
ExtraGiro rilancia il Museo Digitale Diffuso del Ciclismo, il primo museo digitale consultabile da smartphone tramite un'app gratuita che racchiude passato e presente del ciclismo italiano.
Il Museo Digitale del Ciclismo (questo è il nome dell’app sugli store), presentato ufficialmente a fine 2020, viene riportato al centro delle strategie di sviluppo di ExtraGiro con l’obiettivo di metterlo a disposizione dei territori a vocazione cicloturistica, per avere uno strumento comune di narrazione.
È previsto infatti per il 2022 l'inserimento nel database di 15 nuovi segmenti e il collegamento diretto con i Tour Operator del mondo Bike distribuiti su tutto il territorio italiano.
Con un investimento di oltre 200.000 € complessivi, realizzato da ExtraGiro in joint venture con Len Soc. Coop. Onlus, in questi due anni il Museo è stato aperto ed ha avviato il proprio modello di crescita e sostenibilità. È proseguito l'aggiornamento dei contenuti multimediali, frutto del lavoro dello staff ExtraGiro e della collaborazione con gli archivi fotografici più importanti d’Italia, gli archivi privati e non solo, che riguardano personaggi, storie e percorsi che hanno fatto la storia del ciclismo italiano.
Il Museo Digitale Diffuso del Ciclismo è nato con il duplice obiettivo di salvaguardare il patrimonio narrativo ed immateriale del ciclismo e di promuovere i territorio e le “micro zone” d’Italia (per il turismo di domani) utilizzando la narrazione della storia del ciclismo (il patrimonio di ieri).
È un progetto che non ha scopo di lucro: le risorse raccolte e investite sono infatti destinate all'inserimento di lavoratori svantaggiati provenienti dal mondo del ciclismo.
ExtraGiro, che ha lanciato il progetto insieme a LEN Service, è una Officina 2.0 di persone, prodotti e progetti che ruotano intorno alla bicicletta, legati alla valorizzazione dello sport, al cicloturismo, alla trasformazione della mobilità sostenibile. ExtraGiro realizza eventi, gare ciclistiche, consulenze, servizi di comunicazione, siti, app e prodotti editoriali e recentemente ha visto l'ingresso in società di nuovi soci finanziari e operativi, con l'obiettivo di dare continuità alla propria attività organizzativa.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.