DAINESE. «STO RIGUARDANDO, MA DAVVERO HO VINTO IO?». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 18/05/2022 | 17:01
di tuttobiciweb

Prendete un ragazzo di 24 anni, lanciatelo in volata a Reggio Emilia, fategli vincere la sua prima tappa al Giro d'Italia e poi mettetigli un microfono davanti per cogliere le sue emozioni... «Mi sto riguardando, volevo essere sicuro di aver vinto proprio io» confessa a caldo Alberto Dainese ai microfoni di mamma Rai. E il suo sguardo perso nel vuoto, simbolo di assoluta incredulità, è il più vero dei messaggi che possa arrivare dal Giro d'Italia.


«È stato speciale avere Romain Bardet come ultimo uomo, mi ha pilotato alla perfezione e sono riuscito a fare un agrande rimonta. Questa è la mia prima vittoria di peso, la dedico a tutti coloro che hanno creduto in me anche quando non ci credevo io. E, scusatemi, non so cosa aggiungere, ancora non ci credo...».


Poi gli scappa una confessione: «Da piccolo giocavo a baslet, poi dopo le medie ho smesso di crescere e quindi ho pensato di smettere. La bici l'ho scoperta dai nonni, guardavamo insieme il Giro d'Italia nei pomeriggi dimaggio e mi sono nnamorato. Ho cominciato a sperare di poterlo correre e oggi sono riuscito a vincere...».

Dopo la premiazione, Dainese rivela di essersi un po' calmato e racconta: «Doveva fare la volata Bol, poi mi ha detto che non stava bene e mi sono trovato a ruota di Bardet, fa una certa sensazione avere un corridore che lotta per la generale che accetta il rischio di gettarsi in una volata per lanciarmi. Io sono entrato senza frenare nell'ultima curva per arrivare il più davanti possibile. Romain è molto scaltro, per essere uno scalatore si muove molto bene nelle volate, mi tirava già le volate alla Vuelta dello scorso anno».

E poi aggiunge: «Non avevo dormito bene stanotte, ero tranquillo perché dovevo fare il leadout a Bol, poi le cose sono cambiate e finlmente sono riuscito ad esprimersi. Ho faticato molto nei primi due anni da professionista, adesso ho cominciato a muoversmi in un modo diverso, sono più consapevole».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024