DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI. UN TOUR OF SLOVENIA DI PIAZZAMENTI

PROFESSIONISTI | 20/06/2022 | 08:04

Con alcuni dei corridori protagonisti alla Adriatica Ionica Race a riposo dopo i brillanti risultati ottenuti, per la Drone Hopper Androni Giocattoli il Tour of Slovenia, che è terminato oggi con la vittoria finale di Pogacar, ha rappresentato soprattutto la ripartenza per alcuni atleti a lungo fermi per infortunio e il ritorno di altri dopo il Giro d’Italia.


Il bilancio, in una corsa di alto livello, è stato comunque positivo nell’arco delle cinque tappe. Luca Chirico, bravo nella prima tappa in cui è stato in fuga e ha fatto bottino pieno di traguardi volanti, si è difeso bene, ottenendo anche un brillante 9° posto nella terza frazione.


Mattia Bais, al rientro dopo il Giro, ha centrato una top-10 di giornata, restando sempre tra i protagonisti. In fuga, invece, Umberto Marengo nella penultima frazione. Segnali importanti anche da Eduard Grosu, fin qui bersagliato dalla sfortuna, che nella tappa di oggi ha chiuso nella top-15. Per la squadra guidata dai direttori sportivi Gian Paolo Cheula e Leonardo Canciani, confortante anche la crescita di Santiago Umba, top-15 ieri e oggi fermato da una caduta ai piedi dell’ultima salita.

ENGLISH VERSION

With some of the riders protagonists of the Adriatica Ionica Race at rest after the brilliant results obtained, for the Drone Hopper Androni Giocattoli the Tour of Slovenia, which ended today with the final victory of Pogacar, represented above all the restart for some athletes who had stopped for a long time due to injury and the return of others after the Giro d'Italia.

The balance, in a high-level race, was nevertheless positive over the five stages. Luca Chirico, good in the first stage in which he was on the breakaway and made a booty full of intermediate sprint, defended himself well, also obtaining a brilliant 9th place in the third fraction.

Mattia Bais, returning after the Giro, hit a top-10 of the day, always remaining among the protagonists. On the breakaway, however, Umberto Marengo in the penultimate fraction. Important signals also from Eduard Grosu, hitherto targeted by bad luck, who in today's stage finished in the top-15. For the team led by sporting directors Gian Paolo Cheula and Leonardo Canciani, also comforting is the growth of Santiago Umba, top-15 yesterday and today stopped by a fall at the foot of the last climb.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024