DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI. UN TOUR OF SLOVENIA DI PIAZZAMENTI

PROFESSIONISTI | 20/06/2022 | 08:04

Con alcuni dei corridori protagonisti alla Adriatica Ionica Race a riposo dopo i brillanti risultati ottenuti, per la Drone Hopper Androni Giocattoli il Tour of Slovenia, che è terminato oggi con la vittoria finale di Pogacar, ha rappresentato soprattutto la ripartenza per alcuni atleti a lungo fermi per infortunio e il ritorno di altri dopo il Giro d’Italia.


Il bilancio, in una corsa di alto livello, è stato comunque positivo nell’arco delle cinque tappe. Luca Chirico, bravo nella prima tappa in cui è stato in fuga e ha fatto bottino pieno di traguardi volanti, si è difeso bene, ottenendo anche un brillante 9° posto nella terza frazione.


Mattia Bais, al rientro dopo il Giro, ha centrato una top-10 di giornata, restando sempre tra i protagonisti. In fuga, invece, Umberto Marengo nella penultima frazione. Segnali importanti anche da Eduard Grosu, fin qui bersagliato dalla sfortuna, che nella tappa di oggi ha chiuso nella top-15. Per la squadra guidata dai direttori sportivi Gian Paolo Cheula e Leonardo Canciani, confortante anche la crescita di Santiago Umba, top-15 ieri e oggi fermato da una caduta ai piedi dell’ultima salita.

ENGLISH VERSION

With some of the riders protagonists of the Adriatica Ionica Race at rest after the brilliant results obtained, for the Drone Hopper Androni Giocattoli the Tour of Slovenia, which ended today with the final victory of Pogacar, represented above all the restart for some athletes who had stopped for a long time due to injury and the return of others after the Giro d'Italia.

The balance, in a high-level race, was nevertheless positive over the five stages. Luca Chirico, good in the first stage in which he was on the breakaway and made a booty full of intermediate sprint, defended himself well, also obtaining a brilliant 9th place in the third fraction.

Mattia Bais, returning after the Giro, hit a top-10 of the day, always remaining among the protagonists. On the breakaway, however, Umberto Marengo in the penultimate fraction. Important signals also from Eduard Grosu, hitherto targeted by bad luck, who in today's stage finished in the top-15. For the team led by sporting directors Gian Paolo Cheula and Leonardo Canciani, also comforting is the growth of Santiago Umba, top-15 yesterday and today stopped by a fall at the foot of the last climb.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024