ROMA RIDE, NASCE LA NUOVA GRANFONDO DELLA CAPITALE

GRAN FONDO | 08/06/2022 | 07:35

Una nuova Granfondo è pronta a... togliere il fiato agli appassionati di ciclismo. Non per la fatica, ma per gli scenari in cui si pedala! Il 9 ottobre 2022 è la data da cerchiare sul calendario. Quella domenica si svolgerà infatti l'edizione inaugurale della ROMA RIDE, allestita dal Team Bike Terenzi, società di grande esperienza nell'organizzazione di gare ciclistiche in Italia: l'anno scorso la squadra di Claudio Terenzi ha rilanciato il GP Liberazione, storica corsa internazionale Under 23 del 25 aprile, inserendovi tutte le categorie giovanili; e ha già all'attivo l'organizzazione di diverse Granfondo come quella dei Laghi nel Lazio e la Zenato sul Garda.


«Durante i numerosi eventi gestiti da noi, sono centinaia gli amatori che ci hanno chiesto come mai non ci sia più una Granfondo proprio a Roma - rivela Claudio Terenzi, romano di Ladispoli -. Sapevamo bene che si tratta di un'impresa titanica, ma essendo consapevoli della credibilità acquisita abbiamo ritenuto possibile immergerci in questa avventura. Mettendo dentro tutta la passione e competenza di cui siamo capaci, abbiamo lavorato con la Federciclismo e le amministrazioni comunali per mettere in calendario la Roma Ride, che seguirà la stessa ottica delle altre nostre competizioni: dare linfa vitale a un movimento che fa sempre più fatica ad attrarre le fasce d'età più giovani e non limitare l'evento alla sola giornata di gara. Uno spirito che si è rivelato vincente e che continuiamo a proporre. Chi parteciperà sosterrà i progetti del Team Bike Terenzi per promuovere il ciclismo giovanile e una nuova tipologia di turismo.»


La Roma Ride di domenica 9 ottobre prevede 120 chilometri tra arte, storia e natura. Partenza dal Lungotevere, nei pressi del Foro Italico, e prima parte di percorso che toccherà alcuni dei luoghi più simbolici della Città Eterna; dopodiché si passerà sulla Via Cassia in direzione di Calcata e si transiterà dalle località lacustri di Trevignano, Bracciano e Anguillara; passaggio poi sul lago di Martignano e rientro nella capitale attraverso la Via Flaminia.

La manifestazione di fatto avrà inizio già venerdì 7, con il Bike Village ad accogliere gli iscritti con una serie di iniziative collaterali incentrate sul tema della mobilità sostenibile, che coinvolgeranno anche studenti, associazioni sportive e culturali. Il clou della vigilia sarà sabato 8 la pedalata ecologica aperta a tutti che si svolgerà nelle zone centrali di Roma.COME PARTECIPARELe iscrizioni aprono esattamente quattro mesi prima: giovedì 9 giugno. Tutte le informazioni si trovano sul sito ufficiale romaride.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024