GP BONCELLINO, MOLTO PIÙ DI UNA CRONOMETRO

GIOVANI | 04/05/2022 | 07:44
di Silvano Antonelli

Se, tanti, ma proprio tanti, hanno voluto complimentarsi per la perfetta riuscita del G.P. Boncellino del 30 aprile, beh, qualcosa di particolare sarà pure accaduto.


Sarà perché, molti, hanno toccato con mano perché, pochi, sono disposti ad organizzare gare a cronometro, immensamente complicate per avere titoli sui giornali al massimo come quelli di una normale gara su strada; sarà perché Boncellino è tanto piccolo da mettere in imbarazzo anche Google nel momento di cercarlo in provincia di Ravenna, sarà che per sospendere la circolazione stradale per sei ore senza far arrabbiare i residenti bisogna essersi attivati per tempo con cartelli stradelli e avvisi in tutte le cassette della posta; sarà perché trovare sul posto anche un buon pasto a suon di cappelletti e tagliatelle rende il clima davvero insolito ed accogliente; sarà perché esperti direttori di corsa si sono divisi i compiti tra chi addetti alla sicurezza del percorso e chi alle gestione delle partenze; sarà perché fino all’ultimo un cero ingegnere ha curato in modo maniacale l’ordine delle partenze; sarà perché i tecnici hanno potuto informarsi e dare suggerimenti sul gruppo WhatsApp; sarà perché gli atleti sono stati protetti da 21 motociclisti del Team Scorta e sorvegliati da 30 volontari e due pattuglie di Polizia Locale lungo i 9 km del percorso; sarà perché l’Amministrazione del Comune di Bagnacavallo si è data da fare ed era presente con il suo assessore allo sport; sarà perché il cronometraggio era svolto da professionisti; sarà che il lavoro di segreteria mischiava figure esperte con chi ha fatto il corso di recente; sarà perché il Circolo Acli e la Parrocchia hanno “dato al prossimo” ogni confort di spazi e strutture; sarà che per montare e smontare palchi e transenne si sono attivati in una quindicina; sarà che per far funzionare la cucina temporanea e servire 300 pasti sono stati 20 quelli che si sono messi il grembiule e la cuffietta in testa; sarà che 8 società romagnole hanno, in un modo o nell’altro, dato una mano.


Sarà che erano presenti 60 società con un totale di 203 atleti, ragazzi e ragazze con la sperimentazione della prova a coppie degli Esordienti; sarà che insieme ai cronoman in erba c’erano anche Juniores di valore tanto da mobilitare il CT della specialità Marco Velo; sarà che i dirigenti del Comitato Regionale e il responsabile della STR non hanno voluto perdersi l’occasione; sarà che si può essere professionali senza per forza dover ricorrere ai professionisti; sarà che l’umiltà e la passione migliorano l’ospitalità; sarà che anche Elio (il Dio del sole) risultava tra gli iscritti, sta di fatto che, ancora una volta, la S.C. Cotignolese, col suo staff ed il suo vulcanico presidente Gian Domenico Marangoni, ha dimostrato che il ciclismo è sempre possibile, ma appartiene a chi preferisce rimboccarsi le maniche piuttosto che smanettare o polemizzare sui social.

Sarà, perché gli atleti, tutti vincitori per il loro impegno, hanno comunque concesso a taluni tra loro di arrivare primi: le sorelle Martina e Alessia Orsi (Pol. Sammarinese) nella crono-coppie Esordienti donne; il duo Nicholas Scalorbi-Mattia Sesti (Calderara STM Riduttori) nella crono-coppie Esordienti maschi; Nicholas Travella (Gs Fiorin) negli Allievi maschi e Alice Bulegato (Team Arcade) nelle femmine; il canadese Micheal Leonard (Team Franco Ballerini) negli Juniores maschi e Alice Toniolli (Breganze Millenium) tra le donne Juniores.

Saranno state tante cose, ma nessuna per caso.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondio in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


Anche la VF Group-Bardiani-CSF Faizanè, esattamente come le altre formazioni ProTeam italiane (Polti-VisitMalta e Solution Tech-Vini Fantini), è invischiata nella lotta per concludere il 2025 tra le prime 30 formazioni del ranking UCI. L’obiettivo, considerato al momento anche il...


Mattia Cattaneo è stato costretto al ritiro nel corso della settima tappa del Tour de France e questo è il bollettino medico emesso in serata dalla Soudal Quick Step: «Mattia Cattaneo aveva riportato diverse ferite nell'incidente occorsogli nella quarta tappa,...


Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024