES | 26/06/2022 | 12:00

Indimenticabile: così è stata la giornata bianco-celeste alla 44° Sandrigo-Monte Corno – 11° Trofeo Telea, prima prova del Trofeo Scalatore e Velocista d’Oro 2022, andata in scena oggi sotto stretta direzione della regia del presidente Pier Davide De Marchi. 


A prendere le mosse dalla piazza di Sandrigo questa mattina sono stati ben 98 atleti provenienti da tutto il nord Italia. Recitano sin da subito il ruolo di protagonisti i nostri dodici portacolori in gara, andando a piazzamento sin da subito al primo traguardo volante con Antonio Bonaldo, secondo, e inserendo nella principale azione a quattro di giornata Davide Carlesso, primo e terzo ad altri due sprint intermedi. 


Riassorbito il tentativo dei fuggitivi nel tratto di trasferimento verso i piedi della scalata al Monte Corno, nella lunga scesa di ben 23.6 chilometri ad imporsi sul gruppo è una selezione naturale. Al passaggio a Lusiana, infatti, il drappello di testa conta solamente una trentina di unità. 

È in uno dei tratti più suggestivi a dieci chilometri dall’arrivo che il nostro giovane e intraprendente Andrea De Marchi decide di dire la sua abbandonando la compagnia del gruppo degli avversari e di involarsi in un’azione in solitaria. 

Supportato dai compagni Riccardo Ruffin e Kino Morbiato, Andrea riesce non solo a resistere ai forcing degli avversari, ma anche ad aumentare esponenzialmente il suo vantaggio, sino a sfiorare i due minuti di margine nelle sue ultime pedalate di giornata. 

Sulla vetta del Monte Corno, scortato dall’ammiraglia di Diego Bevilacqua, l’arrivo a braccia alzate tra la folla di tifosi bianco-celesti: la vittoria di giornata e la leadership provvisoria del Trofeo Scalatore d’Oro sono fregiate dal suo nome. 

La dedica speciale, oltre ai ringraziamenti a tutta la squadra, va al nonno Bruno De Marchi che, ideatore della corsa e “presidentissimo”, è stato tra i primi ad accogliere Andrea sulla linea del traguardo.

Ordine d’arrivo

1° Andrea De Marchi (Sandrigo Bike) 2° Simone Zanini (Canturino) a 1’57” 3° Federico Cattelan (Rotogal Guadense) 4° Alessandro Da Ros (Sc Fontanafredda) 5° Edoardo Bolzan (Campana Imballaggi) 6° Alessandro Borgo (Work Service Speedy Bike) 7° Marco Di Bernardo (Borgo Molino Vigna Fiorita) 8° Alan Flocco (Gottardo Giochi) 9° Nicola Dalla Camina (Uc Giorgione) 10° Gabriel Musizza (Team Tiepolo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesare Chesini ha vinto il Turul Romaniei (Giro di Romania) che oggi si è concluso a Bucarest con la vittoria nella quinta e ultima tappa del polacco Radoslaw Frantczak (Voster ATS Team) davanti al connazionale e compagno di squadra Patryk...


Dominio sloveno nella 57sima Coppa d'Oro per allievi che si è svolta a Borgo Valsugana in Trentino. Successo del talento Maks Olenik (Meblo Jogi Pro Concrete) davanti al connazionale Gal Klun (Pogi Team UAE Generali). Terzo e primo degli italiani...


Archiviato il spettacolare Grand Prix Cycliste de Québec, il gruppo si è spostato di 250 km a sud ovest, dove domani va in scena il GP di Montréal 2025, nella città francofona più grande del Continente americano. Da una città...


A poche ore dal via del Trofeo Matteotti, arriva l'aggiornamento sulal situazione della Coppa Italia delle Regioni. Nella classifica individuale stabile Christian Scaroni (156 XDS Astana) al primo posto, mentre proseguono la loro scalata Davide Piganzoli (Polti Visit Malta) e Diego Ulissi (82 XDS Astana). Il ventitreenne di...


La Movistar continua la sua campagna di rinnovamento per la prossima stagione: dopo aver annunciato nelle ultime ore gli arrivi di Raul Garcia Pierna dalla Arkea B&B e di Roger Adrià dalla Red Bull Bora Hansgrohe - entrambi hanno firmato...


Oggi torna il grande ciclismo sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive: a partire dalle 15.45, infatti, trasmetteremo in diretta streaming le immagini del 34° Memorial Annibale Franchini che si disputerà a Provezze di Provaglio d’Iseo con l’organizzazione della società Amici...


L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Sepp Kuss ha ritrovato il passo dei giorni migliori ma è rimasto impressionato dal suo capitano Jonas Vingegaard e lo ha rivelato ieri, dopo la tappa conclusasi a Bola del Mundo, alle telecamere di Eurosport: «Sapevamo che la UAE Emirates...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024