BARDIANI CSF FAIZANE'. UN GIRO D’ITALIA DA CACCIATORI DI TAPPE

GIRO D'ITALIA | 30/05/2022 | 10:11

Si è chiuso questo domenica a Verona il Giro d’Italia della Bardiani CSF Faizanè. Un Giro corso all’attacco, in fughe “importanti”, destinate ad arrivare al traguardo e quindi molto ambite. Era l’obiettivo dichiarato, perseguibile solo attraverso il "gioco d squadra" coordinato dal team manager Roberto Reverberi a inizio #Giro, ma sopratutto ben realizzato dagli atleti in corsa.



“Un bilancio positivo per la nostra squadra considerando le perdite iniziali di due corridori molto importanti per noi come Fiorelli e Zoccarato. I ragazzi si sono mossi bene correndo da squadra e centrando tutte le fughe importanti che sono poi giunte al traguardo. Non era facile considerando appunto che con due uomini importanti in meno, un velocista come Modolo che giustamente attendeva i finali e un neo-pro come Luca Rastelli che doveva misurarsi col suo primo grande Giro gli uomini rimanenti per alternarsi nelle fughe erano solo 4. Eppure abbiamo raggiunto un 2° posto a Napoli, un 3° a Castelmonte, un 4° a Treviso, un 6° a Cogne e molti altri piazzamenti di rilievo, che non hanno fatto molte altre squadre World Tour più attrezzate di noi. Ci siamo alternati bene sia negli inizi di tappa alternandoci negli scatti, che nelle singole tappe, lanciandoci a rotazione in fuga nelle azioni che pensavamo potessero arrivare al traguardo. Per questo il bilancio è più che positivo e i nostri sponsor credo proprio ne siano felici."

Il Giro della Bardiani CSF Faizanè era iniziato “in salita”, con la perdita prima di Filippo Fiorelli per problemi fisici nell’ultima tappa siciliana, e di Samuele Zoccarato per una brutta caduta nella tappa successiva. I loro compagni hanno corso anche per loro, lavorando per Sacha Modolo negli sprint (8° a Reggio Emilia e 11° a Scalea) e sopratutto entrando in tutte le fughe importanti, arrivate al traguardo, e lottando per il successo di tappa in svariate occasioni. 

I MIGLIORI PIAZZAMENTI DEL TEAM AL GIRO N.105

2° Davide Gabburo – Tappa 8

3° Alessandro Tonelli - Tappa 19

Davide Gabburo - Tappa 18

Luca Covili – Tappa 15

Sacha Modolo – Tappa 11

11° Sacha Modolo – Tappa 6

12° Davide Gabburo – Tappa 12

12° Filippo Fiorelli - Tappa 3

13° Davide Gabburo - Tappa 6

15° Filippo Zana – Tappa 14

15° Luca Covili – Tappa 12

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande
30 maggio 2022 12:51 Carbonio67
1/10 di pubblicita' rispetto ad eolo, e risultati migliori.

Professional italiane
30 maggio 2022 13:39 max73
La Eolo è stata la grande delusione con grandi proclami alla vigilia e zero vittorie e Fortunato solo quindicesimo (non ditemi che è un buon risultato). La Bardiani ha cambiato tattica, meno fughe, ma risultati pochini (a parte Gaburro). Drone Hopper: tanti km in fuga ma non pervenuti nella seconda parte del Giro ma con budget limitato rispetto a Eolo. Purtroppo il livello delle squadre italiane è molto basso.

Pazienza
30 maggio 2022 20:26 Bosc79
.....è la qualità che probabilmente manca alle ns professional....emblematico è la Bardiani che ogni cambio il suo roster......imparare dalle squadre straniere non sarebbe cattiva cosa!

@max73
30 maggio 2022 21:27 Carbonio67
Ma cosa dici ? Chiedere ai vari zoncolograppa, alerozzi e nick belli. Ti diranno che essere ennesimo e' uguale ad aver vinto ! Questi, peggio dei tifosi da stadio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


Ormai ci siamo! Sabato 22 novembre a Casalpusterlengo si disputerà il Memorial Luigi Tosi, gara regionale di ciclocross organizzata dal Pedale Casalese Armofer e dal Vc Casalese Luigi Tosi. Ad aprire la giornata di gare, valida per il Circuito Lombardia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024