ROMA RIDE, NASCE LA NUOVA GRANFONDO DELLA CAPITALE

GRAN FONDO | 08/06/2022 | 07:35

Una nuova Granfondo è pronta a... togliere il fiato agli appassionati di ciclismo. Non per la fatica, ma per gli scenari in cui si pedala! Il 9 ottobre 2022 è la data da cerchiare sul calendario. Quella domenica si svolgerà infatti l'edizione inaugurale della ROMA RIDE, allestita dal Team Bike Terenzi, società di grande esperienza nell'organizzazione di gare ciclistiche in Italia: l'anno scorso la squadra di Claudio Terenzi ha rilanciato il GP Liberazione, storica corsa internazionale Under 23 del 25 aprile, inserendovi tutte le categorie giovanili; e ha già all'attivo l'organizzazione di diverse Granfondo come quella dei Laghi nel Lazio e la Zenato sul Garda.


«Durante i numerosi eventi gestiti da noi, sono centinaia gli amatori che ci hanno chiesto come mai non ci sia più una Granfondo proprio a Roma - rivela Claudio Terenzi, romano di Ladispoli -. Sapevamo bene che si tratta di un'impresa titanica, ma essendo consapevoli della credibilità acquisita abbiamo ritenuto possibile immergerci in questa avventura. Mettendo dentro tutta la passione e competenza di cui siamo capaci, abbiamo lavorato con la Federciclismo e le amministrazioni comunali per mettere in calendario la Roma Ride, che seguirà la stessa ottica delle altre nostre competizioni: dare linfa vitale a un movimento che fa sempre più fatica ad attrarre le fasce d'età più giovani e non limitare l'evento alla sola giornata di gara. Uno spirito che si è rivelato vincente e che continuiamo a proporre. Chi parteciperà sosterrà i progetti del Team Bike Terenzi per promuovere il ciclismo giovanile e una nuova tipologia di turismo.»


La Roma Ride di domenica 9 ottobre prevede 120 chilometri tra arte, storia e natura. Partenza dal Lungotevere, nei pressi del Foro Italico, e prima parte di percorso che toccherà alcuni dei luoghi più simbolici della Città Eterna; dopodiché si passerà sulla Via Cassia in direzione di Calcata e si transiterà dalle località lacustri di Trevignano, Bracciano e Anguillara; passaggio poi sul lago di Martignano e rientro nella capitale attraverso la Via Flaminia.

La manifestazione di fatto avrà inizio già venerdì 7, con il Bike Village ad accogliere gli iscritti con una serie di iniziative collaterali incentrate sul tema della mobilità sostenibile, che coinvolgeranno anche studenti, associazioni sportive e culturali. Il clou della vigilia sarà sabato 8 la pedalata ecologica aperta a tutti che si svolgerà nelle zone centrali di Roma.COME PARTECIPARELe iscrizioni aprono esattamente quattro mesi prima: giovedì 9 giugno. Tutte le informazioni si trovano sul sito ufficiale romaride.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024