NORMA GIMONDI PRESENTA IL "GIMONDI CAMP 2022" PER BAMBINI DAI 5 AI 12 ANNI

INIZIATIVE | 26/05/2022 | 12:15
di Nicolò Vallone

Non mollare mai fino alla fine!
Nella vita puoi essere utile anche arrivando secondo o quinto. Purché tu ce la metta tutta.


Questi due mantra di Felice Gimondi campeggiano su sito e locandina del Gimondi Camp 2022, un insieme di quattro settimane estive nelle quali, in altrettante località, uno staff di tecnici federali e laureandi in Scienze Motorie trasmetteranno a bimbi e bimbe dai 5 ai 12 anni il piacere della bicicletta e le basi della tecnica ciclistica. Naturalmente in luoghi sicuri e attrezzati come ciclodromi e centri sportivi.


Il progetto è stato presentato ufficialmente stamattina a Milano, nel grattacielo conosciuto come Pirellone, da parte di Norma Gimondi, vicepresidente della Federciclismo (rappresentata nell'occasione da Stefano Pedrinazzi, che guida il comitato regionale lombardo) nonché figlia dell'indimenticato campione sedrinese scomparso due anni fa. Proprio nelle terre lombarde avrà luogo questo camp ludico-ciclistico: dal 13 al 18 giugno ad Almenno San Salvatore (BG), dal 27/6 al 2/7 a Corte Franca (BS), dal 4 al 9 luglio a Cene (BG) e dall'11 al 16 luglio a Cassano d'Adda (MI).
Il ruolo della Regione è rappresentato dal consigliere Giovanni Malanchini: «Una bella pagina di quelle che i lombardi sanno creare, per far conoscere il nostro bellissimo sport grazie anche alla figua di Felice Gimondi, un campione che sintetizzava le virtù di sacrificio e voglia di non mollare tipiche del popolo bergamasco».

Queste invece le parole di Norma Gimondi, che promuove e cura l'iniziativa insieme al cugino Massimo (nipote di Felice ed ex corridore a propria volta) e a Mauro Zinetti presidente della società ciclistica Gazzanighese: «Questo progetto nasce alla prima edizione della Berghem #MolaMia organizzata da Zinetti. In salita, ci siamo chiesti cosa potessimo fare per perpetuare l'eredità di mio padre. Abbiamo deciso di andare in continuità coi suoi progetti per i ragazzi e allestire questa iniziativa, che non ha certo lo scopo di scoprire nuovi Gimondi o creare futuri professionisti, bensì formare cittadini del futuro. Un cittadino che ama sport e natura, e usa la bici per spostarsi nel rispetto del codice della strada, è senz'altro un cittadino migliore. Su questo mi trovo in perfetta simpatia con la regione Lombardia, che ultimamente ha lanciato diverse iniziative soprattutto nella bergamasca: importante investire nelle piste ciclabili, e contestualmente formare i giovani al buon utilizzo del mezzo. Sulla nostra strada abbiamo incontrato diversi amici che ci hanno teso la mano. Non solo il consigliere Malanchini, che mi ha risposto in nemmeno mezz'ora quando gli sottoposi l'idea via e-mail, ma anche il Coni della cui giunta faccio parte. Abbiamo il supporto della Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Bergamo, rappresentata qui oggi dal prof. Antonio Borgogni, una collaborazione che mi rende orgogliosa: dieci studenti di tale corso di laurea faranno parte dello staff del Gimondi Camp. Un'occasione anche per loro di formarsi. Ci è vicina inoltre la Polizia Stradale: ringrazio la vice-questore Mirella Pontiggia, che terrà delle lezioni sul codice della strada al nostro camp. Sono onorata inoltre di avere al mio fianco i genitori di Yara Gambirasio, con la loro fondazione. E ringrazio Claudia Ratti, a capo dell'Associazione Rilancio della Bici. Il percorso è stato inoltre agevolato da quelli che si definiscono sponsor, ma che io definisco amici, e i fornitori (le divise del camp, ad esempio, sono Santini; ndr) ai quali va il mio ringraziamento*. Grazie infine a tutti coloro i quali operativamente porteranno avanti il Gimondi Camp, da mio cugino Massimo ai ragazzi che gestiranno il camp e a chi si occupa della comunicazione. che Questo è un progetto pluriennale, il 2022 è l'anno zero ma già l'anno prossimo abbiamo in mente 8 camp anziché 4: 5 in Lombardia, uno in Liguria, uno in Veneto e uno in Emilia-Romagna. Uno dei quali sarà dedicato ai bambini con disabilità. Pedalare tutti insieme aiuta a superare le difficoltà, un messaggio pure per i genitori.»

Val la pena farsi un giro sul sito ufficiale del camp. Alternati a tutte alle informazioni utili su prezzi e programmi delle giornate, oltre che coperture assicurative e il kit completo che sarà dato in dotazione ai ragazzini partecipanti, troviamo disegni e riassunti che raccontano la straordinaria carriera di Felice Gimondi, dal settore giovanile fino a tutte le conquiste internazionali. Ricordiamo che è recordman di podi finali al Giro d'Italia, vincitore di 3 classiche monumento su 5 (tra cui il Lombardia due volte) ed è uno dei sette corridori di sempre ad aver inanellato la tripla corona.
Uno dei modelli più virtuosi possibili per i piccoli aspiranti ciclisti.

* Gli sponsor sono GLS, Sitip, Nuova Demi, Credem, Metano Nord, CRS Impianti, RG Computer, Limar, UniAcque; i fornitori, oltre al già citato Santini, sono Vittoria, Garmin, Trek, Rossi Sport e Acerbis

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024