POLEMICHE IN GIRO, LA BICI DEL TEAM ISRAEL È IN "GABBIA”

GIRO D'ITALIA | 07/05/2022 | 22:51
di Guido La Marca

Il ciclismo è in gabbia, e la bicicletta Factor del team Israel Premier Tech di Giacomo Nizzolo e Alessandro De Marchi è sul banco degli imputati. È la tecnologia bellezza, e al momento l’Unione Ciclistica Internazionale pare non poter fare niente: per adesso. Al centro della discussione c’è una “gabbietta” in ceramica, dal peso di pochi grammi, che i redattori del sito cyclingnews.com hanno avvistato sulle biciclette della Istrael. Ma di cosa si tratterebbe? Di una vera e propria gabbia in ceramica che nasconde e protegge il deragliatore. Sempre per Cyclingnews sarebbe prodotta dalla “CeramicSpeed”, ditta olandese con sede negli Stati Uniti, e atta ad impedire turbolenze e quindi migliorare l’aerodinamica della bici in una zona particolarmente sensibile e nevralgica.


Per Cyclingnews il problema sarebbe dato dall’articolo 1.3.024 del regolamento tecnico dell’Unione Ciclistica Internazionale che «qualsiasi dispositivo, aggiunto o inglobato nella struttura della bici, destinato a diminuire o che abbia l’effetto di diminuire la resistenza alla penetrazione dell’aria o ad accelerare artificialmente la propulsione. Ad esempio schermi protettivi, carenature della fusoliera o simili». E questa «gabbia» appare esattamente come uno schermo aerodinamico.


Interpellato in merito, l’ex professionista Michael Rogers, responsabile tecnologico della Federazione Internazionale, ha spiegato che l’Uci «è stata informata dell’innovazione e la considera lecita, in quanto parte integrante del deragliatore della catena». Non si capisce, però, come possa essere adottato questo rivoluzionario dispositivo, visto che da regolamento, ogni pezzo della bicicletta deve essere in commercio. Quindi, acquistabile da chiunque. Questo, al momento, pare non essere disponibile, ma in vendita solo dal 12 giugno, al prezzo di 800 €.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
9 ore e 27 secondi
7 maggio 2022 23:07 Miguelon
Su una crono di 9 chilometri, un dispositivo del genere, ti fa guadagnare come minimo appunto 9 ore e 27 secondi. Del resto la classifica è stata dominata dagli Israel. Forse con tale aggeggio vincevano il giro del kibbutz!

@miguelon
8 maggio 2022 07:25 Angliru
Vero. Sarà contento solo chi paga 800 euro per questa novità. Ottimo

Mancava questa
8 maggio 2022 11:58 Giovanni c
800€ per una mini carena. Siamo alle assurdita'. I risultati poi del team, si sono visti ieri.

6 mesi
8 maggio 2022 13:12 Thedoctorbike
Se non erro, i prototi hanno 6 mesi per essere messi in commercio a tutti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149 km. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024