TOUR DE SUISSE WOMEN. LUCINDA BRAND REGALA ALLA TREK SEGAFREDO LA VITTORIA NELLA PRIMA TAPPA

DONNE | 18/06/2022 | 20:45
di Luca Galimberti

Si è aperto con una frazione serale in circuito per le strade di Vaduz, capitale del principato del Liechtenstein, il Tour de Suisse Women. A vincere, dopo 46 chilometri di corsa, è stata Lucinda Brand della Trek – Segafredo che ha anticipato le compagne di fuga  Clara Koppenburg della Cofidis e Pauliena Rooijakkers della Canyon//SRAM Racing. Il gruppo, giunto al traguardo con un ritardo di 50", è stato regolato in volata dalla campionessa del mondo Elisa Balsamo, 4° classificata. Per la piemontese anche la maglia bianca di leader della classifica delle giovani.


LA TAPPA - Partenza velocissima con allunghi promossi da diverse atlete tra cui la giovanissima piemontese Francesca Barale (Team DSM) a cui ha risposto la Jumbo Visma con Noemi Rüegg. Il forcing portato dalla della 21enne svizzera al primo passaggio dal GPM ha allungato il gruppo mettendo in difficoltà le atlete che occupavano le posizioni di coda. Qualche chilometro più tardi a scatenare la bagarre sono state: Lucinda Brand, 32enne dei Paesi Bassi in forza alla Trek – Segafredo;  Pauliena Rooijakkers, 29enne in maglia Canyon//SRAM Racing  e Clara Koppenburg, tedesca classe ’95 della Cofidis Women Team. Azione convinta quella del terzetto che ha raggiunto un vantaggio massimo di 55”.


Poca convinzione invece nell’inseguimento da parte del gruppo: Kristen Faulkner (Team BikeExchange – Jayco), Soraya Paladin (Canyon//SRAM Racing), Liane Lippert e Floortje Mackaij  (Team DSM), Jade Wiel (FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope) e Jolanda Neff (Svizzera) hanno provato a dare la caccia alle fuggitive ma sono state raggiunte dal plotone nelle ultimissime fasi di gara. 

Brand naturalmente si pone al comando della Generale e domani partirà con sulle spalle la maglia gialla di leader nella seconda tappa, la cronometro con partenza e arrivo a Vaduz. 

Per completezza la classifica delle scalatrici è guidata da Pauliena Rooijakkers, mentre Lucinda Brand è al comando anche della classifica a punti.

 

ORDINE D'ARRIVO

 

1 BRAND Lucinda Trek - Segafredo 01:09:19

2 KOPPENBURG Clara Cofidis Women Team 00:00

3 ROOIJAKKERS Pauliena Canyon//SRAM Racing 00:00

4 BALSAMO Elisa Trek - Segafredo 00:50

5 PALADIN Soraya Canyon//SRAM Racing 00:50

6 MACKAIJ Floortje Team DSM 00:50

7 NEFF Jolanda Swiss Cycling 00:50

8 LIPPERT Liane Team DSM 00:50

9 ROY Sarah Canyon//SRAM Racing 00:50

10 FAULKNER Kristen Team BikeExchange - Jayco 00:50

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024