MACHINING MEETS CYCLING BY CERATIZIT ITALIA: ANCHE PMP E SCUOLA CICLISMO CENE NEL PROGETTO

NEWS | 11/05/2022 | 07:53

Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia continua la sua crescita ampliando il suo sviluppo sul territorio nazionale. Dopo il primo passo a fine 2021, che ha visto coinvolto il Team Cicli GS Cicli Fiorin Seveso-Ciri e quello avvenuto ad aprile 2022 con il meeting tra l’azienda Erba Spa ed il Team S.C. Gazzanighese, nel progetto sono ora coinvolte anche l’azienda Pmp Srl e la Scuola Ciclismo Cene Asd.


Significativa l’adesione a Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia, che ha l’obiettivo di reclutare giovani talenti sportivi inserendoli in un contesto aziendale per una formazione adeguata e prepararli al mondo del lavoro, dell’azienda Pmp Srl, una delle più grandi aziende contoterziste in Italia che operano nel settore della meccanica di precisione di alta qualità.


Bruno Pedretti, fondatore di Pmp Srl, nonché grande appassionato di ciclismo e già attento sostenitore attraverso la sua azienda del Giro d’Italia di Hanbike, gara a tappe unica nel suo genere nel calendario internazionale, ha accolto con trasporto e fervore il progetto, mettendo a disposizione la sua azienda ed il sito di produzione per un momento di formazione e scoperta per i giovani atleti della Scuola Ciclismo Cene Asd.

Succederà venerdì 13 maggio alle ore 17.00 presso l’azienda Pmp nella sede di Treviolo (Bg): un gruppo di atleti della Scuola di Ciclismo Cene Asd, accompagnati dal vertice del Team, Edoardo Maffeis e da alcuni rappresentanti della Squadra, visiteranno l’area dedicata alla produzione dell’azienda e vivranno, poi, un momento di formazione in “cattedra”. All’incontro parteciperanno anche il biker italiano, specialista di marathon e granfondo, Marzio Deho al fianco degli atleti del Giro d’Italia di Handbike, portacolori del Team Cicli Club 77, Angela De Gregorio e Antonio Catalano, per portare il loro importante contributo sui valori del ciclismo.

Ci saranno anche ospiti illustri come Johnny Carera, procuratore sportivo.  

Machining meets Cycling by CERATIZIT Italia, rivolto ai giovani ciclisti in età scolare e atleti U23 che frequentano corsi di formazione professionale, alle Scuole di Ciclismo e alle aziende dall’impronta meccanica, ha come obiettivo la promozione dei valori dello sport, in particolare del ciclismo, per una crescita corretta del giovane atleta, in sinergia all’importanza dello studio e della formazione professionale nel settore della meccanica.

Pmp Srl – PMP è una delle più grandi aziende contoterziste in Italia operante nel settore della meccanica di precisione e di altissima qualità. La solida presenza sul mercato nazionale ed europeo, la dotazione di macchinari e strumenti all’avanguardia nelle lavorazioni e nel controllo della qualità, il costante aggiornamento tecnologico e gli investimenti in formazione del personale e R&D, rendono PMP il partner ideale per le aziende che necessitano di lavorazioni e assemblaggi di alta precisione ed elevato livello tecnologico, nonché di soluzioni innovative e su misura. Info su: www.pmpmeccanica.com

Scuola Ciclismo Cene – Il 14 febbraio del 1990, Giuseppe Maffeis (poi presidente per 23 anni), insieme ad un gruppo di amici, fonda la società seriana. Padrino d’eccezione il grande campione bergamasco Felice Gimondi. Tra titoli italiani, lombardi, bergamaschi, vittorie individuali e di squadra, un numero elevato di atleti tesserati e 5 atleti lanciati al mondo del professionismo, la Scuola Ciclismo Cene rappresenta, ancora oggi con più di 30 anni di attività, un faro per tutti i giovani che vogliono iniziarsi al ciclismo e crescere in modo corretto. Tra le manifestazioni di spicco organizzate dalla Sc Cene si ricorda: la tappa della Settimana Ciclistica Bergamasca del 1991 (cronoscalata Cene – Colle Gallo) dove ad indossare la maglia di leader fu un allora quasi sconosciuto Lance Armstrong; la Giornata del Ciclismo Bergamasco organizzata nel 2004; e la tradizionale cronoscalata Cene-Altino per Allievi e Juniores.

Kirolife – L’agenzia fondata nel 2018 nei Paesi Baschi dall’ex ciclista professionista Igor Gonzalez de Galdeano, ha nel suo DNA i valori dello sport. Il termine KIRO in basco significa infatti Sport. Kirolife quindi fa dello sport il suo stile di vita. L’agenzia organizza e sviluppa eventi aziendali, progetti per attrarre talenti sportivi nel mondo del lavoro, oltre a realizzare coaching per l’alta dirigenza in aziende e sviluppare programmi e attività per l’implementazione del concetto di Team. I servizi di Kirolife sono tutti personalizzati per il cliente azienda.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Volti nuovi in testa alla classifica della Sei Giorni di Gand al termine della quarta notte di gara: i belgi Lindsay De Vylder e Fabio Van den Bossche hanno spodestato la coppia formata da Yoeri Havik e Jules Hesters che...


In un clima molto rilassato e diretto, senza cioè mettere barriere rispetto al pubblico, Jacopo ed Elisa è un po' come se i rispettivi cognomi, Mosca e Longo Borghini, li avessero lasciati a casa, quando martedì mattina (con tanto di...


L'AIOCC, Associazione Internazionale degli Organizzatori di Corse Ciclistiche, ha tenuto la sua assemblea a Copenaghen: eletto il nuovo Comitato Direttivo, che ha nominato Javier Guillen, Direttore Generale della Vuelta Ciclista a España, Presidente per quattro anni (2026-2029). Succede a Christian...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024